NON HO PA - RO - LE
Inviato: 18/04/2005, 22:57
Da TgCom del 18 aprile 2005
Belgio,in vendita kit per eutanasia
Acquistabile in farmacia solo da medici
Dal prossimo weekend, un kit per praticare l'eutanasia potrà essere comperato in 250 farmacie del Belgio, il secondo paese ad aver depenalizzato la "dolce morte". Al costo di 60 euro, il kit contiene, tra l'altro, aghi, siringhe, tre fiale da 20 millimetri di Pentothal, un sonnifero, e due da 10 millimetri di Norcuron, un rilassante muscolare. A poterlo acquistare saranno peró solo i medici con specifica ricetta.
Il medico deve ritirare personalmente il kit nelle farmacie, entro 24 ore dalla richiesta che deve essere effettuata dai sanitari stessi. Potranno essere accolte solo le ricette che rispondano rigorosamente a tutti i punti citati nella legge nazionale che regolamenta l'eutanasia, ovvero "solo se il paziente è afflitto da una sofferenza fisica, o psichica, costante e insopportabile" o se il malato "subisce na patologia incurabile, o si trova in una situazione medica senza via d'uscita".
Secondo la televisione belga, il 40 % delle eutanasie praticate nel paese viene eseguita a casa. Prima della commercializzazione, era molto difficile trovare le medicine e il materiale adatto, e sono già state avanzate numerose proposte per agevolarne la distribuzione.
Una ricerca, pubblicata nello scorso mese di settembre e relativa ai 15 mesi precedenti, rileva che 259 persone hanno ricorso alla "dolce morte", e che nell'83% dei casi, il paziente era residente nelle Fiandre. Pare che i medici fiamminghi abbiano seguito corsi per fornire le adeguate risposte ai pazienti e siano più attenti e preparati sull'argomento. Pesa peró anche la vicinanza con l'Olanda, il primo paese ad aver depenalizzato l'eutanasia nel 1994 e ad averla legalizzata nel 2002.
Belgio,in vendita kit per eutanasia
Acquistabile in farmacia solo da medici
Dal prossimo weekend, un kit per praticare l'eutanasia potrà essere comperato in 250 farmacie del Belgio, il secondo paese ad aver depenalizzato la "dolce morte". Al costo di 60 euro, il kit contiene, tra l'altro, aghi, siringhe, tre fiale da 20 millimetri di Pentothal, un sonnifero, e due da 10 millimetri di Norcuron, un rilassante muscolare. A poterlo acquistare saranno peró solo i medici con specifica ricetta.
Il medico deve ritirare personalmente il kit nelle farmacie, entro 24 ore dalla richiesta che deve essere effettuata dai sanitari stessi. Potranno essere accolte solo le ricette che rispondano rigorosamente a tutti i punti citati nella legge nazionale che regolamenta l'eutanasia, ovvero "solo se il paziente è afflitto da una sofferenza fisica, o psichica, costante e insopportabile" o se il malato "subisce na patologia incurabile, o si trova in una situazione medica senza via d'uscita".
Secondo la televisione belga, il 40 % delle eutanasie praticate nel paese viene eseguita a casa. Prima della commercializzazione, era molto difficile trovare le medicine e il materiale adatto, e sono già state avanzate numerose proposte per agevolarne la distribuzione.
Una ricerca, pubblicata nello scorso mese di settembre e relativa ai 15 mesi precedenti, rileva che 259 persone hanno ricorso alla "dolce morte", e che nell'83% dei casi, il paziente era residente nelle Fiandre. Pare che i medici fiamminghi abbiano seguito corsi per fornire le adeguate risposte ai pazienti e siano più attenti e preparati sull'argomento. Pesa peró anche la vicinanza con l'Olanda, il primo paese ad aver depenalizzato l'eutanasia nel 1994 e ad averla legalizzata nel 2002.