E' un omaggio?
Inviato: 18/04/2005, 22:59
Da TgCom del 18 aprile 2005
Scarafaggio sara' chiamato Bush
Omaggio di alcuni entomologi americani
Potrebbe sembrare l'ennesimo gesto di protesta contro George Bush e la sua amministrazione, e invece la decisione presa da alcuni entomologi altro non è che un curioso omaggio: tra nuove specie di scarafaggi in via di classificazione prenderanno il nome del presidente, del suo vice Dick Cheney e del segretario alla Difesa Donald Rumsfeld.
Due entomologi della prestigiosa Cornell University di Ithaca, nello Stato di New York, Quentin Wheeler e Kelly Miller, avevano il compito di catalogare 65 nuove specie di scarafaggi scoperti di recente. Così hanno deciso che tre di loro sarebbero stati battezzati Agathidium bushi Miller e Wheeler, Agathidium cheneyi Miller e Wheeler e
Agathidium rumsfeldi Miller and Wheeler.
Secondo gli standard codificati dalla International Commission on Zoological Nomenclature, la prima parola del nome identifica il genere, la seconda deve terminare con la "i" e fare riferimento a una persona mentre la parte finale del nome cita la persona e le persone che hanno per prime catalogato la specie.
Dare il nome degli insetti a Bush, Cheney e Rumsfeld non è un una scelta dettata dallo spirito polemico nei confronti dei tre esponenti di spicco dell'amministrazione neo conservatrice ma piuttosto un gesto di omaggio. Almeno è quello che dice Wheeler che da 24 anni è stato un docente presso l'università di Ithaca e ora lavora al Natural History Museum di Londra.
"Ammiriamo questi leader e nostri compatrioti per il coraggio con il quale hanno seguito le proprie convinzioni e hanno fatto scelte difficili e impopolari in nome del principio della libertà e della democrazia anzichè‚ accontentarsi di ritorni di popolarità temporanei". Tra gli altri nomi attribuiti alle nuove specie di insetti da Wheeler e Miller anche quello del "cattivo" di Guerre Stellari Darth Vader, quelli delle loro mogli, di Pocahontas, Hernan Cortez e degli aztechi. Speciale menzione anche per le parole "brutto" e "strano", rispettivamente in greco e latino.
Scarafaggio sara' chiamato Bush
Omaggio di alcuni entomologi americani
Potrebbe sembrare l'ennesimo gesto di protesta contro George Bush e la sua amministrazione, e invece la decisione presa da alcuni entomologi altro non è che un curioso omaggio: tra nuove specie di scarafaggi in via di classificazione prenderanno il nome del presidente, del suo vice Dick Cheney e del segretario alla Difesa Donald Rumsfeld.
Due entomologi della prestigiosa Cornell University di Ithaca, nello Stato di New York, Quentin Wheeler e Kelly Miller, avevano il compito di catalogare 65 nuove specie di scarafaggi scoperti di recente. Così hanno deciso che tre di loro sarebbero stati battezzati Agathidium bushi Miller e Wheeler, Agathidium cheneyi Miller e Wheeler e
Agathidium rumsfeldi Miller and Wheeler.
Secondo gli standard codificati dalla International Commission on Zoological Nomenclature, la prima parola del nome identifica il genere, la seconda deve terminare con la "i" e fare riferimento a una persona mentre la parte finale del nome cita la persona e le persone che hanno per prime catalogato la specie.
Dare il nome degli insetti a Bush, Cheney e Rumsfeld non è un una scelta dettata dallo spirito polemico nei confronti dei tre esponenti di spicco dell'amministrazione neo conservatrice ma piuttosto un gesto di omaggio. Almeno è quello che dice Wheeler che da 24 anni è stato un docente presso l'università di Ithaca e ora lavora al Natural History Museum di Londra.
"Ammiriamo questi leader e nostri compatrioti per il coraggio con il quale hanno seguito le proprie convinzioni e hanno fatto scelte difficili e impopolari in nome del principio della libertà e della democrazia anzichè‚ accontentarsi di ritorni di popolarità temporanei". Tra gli altri nomi attribuiti alle nuove specie di insetti da Wheeler e Miller anche quello del "cattivo" di Guerre Stellari Darth Vader, quelli delle loro mogli, di Pocahontas, Hernan Cortez e degli aztechi. Speciale menzione anche per le parole "brutto" e "strano", rispettivamente in greco e latino.