Pagina 1 di 1
separazione delle cariere dei magistrati
Inviato: 09/05/2005, 14:13
da bellavista
siete pro o contro?
Inviato: 09/05/2005, 14:30
da bellavista
Cretete cioè che la magistratura giudicante e quella inquirente debbano essere ben distinte, oppure no.
E secondo quesito referendario: credete che a fare questa riforma debba essere un plurinquisito?
Inviato: 09/05/2005, 14:36
da manuel_b77
Credo che in Italia esistano problemi ben più gravi e che di sicuro la separazione delle carriere (peraltro giusta se applicabile ...) non risolva il problema principale della giustizia italiana: la lentezza
Inviato: 09/05/2005, 14:42
da bellavista
manuel_b77 ha scritto:Credo che in Italia esistano problemi ben più gravi e che di sicuro la separazione delle carriere (peraltro giusta se applicabile ...) non risolva il problema principale della giustizia italiana: la lentezza
Io invece rispondo No a tutti e due i questiti.
La miriade di ladri in circolazione dimostra che la magistratura è tutt'altro che giustizialista e quindi, il motivo principale di una tale riforma viene preso a cadere.
Al secondo quesito ovviamente rispondo no, perchè anche chi ritiene un riforma giusta dovrebbe avere il buon senso di evitare che questa riforma la compia chi direttamente potrebbe beneficiare di tale riforma, anche se, e non è questo il caso, avesse dimostrato più volte di essere sopra le parti
Riguardo alla lentezza è ovvio che se per ogni procedimento necessitano tre gradi di giudizio i tempi si dilatano incredibilmente.
Basterebbe concedere l'appello solo se ci sono EVIDENTI e FONDATI motivi per riesaminare la sentenza e concedere la CASSAZIONE unicamente ai procedimenti che richiedono a DiSCREZIONE della corte un particolare valutazione del merito.
Traducendo: 1000 processi in primo grado, 300 in secondo, 30 in terzo.
In itaglia vanno al terzo grado di giudizio anche le persone processate per non aver pagato il biglietto della metropolitana

Inviato: 09/05/2005, 15:15
da barcode
PRO ALLA SECONDA ERRE IN CARRIERE
Inviato: 09/05/2005, 17:31
da camminatore
bellavista ha scritto:La miriade di ladri in circolazione dimostra che la magistratura è tutt'altro che giustizialista e quindi, il motivo principale di una tale riforma viene preso a cadere.
io di ladri non ne ho visti.
al più ho visto il pentito angelo izzo.
ma quello è un caso a parte: aveva accusato e fornito prove solide contro salvo lima e fioravanti.
vogliamo forse dubitare di un siffatto bravo ragazzo?
bellavista ha scritto:Al secondo quesito ovviamente rispondo no, perchè anche chi ritiene un riforma giusta dovrebbe avere il buon senso di evitare che questa riforma la compia chi direttamente potrebbe beneficiare di tale riforma, anche se, e non è questo il caso, avesse dimostrato più volte di essere sopra le parti

guarda te che fortunata coincidenza!
la stessa obiezione che fecero a togliatti quando volle amnistiare i suoi compari del pci o che fecero a occhetto quando andó a pregare craxi di salvargli il culo dopo la caduta del muro !
non mi pare peró che quel giorno i tuoi compari di partito andarono tanto per il sottile.
bellavista ha scritto:unicamente ai procedimenti che richiedono a DiSCREZIONE della corte un particolare valutazione del merito.
vale a dire : a discrezione di S.E Benito mussolini, duce del fascismo.
bellavista ha scritto:In itaglia vanno al terzo grado di giudizio anche le persone processate per non aver pagato il biglietto della metropolitana

quelle possono patteggiare. quello che mi preoccupa, invece, è la dottrina ayala, il quale, capito che il processo andreotti si fondava sul nulla, se ne ebbe a dire che era meglio allungare i tempi del processo e sperare che andreotti morisse nel frattempo, in modo da evitare di far fare figure di merda a caselli.
che comunque la fece lo stesso.
Inviato: 09/05/2005, 20:04
da Squirto
camminatore ha scritto:vale a dire : a discrezione di S.E Benito mussolini, duce del fascismo.
è morto.
Inviato: 09/05/2005, 20:20
da toroloco1972
è morto
per fortuna nostra e dell'italia tutta....
Inviato: 10/05/2005, 18:31
da camminatore
Squirto ha scritto:camminatore ha scritto:vale a dire : a discrezione di S.E Benito mussolini, duce del fascismo.
è morto.
se è per questo, non credo che voi ... "socialisti" farete fatica a trovare il nuovo (piccolo) vishinsky italiano.
Inviato: 10/05/2005, 18:42
da manuel_b77
Wow ... qua si parla di politica moderna ... finalmente ....
Inviato: 10/05/2005, 20:29
da pornomane
ragazzi non scherziamo. in un paese civile la separazione delle carriere sarebbe il minimo. vi pare sensato che uno un giorno sia pm un giorno sia giudice? pensate quanti favori possono farsi in questo modo. oggi sono pm e formulo un'imputazione, il giudice la accoglie; domani sono giudice e accolgo l'imputazione a quello che ieri ha accolto la mia perchè altrimenti la prossima volta mi archivia il caso....in italia è così che funziona. la separazione delle carriere farebbe perdere potere alla magistratura, infatti appena sentono aria di riforma fanno scioperi e proteste a tutto spiano...
Inviato: 11/05/2005, 3:14
da Drogato_ di_porno
pornomane ha scritto:ragazzi non scherziamo. in un paese civile la separazione delle carriere sarebbe il minimo. vi pare sensato che uno un giorno sia pm un giorno sia giudice?
Peró è anche vero che un ex pm puó diventare un giudice migliore perchè sa come si raccolgono le prove e viceversa un ex giudice puó essere un pm migliore perchè sa come si valutano le prove. I problemi della giustizia sono altri, primo fra tutti la lunghezza dei processi.
Comunque AN è contraria.