You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)
toroloco1972 ha scritto:anche a me non dispiace....
titolo del dvd?
grazie...
Pensi si trovi solo all'edicola: "Esperienze particolari". Durata un'ora con 2 trombate, uno dei maschi mi pare Fausto Moreno....
E' della VDC che ha stampato quelli di Loredana Bontempi .
"Gli italiani corrono sempre in aiuto del vincitore." Ennio Flaiano
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi
ogni mattina un passerotto si sveglia e in volo si alza... ogni giorno un aquila si sveglia ed in volo si alza... non e' importante se tu hai un aquila o un passerotto... l'importante è che l'uccello si alzi!!!..."
tettonemaniaco ha scritto:Intrigante, anche se le tettine sono proprio -ine
tu sei di parte, sei tettone-maniaco!
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)
a parte i denti, spero che le ossa tu non gliele veda proprio...
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)
Beh con quella faccia se non lo piglia in culo e non mi fa delle belle "faccette da cacca", non la considero manco per il cazzo!!! Sarebbe un talento sprecato!!
vbman ha scritto:L'ho un paio di volte a Roma, al Pascià . Carina, ma non ha entusiasmato... Boh
Infatti mi sono stupito del fatto che abbia girato hard. Anch'io ho visto un suo spettacolo dal vivo ed era cosi' distaccata...
Pensavo fosse italiana vista che parlava bene la nostra lingua..
"Gli italiani corrono sempre in aiuto del vincitore." Ennio Flaiano
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi