OT - Vi sembra normale?
Inviato: 13/05/2005, 12:58
Sono sempre più allibito dalla assoluta mancanza di organizzazione dei servizi nel nostro paese.
Dunque, il 31/5 prossimo ho in programma un esame in università , uno dei pochi che mi separano dalla laurea. Vorrei darlo al primo appello della sessione estiva in quanto propedeutico ad altri due che ho intenzione di dare a Giugno. Non avendo potuto frequentare il corso per impegni lavorativi, sono andato 10 giorni fa a parlare con la titolare di cattedra per chiederle il programma d'esame. Lei, molto gentile e disponibile, mi comunica che non ha con se la bibliografia esatta, ma inviandole un'email mi risponderà entro al massimo due giorni con la bibliografia ufficiale e quella d'appoggio per l'esame in questione. Mi dice inoltre che, qualora volessi, posso trovare una dispensa del corso in copisteria. Ottimo.
La sera stessa le invio l'email di richiesta del programma e aspetto una risposta. Passano 5 giorni, niente. Invio una seconda email, tanto per essere sicuro. Ad oggi, non ho ancora ricevuto una risposta, e sono sicuro che le due mail mandate siano giunte a destinazione. Già questo mi ha fatto imbestialire non poco, perchè credo si tratti di una mancanza di serietà professionale abbastanza grave, ma vabbè. Questa mattina trovo un'oretta per passare in università a ritirare le dispense del corso.
Passo in copisteria e mi dicono che no, assolutamente non hanno nessuna dispensa depositata da loro. Mi indirizzano a un altro ufficio, ci vado. Richiedo un'altra volta la tanto sospirata dispensa e...pensa un po', mi dicono che da loro non è disponibile, di passare in copisteria, da dove venivo! Ho chiesto se mi stessero prendendo in giro. La risposta è stata che la famosa dispensa, evidentemente, non esisteva! Non avevo nè voglia nè tempo di fare una piazzata e me ne sono andato, a mani vuote.
Morale della favola, non ho ancora un testo per le mani, ho perso del gran tempo che avrei potuto utilizzare meglio, mi tocca aspettare mercoledì per andare a parlare con la professoressa in questione un'altra volta (perdendo due ore di lavoro) e i giorni a mia disposizione per preparare l'esame bene se ne vanno a puttane così. Sarà anche una frase fatta del cazzo, ma...con tutti i soldi che uno versa di retta sembrerebbe logico aspettarsi un trattamento diverso.
Aveva proprio ragione quell'amico messicano che, ridendo, mi disse: "Italia es el pais mas terzomundista del primer mundo". Finchè la gente lavora con il culo a questo modo, mi sembra logico.
Dunque, il 31/5 prossimo ho in programma un esame in università , uno dei pochi che mi separano dalla laurea. Vorrei darlo al primo appello della sessione estiva in quanto propedeutico ad altri due che ho intenzione di dare a Giugno. Non avendo potuto frequentare il corso per impegni lavorativi, sono andato 10 giorni fa a parlare con la titolare di cattedra per chiederle il programma d'esame. Lei, molto gentile e disponibile, mi comunica che non ha con se la bibliografia esatta, ma inviandole un'email mi risponderà entro al massimo due giorni con la bibliografia ufficiale e quella d'appoggio per l'esame in questione. Mi dice inoltre che, qualora volessi, posso trovare una dispensa del corso in copisteria. Ottimo.
La sera stessa le invio l'email di richiesta del programma e aspetto una risposta. Passano 5 giorni, niente. Invio una seconda email, tanto per essere sicuro. Ad oggi, non ho ancora ricevuto una risposta, e sono sicuro che le due mail mandate siano giunte a destinazione. Già questo mi ha fatto imbestialire non poco, perchè credo si tratti di una mancanza di serietà professionale abbastanza grave, ma vabbè. Questa mattina trovo un'oretta per passare in università a ritirare le dispense del corso.
Passo in copisteria e mi dicono che no, assolutamente non hanno nessuna dispensa depositata da loro. Mi indirizzano a un altro ufficio, ci vado. Richiedo un'altra volta la tanto sospirata dispensa e...pensa un po', mi dicono che da loro non è disponibile, di passare in copisteria, da dove venivo! Ho chiesto se mi stessero prendendo in giro. La risposta è stata che la famosa dispensa, evidentemente, non esisteva! Non avevo nè voglia nè tempo di fare una piazzata e me ne sono andato, a mani vuote.
Morale della favola, non ho ancora un testo per le mani, ho perso del gran tempo che avrei potuto utilizzare meglio, mi tocca aspettare mercoledì per andare a parlare con la professoressa in questione un'altra volta (perdendo due ore di lavoro) e i giorni a mia disposizione per preparare l'esame bene se ne vanno a puttane così. Sarà anche una frase fatta del cazzo, ma...con tutti i soldi che uno versa di retta sembrerebbe logico aspettarsi un trattamento diverso.
Aveva proprio ragione quell'amico messicano che, ridendo, mi disse: "Italia es el pais mas terzomundista del primer mundo". Finchè la gente lavora con il culo a questo modo, mi sembra logico.