
Alla fine ci siamo salvati, ma che tormentone... E dire che er convinto che quella maglia da esercito della salvezza menasse gramo! I ducali che soffrono di cuore hanno rinunciato già da qualche tempo a vedere le partite del Parma. Eravamo messi talmente male che mi aspettavo di ricevere una chiamata da Carmignani, Minotti, Zoratto o Baraldi per frugare in cantina alla ricerca delle vecchie scarpe bullonate, per giocare magari uno scampolo di partita (tipo dalla mezz' ora del primo tempo al quarto d' ora della ripresa) nell' andata dello spareggio col Bologna. Spiace per i cugini felsinei, ma stavolta Mazzone nel girone di ritorno non ha capitalizzato bene i punti che aveva in cascina.
Avrei da sfogarmi con le televisioni e i giornali che ci hanno praticamente ignorato nella galoppata di coppa Uefa; con arbitri, designatori arbitrali e giudici della disciplinare calcistica (squalifiche a iosa); con la Lega Calcio che usa sempre più misure diverse a seconda del peso delle squadre; coi benpensanti della palla rotonda che prima pontificano dei bilanci da tenere in regola e poi criticano le squadre povere di bagaglio tecnico; con quelli che hanno collegato il video choc di Cannavaro del '99 con la sfida Milan-Juve, dimenticando che la sera stessa noi eravamo impegnati in una sfida impari nella semifinale Uefa, e i nostri avversari avevano avuto dalla loro federazione un turno di abbuono in campionato; con la federazione italiana, visto che il produttore di trattori non ha nemmanco pensato di appoggiare il ricorso per lo stordimento subito a Mosca dal portiere Bucci (praticamente imbattuto); coi padroni della ferriera del mercato calcistico, che strozzano le piccole squadre salvo concedere qualche prestito a tempo di calciatori indesiderati nel loro impero; con chi ha fatto l' equazione, cioè la bocciatura, Parma=Parmalat, scordandosi che tanto la prima quanto la seconda sono impegnate (con Bondi capitano) in un salvataggio eroico in tempi difficili; con chi, facendosi paladino della nomina dela sede dell' Authority alimentare europea nel Ducato - salvo Alemanno che è stato di parola - si è messo a smadonnare nei consigli europei di persecuzioni giudiziarie personali, antitrust e altre amenità ...
Avrei da sfogarmi, dicevo (la lista sarebbe ancora lunga), ma sono troppo contento della permanenza del Parma nella massima serie, e in aggiunta ci sono i ravioli di erbette ad attendermi
