Pagina 1 di 43

Quale la migliore birra?

Inviato: 23/06/2005, 21:32
da sceneoscene
Salve,

chi adora bere la birra, non solo quando esce in qualche pub, ma anche a tavola?
E quel'è la birra migliore da tavola?
Secondo me, anche se magari fa troppa schiuma, la migliore da tavola è questa:

BIRRA LAMOR, LA BIRRA PER VERI BIMBIMINKIA FRUSTRATI


Secondo voi?

Inviato: 23/06/2005, 22:40
da joker76
Questa sera a tavola ne ho bevuta una mai sentita prima, al gusto di limone, poco schiumosa. In realta' e' birra + gassosa, PANACHE...non sanno + che cazzo inventarsi, cmq era buona. :)

Inviato: 23/06/2005, 22:46
da australiano
panascè è vecchio cocktaik, non è nuova invenzione

Inviato: 23/06/2005, 22:46
da pornomane
a me piacciono la castello, la elephant e la adelscott. dai miei gusti si evince che non capisco un cazzo di birre :D

Inviato: 23/06/2005, 22:48
da Er Monnezza
la du demon è la mia preferita,qualcuno la conosce?

Inviato: 23/06/2005, 22:52
da pornomane
la du demon è quella che ha una gradazione altissima vero?

Inviato: 23/06/2005, 23:00
da Er Monnezza
pornomane ha scritto:la du demon è quella che ha una gradazione altissima vero?
Si è quella :

Nome: Bière du dèmon
Nazione di appartenenza: Francia
Gradazione: 12% Vol.
Stile: Strong lager
Colore: biondo chiaro
Note:
"La birra più forte al mondo", come recita uno slogan, è anche un autentico classico tra le strong lager. Prodotta con un´enorme quantità  di malto, la Bière du dèmon è forse la più nota tra quelle birre che utlizzano l´immagine del diavolo come metafora della loro "malignità " alcolica.....

In questo caso, poi, l´inganno diabolico colpisce gli occhi: il colorito pallido e la schiuma anonima fanno immediatamente pensare a tutt´altro.... L´aroma è maltato e fortemente etilico. Il palato è colpito da un´amarezza piena e densa di luppolo, nella quale peró affiora tutto il malto extra, per un gusto sorprendentemente bilanciato. Il finale è nocciolato e complesso.

L´unione di dolcezza, amarezza, corpo e alcool rendono la Bière du dèmon un aperitivo ideale. Da provare anche con il pollo fritto accompagnato da salsa aiolì.
Temperatura di servizio: 8-10 °C

Inviato: 23/06/2005, 23:15
da fiatAGRI
Da tavolo non saprei.
Per ubriacarsi niente batte la Crest, francese con una gradazione altina e con un rapporto cl/euri sempre favorevole.
Io cammino a Guinnes.
Seconda scelta direi:
Corona,
Stella Artois (a me me piace),
l'onestissima Moretti.
Meno facile da trovare ed è l'unica americana che sopporti è la Red Bull.

Inviato: 23/06/2005, 23:19
da pornomane
coi miei amici quando si fa per es. una grigliata e serve tanta birra, si va di peroni!!! ottimo rapporto qualità /prezzo

Inviato: 23/06/2005, 23:21
da fistlove
Provate la Lutèce.
E' deliziosa e accompagna anche piatti impegnativi. :wink:

Inviato: 24/06/2005, 0:57
da abbey road
Bud!

Inviato: 24/06/2005, 2:52
da Super Zeta
Ragazzi glielo dite voi cosa manca nel titolo? ;)

Inviato: 24/06/2005, 3:55
da Julio taylor
a me piace la ceres...

Inviato: 24/06/2005, 4:05
da nik978
la birra va bevuta nei luoghi di produzione...spesso x l'export viene trattata e non è come si beve dove nasce


bevete la guinnes a dublino..e bevetela in italia...(un esmepio)

so che in belgio ci sono delle birre molto buone..

in cina sono leggere ma specialemtne due o 3 (non so il nme..:()..sono notevolissime..

Inviato: 24/06/2005, 8:33
da akira
tennenties 3 malto alla spina
oppure guinnes
oppure hineken!