Pagina 1 di 2

( O. T. ) politica bulgara: son tornati i komunisti???

Inviato: 28/06/2005, 12:24
da balkan wolf
BULGARIA: ELEZIONI LASCIANO SITUAZIONE DIFFICILE

26.06.2005 - Sofia
Le elezioni legislative svoltesi ieri in Bulgaria hanno dato come risultato un complicatissimo puzzle politico che nessuno si aspettava. Hanno vinto i socialisti ma potrebbero non essere in grado di governare il Paese. E potrebbero aver bisogno proprio di Simeone di Sassonia Coburgo-Gotha, uscito sonoramente sconfitto dalla urne per riuscire, a formare una grande coalizione in grado di affrontare le sfide dei prossimi mesi.

Gli elettori bulgari hanno lanciato una sfida e nello stesso tempo anche dei severi moniti alla classe politica del Paese balcanico, la quale negli ultimi anni sembra diventata sempre più sorda ai loro problemi quotidiani. Il primo monito é stata l'affluenza alle urne, dove si é presentato il 56% degli elettori, un minimo storico nei 15 anni dalla fine del comunismo: un segno di diffidenza, se non di rassegnazione.
C'è stata poi la dura sconfitta del Movimento Nazionale Simeone II (NDSV), il partito di destra dell'ex re eletto premier Simeone che negli ultimi quattro anni ha governato la Bulgaria e ieri ha ottenuto appena il 19,88% dei voti, il 60% in meno rispetto al 2001.

Per quattro anni il governo di Simeone ha fatto attenzione all'economia: stabilità macroeconomica (con crescita del PIL del 5% all'anno) e forte afflusso di investimenti stranieri (circa 2 miliardi di euro soltanto per il 2004). Ma sotto questo successo dei libri contabili ci sono problemi profondi, lasciati dai 45 anni di comunismo, e quelli nuovi, creati dopo la caduta del regime di Todor Zhivkov nel 1989 dal neocapitalismo selvaggio, che spaccato la società bulgara in pochi straricchi e tanti poveri.

L'NDSV infatti ha praticamente raccolto più che altro i voti della nomenklatura dell'apparato statale, creato da Simeone, che ha paura di perdere gli agi del potere, e dei pochi monarchici della Bulgaria.
Dopo otto anni di purgatorio all'opposizione, ha vinto il Partito socialista bulgaro (BSP) raccogliendo il 31% dei voti, oltre il 40% in più rispetto al 2001. à‰ stata una vittoria preannunciata e forse anche meritata. Il BSP ha oggi l'immagine di un partito ammodernato, ringiovanito, che ha fatto un netto taglio con il passato dopo essere andato all'opposizione nel 1997. Nel 2003 é stato ammesso all'Internazionale socialista e più tardi é diventato membro del Partito dei socialisti europei (Pse). Il suo leader, Sergei Stanishev (39 anni), é una persona giovane, che non fa promesse irrealizzabili, ma che ha capito la necessità di realizzare in Bulgaria un'economia di reddito che soddisfi una fascia ampia del popolo.

Ma, numeri alla mano, dopo il voto di ieri, Stanishev non ce la fa a formare un suo governo. Ha bisogno di mediare e cercare alleanze. Con il partito della minoranza turca Movimento per diritti e libertà (DPS, centro, che ha ottenuto il 12,68% dei voti), l'alleanza é possibile ma non basta. Non bastano i voti ricevuti, anche se il leader del DSP, Ahmed Dogan, é d'accordo. E allora? Ritorna in campo il partito di Simeone. Ma resta il problema della leadership. Accetterà Simeone di appoggiare i socialisti rinunciando al ruolo di premier? Certamente no, e lo ha già detto diverse volte. Per costituire un governo che abbia un appoggio stabile in parlamento, a Stanishev non rimane altro che rinunciare alla poltrona di primo ministro. E dare vita a un governo che sarà un miscuglio di sinistra, centro e destra con a capo l'ex re della Bulgaria, Simeone.

Oppure provocare la crisi e nuove elezioni parlamentari. Il voto di ieri ha prodotto anche una novità nella vita politica in Bulgaria. Si chiama "Ataka" (Attacco, in bulgaro), la neoformazione nazionalista e xenofoba che é diventata la quarta forza politica in parlamento con l'8,16% dei voti. E che dice peste e corna di tutti: "Attacchiamo la corrotta classe politica che ci sta governando da anni, ridiamo dignità ai bulgari, fuori dalla NATO, non vendiamo le nostre terre agli stranieri" sono i messaggi del suo leader Volen Siderov. Evitata da tutti i "partiti storici", la nuova forza politica ha raccolto ieri i voti sia dell'estrema destra sia dell'estrema sinistra. E anche quelli dei disperati della Bulgaria, quelli che non hanno ormai più nulla da perdere.

Fonte: ANSA


commento personale

bof e contro bof

alla fine è possibile che resti lo "zar" simeone come premier ... una coalizione centro destra - centro sinistra ( tipo forza italia + ds ) poteva succedere solo in bulgaria :-) :-)

chiunque sia al governo DEVE 1 entrare in UE 2 attirare capitali 3 leccare il culo agli USA altrimenti il paese crolla quindi in realtà non cambia un cazzo

quei coglioni di "ataka" ( 8% ai nazistoni mica poco cazzarola ) mi sarebbero anche simpatici ( sono ferocemente anti turki come è ovvio ) se non fosse per il piccolo dettaglio che sono antiamerikani ( e non si può essere antiamerikani da ste parti ) e soprattutto non mi fanno comperare le terre quindi possono bellamente andare a fare in culo :-)

saluti dalla nuova bulgaria socialista :-)

Inviato: 28/06/2005, 12:27
da australiano
aspetto ansioso il commento (muto) di dostum

Inviato: 28/06/2005, 12:31
da balkan wolf
tralaltro il paradosso è che il leader dei socialisti non è un vero "komunista" ....

è troppo giovane :-) :-)

sono più "komunisti" molti ministri di simeone semplicemente perchè più vecchi ( tutti i politici bulgari over 40 vengono dal vecchio sistema di potere... il più "komunista" dell'intero est europa :-) )

Inviato: 28/06/2005, 12:32
da Squirto
avevo letto del governo di "unità  nazionale"... in ogni caso, oltre al fattore Amerika, devono pensare anche all'Unione Europea... farà  schifo, ma ci sono dentro :)

(p.s.) vedi i tuoi nazistacci che razza di gentaglia? :D

Inviato: 28/06/2005, 12:43
da balkan wolf
squirtone a me lo vieni a dire???

l'UE da "rispettabilità " ma gli USA mettono il grano grosso...

diciamo che non bulgari siamo europeisti a stelle e strisce :-) :-)

i nazionalisti sono dei somari tipo i leghisti semplicemente perchè propongono cose non realizzabili solo per questo ( e non certo per dogmi di tolleranza o altre cazzate sia chiaro ) ...

un nazionalimo usa o cinese o volendo anche britannico ha senso un nazionalismo bulgaro o padano no tutto qui

lo vai tu a dire al pentagono che ha investito un sacco di soldi per le basi sul mar nero "guardi sig. zio sam noi usciremmo dalla nato"? :-)

ridicolo

certo la funzione anti-turka è interessante ( rischiamo di avere il partito per la minoranza turka al governo... brrr ) ma la linea generale di "ataka" è pura utopia

p.s.

fate finta di non aver sentito

la bulgaria è il classico esempio di paese dell'est con funzione di controllo amerikano in UE ... si entra in europa queti queti e poi si vota come vuole lo zio sam... quanti sono i paesi dell'allargamento??? ok penso di aver reso l'idea... gli yankees ce lo hanno gia messo in culo anche in questa partita :-)

Inviato: 28/06/2005, 13:05
da Romeo
Balkan,

ma lo vuoi capire che agli americano non crede piu' nessuno??
Oramai l'America non e' piu' uno stato libero, la dichiarazione d'Indipendenza e' continuamente calpestata e ci vorrebbe una rivoluzione contro questi tiranni al potere.

In guerra perdono sempre e gli emiri li stanno strangolando con il prezzo del petrolio che sale, la Cina gli infila presto una lancia nel cuore con la sua economia potentissima e in espansione esponenziale.

E LA CINA CHE TIPO DI STATO E'?? COMUNISTA :P :P

Che ti piaccia o no, il futuro e' del comunismo, e i Bulgari sono intelligenti a non volersi fare spremere da 'sti capitalisti cretini che ci ritroviamo oggigiorno.

Inviato: 28/06/2005, 13:06
da Squirto
dio, grazie per avercelo regalato.

Inviato: 28/06/2005, 13:17
da balkan wolf
tenero romeo lascia che ti spieghi come gira il mondo...

saró un pó brutale ma forse così capisci meglio:

i "socialisti" bulgari continueranno a leccare il mio culo occidentale continueranno a farmi guadagnare e continueranno a farmi scopare le figlie del popolo e lo sai perchè???

perchè sei io guadagno loro guadagnano ( e fanno ospedali e scuole perchè sono socialisti ) se io mi arrabbio perchè non guadagnano prendo e vado in ukraina a far guadagnare gli ukraini lasciando i bulgari a crepare di fame...

io sono solo l'ultimo sfigato e un "pezzente"... pensa se ragionano così ( e ragionano così ovv. ) quelli che hanno davvero soldi e potere?

la base del capitalismo è tutta qui ... tu fai guadagnare me perchè conviene anche a te

e tutti vissero felici e contenti

p.s.

la cina è uno stato turbocapitalista che utilizza la dittatura komunista per mantenere l'ordine testone

Inviato: 28/06/2005, 13:21
da Romeo
Pero' e' comunista...

E ho gia' visto dei segnali in Russia che indicano vera nostalgia per il benessere del passato.

Inviato: 28/06/2005, 13:34
da balkan wolf
"E ho gia' visto dei segnali in Russia che indicano vera nostalgia per il benessere del passato."

i vecchietti che portano il fiorellino sulla tomba di lenin... molto romantico ma se penso alla russia preferisco l'immagine del 30enne che è diventato miliardario in 2anni perchè ha le palle d'acciaio e gira in classe s 5500 nero con l'autista e le 2 figone d'ordinanza :-)

de gustibus romeone

anche sti coglioni di "ataka" sono di "sinistra" in teoria ( nazionalismo nostalgico komunista ) ...

tutti vecchi di merda che non hanno le palle per fare i soldi nella nuova bulgaria...

se vincono loro ( impossibile ovv. ) noi "capitalisti" scappiamo e ritornano a mangiare patate :-)

Inviato: 28/06/2005, 13:52
da nik978
romeo peró le barzellette prima di cena (ora di shanghai) non me le devi raccontare

se la cina è comunista io sono mago zurlì..
(sulla 124 spider)
Immagine

qui l'unico "comunismo" c'è per tenere a posto una massa immensa di gente:salari bassi lavorano tutti (e prezzi dei beni vitali bassi..ma solo se vuoi andare al mcdonald con lo stipendio minimo non ci vai..).
poi si fa tutto il possibile x incentivare capitalismo e investimenti (sempre con lo stato che controlla peró..:D)

qui c'è gente di 30 anni che fa i miliardi..laureati in america, coi controcazzi.. grazie alle loro competenze tecniche e di amrketing (e al fatto che sevuoi aprire una industria ti pagano tutto..)

Inviato: 28/06/2005, 15:30
da SuSEr
Bravo nik, finalmente un pó di eleganza e classe nel tuo abbigliamento :)

Inviato: 28/06/2005, 15:48
da Helmut
Romeo ha scritto:Che ti piaccia o no, il futuro e' del comunismo
...nei fumetti di Zagor!!! :DDD :D :DDD

Inviato: 28/06/2005, 15:49
da Drogato_ di_porno
Domanda per i moderatori: non si puó impedire a Romeo di prenderci per il culo con le sue scemenze? Odio i provocatori.

Inviato: 28/06/2005, 16:26
da Puck
Romeo.....Romeo....tutti lo sanno che la Cina è un Paese comunista nella forma,ma stracapitalista nella sostanza. Se continua a professarsi uno stato comunista è per tenere buona la gente delle campagne che vive lontano dai feroci capitalisti delle città . Raccontano la favoletta di Mao solo per tenere buoni i poveracci morti di fame