Sesso e religioni?

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
SuSEr
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7231
Iscritto il: 25/02/2003, 22:46
Località: Monza

Sesso e religioni?

#1 Messaggio da SuSEr »

Come vedono il sesso le religioni diverse da quella cristiana?
Il sesso è punto centrale del discorso anche per ebraici, buddisti, etc.?
C'è qualcuno del forum che ha abbracciato qualche religione diversa da quella cristiana?

Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17710
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

#2 Messaggio da Squirto »

io mi sto lentamente convertendo al paganesimo... :DDD

---
ad ogni modo, ripassiamo le Scritture:

Quando una fanciulla vergine è fidanzata e un uomo, trovandola in città , pecca con lei, condurrete tutti e due alla porta di quella città  e li lapiderete così che muoiano: la fanciulla, perchè essendo in città  non ha gridato, e l'uomo perchè ha disonorato la donna del suo prossimo. Così toglierai il male da te. Deuteronomio 22, 23


e alcuni verranno a contesa fra di loro e la moglie dell'uno si avvicinerà  per liberare il marito dalle mani di chi lo percuote e stenderà  la mano per afferrare costui nelle parti vergognose, tu le taglierai la mano e l'occhio tuo non dovrà  averne compassione Deuteronomio 25, 11


La donna non si metterà  un indumento da uomo nè l'uomo indosserà  una veste da donna; perchè chiunque fa tali cose è in abominio al Signore tuo Dio. Deuteronomio 22, 5


Dalla donna ha avuto inizio il peccato, per causa sua tutti moriamo. Non dare all'acqua un'uscita nè libertà  di parlare a una donna malvagia. Siracide 25, 24
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità  non mi emozionano" (Breglia)

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

#3 Messaggio da bellavista »

il mio sottonick in un altro forum dice chiaramente di che credo sono:

ateo praticante ;) :D
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17710
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

#4 Messaggio da Squirto »

dovete leggere queste "spiegazioni" del Corano...io le trovo veramente gustose...

--
[b:38de8bf773]Perche`durante le pregliere di gruppo le donne sono sempre alle spalle degli uomini?[/b:38de8bf773]

Normalmente ogni moschea ha due sale per la preghiera,una per gli uomini , l'altra per le donne; si preferisce pregare separatamente per evitare ogni tipo di distrazione e dedicare quel momento esclusivamente a Dio.

Durante le preghiere di gruppo, solitamente alle feste del "Ramadan" e del "Sacrificio si rende necessario pregare all'aperto e generalmente , in queste occasioni, le donne si posizionano dietro gli uomini. Questo comportamento, lungi dal denotare una forma di subordinazione e` dettato dalla singolarita` della preghiera islamica che impone determinate posizioni che potrebbero inibire le donne. Dunque esse preferiscono posizionarsi alle spalle degli uomini per poter essere piu` disinvolte.


[b:38de8bf773]E`vero che per il Corano la testimonianza di una donna vale la meta` di quella di un uomo?[/b:38de8bf773]

Non e` assolutamente vero. Il Corano attribuisce agli uomini ed alle donne la stessa dignita` e gli stessi diritti. Infatti se e` una donna ad essere sotto processo , la sua testimonianza vale quanto quella di un uomo. Se pero` e` chiamata a testimoniare in un processo contro terzi si preferisce che la sua testimonianza venga confermata da quella di un'altra donna, non perche` essa valga la meta` di quella di un uomo, ma solo perche` il Corano riconosce alla donna una maggiore sensibilita` che potrebbe indurla ad alterare in qualche modo il suo racconto per evitare conseguenze troppo gravi per colui che e` sotto giudizio.


[b:38de8bf773]E` vero che per il Corano la donna ha diritto ad una parte di eredita` pari alla meta` di quella di un uomo?[/b:38de8bf773]

Partendo dal presupposto che il diritto islamico e` molto flessibile, specie in materia di eredita`, per cui e` compito del giudice interpretare la legge in relazione al caso specifico, in via generale si puo` certamente affermare che la figlia femmina ha diritto ad una parte dell'eredita` paterna pari alla meta` di quella del figlio maschio. Le motivazioni di cio` sono molto semplici e non riguardano affatto la minore importanza della femmina rispetto al maschio.La parte di eredita` che spetta alla figlia femmina rappresenta un suo bene personale che lei puo` decidere di spendere se e quando vuole. Ne` il marito se c'e`, ne` il fratello possono intaccarla senza il permesso di lei; e, se sposata non e` assolutamente tenuta ad utilizzarla in famiglia, ma puo` serbarla come una sua ricchezza personale.

L'eredita` del figlio maschio rappresenta, invece, un bene della famiglia che deve essere utilizzato per il mantenimento della propria moglie, dei figli e delle sorelle fino a quando non siano sposate (nonostante esse abbiano la loro parte di eredita`).

Inoltre non si puo` dimenticareche il Corano 1400 anni fa ha attrbuito alla donna un diritto che essa acquisira` in occidente solo molto piu` tardi.

http://www.arabcomint.com/
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità  non mi emozionano" (Breglia)

Avatar utente
Len801
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 20248
Iscritto il: 27/07/2003, 6:12

Re: Sesso e religioni?

#5 Messaggio da Len801 »

SuSEr ha scritto:Come vedono il sesso le religioni diverse da quella cristiana?
Il sesso è punto centrale del discorso anche per ebraici, buddisti, etc.?
C'è qualcuno del forum che ha abbracciato qualche religione diversa da quella cristiana?
No hai che costatare che in India per esempio la prostituzione e prostituzione giovanile esiste, ma i film hard non si trovano (ci sono dei film hard amatoriali girati segretamente ma di qualita' inferiore). Nei film tradizionali girati in India non vedi nemmemo una coppia che si bacia.
In Italia e Spagna dove la religione Cattolica batte forte trovi molto porno.
Nel Nord America, dove la reliogione cattolica batte anche forte all'insieme con moltre altre religioni e sette religiose, la pornografia e molta diffusa.
Il giappone dove batte forte il Buddismo, trovi pornografia trandizionale e quella estrema (bondage, vomiting, fisting, bestalita'). Trovi anche riviste dove le ragazze sono minorenni e vestite da scolarette. I film hard sono usualmente "censurati" con un mosaico che blocca le parte intime...
Nei paesi arabi non trovi pornografia legittima.
In Cina la stato blocca tutti siti d'internet dove si parla di sesso e di pornografia. Non e' nemmeno tanto lecito farsi vedere baciarsi in pubblico.
Credo che i paesi dove c'e poco presenza della religione cattalolica, sono molto piu' repressi nelle cose sessuali.

Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17710
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

#6 Messaggio da Squirto »

interessante teoria, Len, sul serio. ma non potrebbe essere invece che proprio laddove la religione è sessuofobica (ovvero ove vi sono tabu' sessuali di vario tipo e per la quale il sesso dovrebbe essere solo 'a fini riproduttivi'), allora vi sia più bisogno di rappresentare il sesso in altro modo?
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità  non mi emozionano" (Breglia)

Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17710
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

#7 Messaggio da Squirto »

You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità  non mi emozionano" (Breglia)

Avatar utente
Len801
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 20248
Iscritto il: 27/07/2003, 6:12

#8 Messaggio da Len801 »

Squirto ha scritto:interessante teoria, Len, sul serio. ma non potrebbe essere invece che proprio laddove la religione è sessuofobica (ovvero ove vi sono tabu' sessuali di vario tipo e per la quale il sesso dovrebbe essere solo 'a fini riproduttivi'), allora vi sia più bisogno di rappresentare il sesso in altro modo?
Non tanto teoria che una costatazione. Non volevo insinuare che la reglione cattolica e' piu' tollerante nelle cose di sesso.
Dicevo semplicemente che nei paesi dove la religione cattolica e' piu' presente, il governo in potere in generale e' piu' liberale e tollerante e di seguito anche la societa'.
I paesi arabi, asiatici (anche se non lo erano nel passato) ora sono piu' rigidi nelle cose di sesso e di pormografia. :wink:

Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17710
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

#9 Messaggio da Squirto »

si, l'Occidente (in cui il cristianesimo, originariamente non occidentale ma nato in Palestina) ha affrontato il problema della secolarizzazione da tempo (ancora ci combatte), ed è passato attraverso l'illuminismo. non conosco cosi' bene la storia di tutti i paesi arabi e asiatici, pero' la nostra storia è questa. siamo riusciti nel tempo ad affermare il discorso della laicità  (dove per laico non si intende uno stato anti-religioso, ma uno stato non-etico), anche se non sempre la laicità  di fatto.
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità  non mi emozionano" (Breglia)

Avatar utente
dboon
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17961
Iscritto il: 17/09/2003, 16:43
Località: magnaromagna

#10 Messaggio da dboon »

se ti interessa questo e' un link sul tantra
www.maithuna.it
"Gli italiani corrono sempre in aiuto del vincitore." Ennio Flaiano
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi

Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17710
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

#11 Messaggio da Squirto »

You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità  non mi emozionano" (Breglia)

Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17710
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

#12 Messaggio da Squirto »

«Cacciata dalle malelingue perchè sono avvenente»
Insegnante di religione licenziata
Per la diocesi di Fano «non era in possesso dei requisiti richiesti dal diritto canonico per l'insegnamento della religione»

http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cron ... iata.shtml


e poi questo dovrebbe essere un paese laico...
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità  non mi emozionano" (Breglia)

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 78698
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

#13 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Scusa squirto, ma per te la laicità  è un valore?
“E' vero che in Russia i bambini mangiavano i comunisti?"
"Magari è il contrario, no?"
"Ecco, mi sembrava strano che c'avessero dei bambini così feroci.”

Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17710
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

#14 Messaggio da Squirto »

la libertà  è un valore, la libertà  di tutti di poter professare qualsiasi credo (religioni monoteiste, pagane, ateismi, agnosticismi, etc...). Lo strumento che attraverso il diritto consente a tutti maggior libertà  in uno Stato di Diritto, è l'ordinamento laico dello Stato stesso

(non si confonda uno Stato laico con 'ateismo di stato', che ha generato solo orrori).
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità  non mi emozionano" (Breglia)

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 78698
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

#15 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Squirto ha scritto:la libertà  è un valore,
Come puó un riduzionista sostenere l' esistenza di un valore?
“E' vero che in Russia i bambini mangiavano i comunisti?"
"Magari è il contrario, no?"
"Ecco, mi sembrava strano che c'avessero dei bambini così feroci.”

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”