Pagina 1 di 1

parliamo di misteriosi anfratti

Inviato: 28/07/2005, 23:06
da bellavista
la prima volta che siete entrati nella caverna misteriosa, come vi siete comportati, qualli errori nel procedere, dovuto all'inesperienza, avete compiuto, quali punti chiave non avete colto immediatamente e le fragranze, gli aromi erano quelli che vi aspettavate?

p.s. post ironico non mi parlate di tragedie sessuali vi prego, ma di fatterelli divertenti :DDD ;)

Inviato: 28/07/2005, 23:45
da bellavista
tutti stalloni fin dalla prima corsa? sono contento per voi! :DDD :DD ;)

Inviato: 29/07/2005, 0:09
da fiatAGRI
a me non entrava....
E SMETTETELA DI RIDERE!!!

Inviato: 29/07/2005, 0:24
da bellavista
:DDD :DDD :DDD

Inviato: 29/07/2005, 0:30
da fiatAGRI
un guaio, ecco perchè capisco nik....

Inviato: 29/07/2005, 10:49
da extreme
non entrava il guanto o non entrava proprio ? :DDD


scherzi a parte io preso dalla frenesia ho cercato di infilarglielo quando aveva ancora addosso le mutande....non vi dico la risata di lei :oops:

Inviato: 29/07/2005, 10:55
da fiatAGRI
No, avevo dei problemi di, ehm, diametro....
poi ho scoperto il mio generale romano preferito.....
CAIO GIULIO CUNNILINGUUS!!!

Inviato: 29/07/2005, 10:59
da SuSEr
Tacchino farcito con castagne (dinde aux marrons)

* Ingredienti per 6/8 persone: 1 tacchinella di circa 2,5 kg, 1 kg di castagne, 200 gr di salsiccia, qualche rametto di rosmarino e di timo fresco, 1 bicchierino di Cognac, 60 gr di burro, 1 bicchiere di vino bianco, 2 dl di brodo di carne, sale, pepe.
* Lavate le castagne e praticate un taglio sul lato bombata. Tuffatele in acqua bollente per 10 minuti e spegnete la fiamma. Estraete poche castagne per volta e sbucciatele, avendo cura di eliminare anche la pellicina che li ricopre. E necessario sbucciarle mentre sono ancora calde. Se fate fatica a togliere la pellicina, rituffate le castagne per qualche secondo in acqua bollente.
* Salate e pepate l'interno e l'esterno della tacchinella. Mescolate 2/3 delle castagne con la salsiccia spellata, salate e pepate e farcite con questo miscuglio l'interno della tacchinella. Cucite l'apertura per evitare la fuoriuscita del ripieno durante la cottura.
* Sistemate la tacchinella in una pirofila unta con metà  del burro e distribuite il burro rimasto a fiocchetti sul volatile. Distribuite gli aromi nella pirofila e cuocete nel forno già  caldo a 200° per 2 ore e 1/4 circa. Dopo 1 ora, versate il vino nella teglia e abbassate leggermente la temperatura.
*

Prelevate il fondo di cottura dalla pirofila e versatelo in un pentolino dopo aver scartato gli aromi. Mettete le castagne avanzate nel pentolino e cuocete a fuoco basso, coperto, per 1/4 d'ora. Alla fine, versate il Cognac e fate fiammare. Servite la tacchinella con le castagne e la salsina.

Inviato: 29/07/2005, 11:05
da extreme
fiatAGRI ha scritto:No, avevo dei problemi di, ehm, diametro....
poi ho scoperto il mio generale romano preferito.....
CAIO GIULIO CUNNILINGUUS!!!

giusto per farmi i cazzi tuoi ma il diametro era di........ :)

Inviato: 29/07/2005, 11:06
da Mr. Botolo
SuSEr ha scritto:Tacchino farcito con castagne (dinde aux marrons)

* Ingredienti per 6/8 persone: 1 tacchinella di circa 2,5 kg, 1 kg di castagne, 200 gr di salsiccia, qualche rametto di rosmarino e di timo fresco, 1 bicchierino di Cognac, 60 gr di burro, 1 bicchiere di vino bianco, 2 dl di brodo di carne, sale, pepe.
* Lavate le castagne e praticate un taglio sul lato bombata. Tuffatele in acqua bollente per 10 minuti e spegnete la fiamma. Estraete poche castagne per volta e sbucciatele, avendo cura di eliminare anche la pellicina che li ricopre. E necessario sbucciarle mentre sono ancora calde. Se fate fatica a togliere la pellicina, rituffate le castagne per qualche secondo in acqua bollente.
* Salate e pepate l'interno e l'esterno della tacchinella. Mescolate 2/3 delle castagne con la salsiccia spellata, salate e pepate e farcite con questo miscuglio l'interno della tacchinella. Cucite l'apertura per evitare la fuoriuscita del ripieno durante la cottura.
* Sistemate la tacchinella in una pirofila unta con metà  del burro e distribuite il burro rimasto a fiocchetti sul volatile. Distribuite gli aromi nella pirofila e cuocete nel forno già  caldo a 200° per 2 ore e 1/4 circa. Dopo 1 ora, versate il vino nella teglia e abbassate leggermente la temperatura.
*

Prelevate il fondo di cottura dalla pirofila e versatelo in un pentolino dopo aver scartato gli aromi. Mettete le castagne avanzate nel pentolino e cuocete a fuoco basso, coperto, per 1/4 d'ora. Alla fine, versate il Cognac e fate fiammare. Servite la tacchinella con le castagne e la salsina.
EH?

Inviato: 29/07/2005, 11:12
da fiatAGRI
non ho il metro da sarta ergo non posso misurarmelo :D
ma credo che fosse un problema + della passerina che era "poco percorsa"....
(cmq non credo di avere chissà  che misure)

Inviato: 29/07/2005, 11:45
da extreme
fiatAGRI ha scritto:non ho il metro da sarta ergo non posso misurarmelo :D
ma credo che fosse un problema + della passerina che era "poco percorsa"....
(cmq non credo di avere chissà  che misure)

fiat non far il modesto e fotografa il manganello :D
la passerina almeno è rimasta sorpresa ?

Inviato: 29/07/2005, 14:34
da fiatAGRI
Poi mi hanno confermato che ce l'ho largo....boh, non ne capisco di cazzi (:D).

Ad una misurazione approsimativa alla base del glande (il punto di massimo diametro) mi dice 15 cm, ma credo che 1 cm si possa tranquillamente decurtare (quindi 14 cm credo)

Misurarselo era peccato veniale o mortale?

Inviato: 29/07/2005, 14:42
da SuSEr
Peccato venereo più che altro.