(ottì) l'ho sempre detto io che la chiesa uccide con l'onda
Inviato: 11/08/2005, 15:23
Ma ora è passata a metodi più diretti:
[quote:ea7f267cb2="sardegnaoggi.it"] Oristano. 42enne muore in chiesa travolta da un crocifisso
Muore travolta da un crocifisso mentre partecipa ad una funzione religiosa, in onore del santo patrono del paese. Il dramma si è consumato stamane, 10 agosto, poco prima di mezzogiorno a Mogorella, centro nell'oristanese. La vittima si chiamava Paola Urru, ed avrebbe compiuto 42 anni domani. Da diverso tempo viveva, con il marito e due figli, a Voghera. Proprio per festeggiare San Lorenzo era giunta nel paese natio. Ma ad aspettarla una morte terribile. Era in piedi nel sagrato della chiesa, ed accanto numerosi altri fedeli che non hanno trovato posto all'interno. Poi il crocifisso la travolge. Non ha scampo, muore sul colpo. Illesi i figli, che teneva per mano.
MOGORELLA - Tragedia a Mogorella, un piccolo paese nella provincia di Oristano. Una donna muore dopo esser stata travolta da un crocifisso, precipitato dalla facciata della Chiesa parrocchiale del paese, dove era in corso una funzione religiosa. Si chiamava Paola Urru ed aveva 41 anni. Domani sarebbe stato il suo compleanno.Nonostante l'intervento immediato dei soccorsi, per la signora non c'è stato più nulla da fare. Il pesante crocifisso in ferro non le ha dato scampo. Lievemente ferito anche un ragazzo, Massimo Sanna, 38 anni, di Mogorella, colpito ad un polpaccio dai calcinacci caduti al suolo.
Una giornata di festa per gli abitanti del piccolo centro oristanese. Festeggiavano il patrono, San Lorenzo, nella chiesa parrocchiale. Si stava celebrando la messa in suo onore. Un' occasione a cui Paola Urru non aveva voluto rinunciare. Così era rientrata nel paese natio da Voghera, con il marito, agente di polizia, e con i due figli, di 9 e un anno e mezzo. Come tanti altri fedeli non aveva trovato posto all'interno della cappella, ed assisteva alla funzione nel sagrato.
Accanto a lei i suoi familiari, ed i due bimbi che teneva per mano. Mancavano dieci minuti alle 12. All'improvviso il crocifisso, appeso alla parete, crolla, e con esso numerosi frammenti del cornicione. La disgrazia. Paola Urru viene travolta, senza coscienza di quanto stava accadendo. Finisce per terra, per lei nessuna speranza. la struttura è caduta ditra da un altezza di 6 metri circa. Ha centrato la testa della casalinga. Miracolosamente illesi i figli, che hanno assistito alla scena. Caos, concitazione all'interno della chiesa. I suoi compaesani si stringono al dolore della famiglia, che non riesce a darsi pace per un evento luttuoso così .
Ai carabinieri di Mogoro, coordinati dal comandante Renè Biancheri, spetterà il compito di indagare, effettuare gli accertamenti, grazie anche alla collaborazione dei vigili del fuoco. Comprendere come è stato possibile che parte della parete abbia ceduto. "La Chiesa" afferma il comandante "era in buone condizioni. Da diverso tempo si erano conclusi dei lavori di manutenzione." Ma qualcosa fra quelle pietre e cemento deve essere accaduto. Si attendono le verifiche tecniche, e non si escludono eventuali responsabilità per la vicenda.
Melina Luesu[/quote:ea7f267cb2]
Tratto da
http://www.sardegnaoggi.it/notizie.php?notizia=6165
[quote:ea7f267cb2="sardegnaoggi.it"] Oristano. 42enne muore in chiesa travolta da un crocifisso
Muore travolta da un crocifisso mentre partecipa ad una funzione religiosa, in onore del santo patrono del paese. Il dramma si è consumato stamane, 10 agosto, poco prima di mezzogiorno a Mogorella, centro nell'oristanese. La vittima si chiamava Paola Urru, ed avrebbe compiuto 42 anni domani. Da diverso tempo viveva, con il marito e due figli, a Voghera. Proprio per festeggiare San Lorenzo era giunta nel paese natio. Ma ad aspettarla una morte terribile. Era in piedi nel sagrato della chiesa, ed accanto numerosi altri fedeli che non hanno trovato posto all'interno. Poi il crocifisso la travolge. Non ha scampo, muore sul colpo. Illesi i figli, che teneva per mano.
MOGORELLA - Tragedia a Mogorella, un piccolo paese nella provincia di Oristano. Una donna muore dopo esser stata travolta da un crocifisso, precipitato dalla facciata della Chiesa parrocchiale del paese, dove era in corso una funzione religiosa. Si chiamava Paola Urru ed aveva 41 anni. Domani sarebbe stato il suo compleanno.Nonostante l'intervento immediato dei soccorsi, per la signora non c'è stato più nulla da fare. Il pesante crocifisso in ferro non le ha dato scampo. Lievemente ferito anche un ragazzo, Massimo Sanna, 38 anni, di Mogorella, colpito ad un polpaccio dai calcinacci caduti al suolo.
Una giornata di festa per gli abitanti del piccolo centro oristanese. Festeggiavano il patrono, San Lorenzo, nella chiesa parrocchiale. Si stava celebrando la messa in suo onore. Un' occasione a cui Paola Urru non aveva voluto rinunciare. Così era rientrata nel paese natio da Voghera, con il marito, agente di polizia, e con i due figli, di 9 e un anno e mezzo. Come tanti altri fedeli non aveva trovato posto all'interno della cappella, ed assisteva alla funzione nel sagrato.
Accanto a lei i suoi familiari, ed i due bimbi che teneva per mano. Mancavano dieci minuti alle 12. All'improvviso il crocifisso, appeso alla parete, crolla, e con esso numerosi frammenti del cornicione. La disgrazia. Paola Urru viene travolta, senza coscienza di quanto stava accadendo. Finisce per terra, per lei nessuna speranza. la struttura è caduta ditra da un altezza di 6 metri circa. Ha centrato la testa della casalinga. Miracolosamente illesi i figli, che hanno assistito alla scena. Caos, concitazione all'interno della chiesa. I suoi compaesani si stringono al dolore della famiglia, che non riesce a darsi pace per un evento luttuoso così .
Ai carabinieri di Mogoro, coordinati dal comandante Renè Biancheri, spetterà il compito di indagare, effettuare gli accertamenti, grazie anche alla collaborazione dei vigili del fuoco. Comprendere come è stato possibile che parte della parete abbia ceduto. "La Chiesa" afferma il comandante "era in buone condizioni. Da diverso tempo si erano conclusi dei lavori di manutenzione." Ma qualcosa fra quelle pietre e cemento deve essere accaduto. Si attendono le verifiche tecniche, e non si escludono eventuali responsabilità per la vicenda.
Melina Luesu[/quote:ea7f267cb2]
Tratto da
http://www.sardegnaoggi.it/notizie.php?notizia=6165