Pagina 1 di 1
OT(, molto OT) domanda su macchine da scrivere meccaniche
Inviato: 12/09/2005, 22:42
da cimmeno
da poco sono entrato in possesso di una macchina da scrivere meccanica, e vorrei sapere, casomai qualcuno se ne intendesse : il nastro con il colore è lo stesso per tutte le macchine da scrivere meccaniche o se non si trova quello giusto non si puó più scrivere?=
tnx
Inviato: 12/09/2005, 22:52
da Squirto
io una volta usavo una Olivetti... ricordo che compravo nastri standard... ma tanti anni sono passati...
Inviato: 12/09/2005, 22:56
da fiatAGRI
amarcord: cazzo quanto casino che ho fatto con le olivetti di mamma.
TIKKE TAKKE TAKKETE TIKKE TIKKETIKKETIKKA.
wow.
prova a chiedere in qualche cartoleria storica...
Inviato: 12/09/2005, 23:01
da Lord Zork
è solo un problema di altezza di nastro, e di rapporto tra la fascia nera (o blu) e quella rossa.
Se trovi un nastro troppo alto, puoi adattarlo tagliandolo per il lungo, ma se il rapporto tra le due bande colorate è sbagliato, rischi di scrivere dei caratteri mezzi blu e mezzi rossi.
Inviato: 12/09/2005, 23:12
da fiatAGRI
e quando andavo nell'ufficio del notaio dove mia madre faceva praticantato....
quadri e quadri (bellissimi ovvio li facevo io

) realizzati con la macchina fotocopiatrice....
aaaaaaaaaaaahhhhhhhhhh
Inviato: 12/09/2005, 23:15
da Lord Zork
invece la prima fotocopiatrice che usai aveva dei bagni di sviluppo puzzolenti e la carta era moooolto peggio di quella del fax e andava, appunto, sviluppata....
ah, e le copie erano grigio scuro su carta grigio chiara...
Inviato: 13/09/2005, 8:57
da nik978
io ho comprato anni fa una remington in (credo) ghisa
peserà 40 kg..e credo sai degli anni 20
(anzi a sto punto girando su internet pare addirittura del secolo scorso)
bellissima, con una valanga di funziona..(è enorme..)
è molto simile a quella usata in schindler list..(peró pi grossa mi pare.)
il nastro è 1 solo..teoricamente potrei recuperarne uno simili e usarla ancora..
