Pagina 1 di 2

ot-ma un presidente della repubblica come ciampi

Inviato: 23/09/2005, 23:52
da bellavista
spesso si ricorda la serie di leggi vergonose fatte da questo governo negli ultimi anni.

ma non si ricorda che tutte queste leggi sono state controfirmate da ciampi, tutte tranne una, sono state firmate subito.

questo è un presidente superpartes? oppure è un uomo che ha svolto la sua funzione di garante delle istituzioni in modo vergognoso?

invito tutti a non calcare sugli insulti, visto che il vilipendio al presidente della repubblica è ancora reato ;)

Inviato: 24/09/2005, 0:04
da Paperinik
Nno farlo piangere...

Immagine

Inviato: 24/09/2005, 0:13
da cimmeno
tradizionalmente il capo dello stato in italia non ha quasi mai agito in maniera invasiva nelle scelte politiche, specie considerando che non scende dal pero, e spesso a sua volta è stato ministro o premier.
inoltre non avrebbe neanche titolo ad agire in maniera attiva nella vita politica, poichè la sua carica non deriva dal voto popolare da dalla preferenza del parlamento.

Inviato: 24/09/2005, 0:16
da Victor Von Doom
bellissimo il cane, mi ricorda il mio teo :)

Inviato: 24/09/2005, 0:19
da bellavista
cimmeno ha scritto:poichè la sua carica non deriva dal voto popolare da dalla preferenza del parlamento.
tanto per essere professorini, in italia anche il governo non ottiene la carica dal voto popolare ma dalla preferenza del parlamento, quindi non dovrebbe secondo questo ragionamento interferire con la vita politica (e nel caso dell'ultimo governo sarebbe stato un gran vantaggio) :D

Inviato: 24/09/2005, 0:32
da Berlino
Diciamo che gli itaGliani --come ben noto in questo forum-- sono uno peggiore dell'altro a cominciare dal capo dello stato (che quindi è il meno peggio) per finire con te... e lo dimostrano molti dei tuoi topic... che l'unico modo per svaccare è scrivere in topic.

--B

con ironia eh... 8)

Inviato: 24/09/2005, 0:36
da bellavista
Berlino ha scritto:Diciamo che gli itaGliani --come ben noto in questo forum-- sono uno peggiore dell'altro a cominciare dal capo dello stato (che quindi è il meno peggio) per finire con te... e lo dimostrano molti dei tuoi topic... che l'unico modo per svaccare è scrivere in topic.

--B

con ironia eh... 8)
addirittura "per finire con me" ;)

e io che pensavo ce ne fossero 4 o 5 peggio :roll:

Inviato: 24/09/2005, 0:42
da Berlino
bellavista ha scritto:
Berlino ha scritto:Diciamo che gli itaGliani --come ben noto in questo forum-- sono uno peggiore dell'altro a cominciare dal capo dello stato (che quindi è il meno peggio) per finire con te... e lo dimostrano molti dei tuoi topic... che l'unico modo per svaccare è scrivere in topic.

--B

con ironia eh... 8)
addirittura "per finire con me" ;)

e io che pensavo ce ne fossero 4 o 5 peggio :roll:
beh... naturalmente mi sono escluso... senno' finivi penultimo 8)

Inviato: 24/09/2005, 0:44
da bellavista
Berlino ha scritto:
bellavista ha scritto:
Berlino ha scritto:Diciamo che gli itaGliani --come ben noto in questo forum-- sono uno peggiore dell'altro a cominciare dal capo dello stato (che quindi è il meno peggio) per finire con te... e lo dimostrano molti dei tuoi topic... che l'unico modo per svaccare è scrivere in topic.

--B

con ironia eh... 8)
addirittura "per finire con me" ;)

e io che pensavo ce ne fossero 4 o 5 peggio :roll:
beh... naturalmente mi sono escluso... senno' finivi penultimo 8)
meglio regnare all'inferno che servire in paradiso :wink:

Inviato: 24/09/2005, 15:32
da bellavista
bellavista ha scritto: tanto per essere professorini
ovviamente con il "tanto per essere professorini" mi riferivo a me stesso ;) :D

Inviato: 24/09/2005, 18:25
da Kirov
scusate ma .... tanto per essere professorini ...

il Presidente della Repubblica puó all'atto della controfirma esercitare....per una volta sola ... un controllo preventivo sulla legge che sta per promulgare...

tale controllo è quasi pacificamente riconosciuto per essere
1) sui requisiti formali della legge
2) sulla illegittimità  costituzionale della legge "a prima vista"

un controllo di opportunità  sarebbe incongruente con la figura del Presidente che incarna e rappresenta tutta la nazione... tanto che è eletto non dal parlamento ma dal parlamente in seduta comune integrato dei rappresentanti delle regioni.

(andare a leggere la costituzione ogni tanto no?)

Inviato: 24/09/2005, 18:40
da nik978
da quel che so il pdr puo' sollevare pregiudizli di incostituzionalita' di una legge..oppure di mancanza di copertura finanziaria...non x altro

quindi non vedo che "liberta'" si possa prendre..(e cmq puo' farlo solo x 1 volta..)

Inviato: 24/09/2005, 20:34
da bellavista
che noia quando fate i professorini :DDD

basta vedere che ho scritto:
ma non si ricorda che tutte queste leggi sono state controfirmate da ciampi, tutte tranne una, sono state firmate subito.
mentre la costituzione dice:
Art. 74.

Il Presidente della Repubblica, prima di promulgare la legge, puó con messaggio motivato alle Camere chiedere una nuova deliberazione.
Se le Camere approvano nuovamente la legge, questa deve essere promulgata.
Chiaro? Il presidente non ha il potere di bloccare le leggi, ma puó rimandarle alle camere dando un segnale di disapprovazione.

Invece ciampi questo l'ha fatto una sola volta (quasi per dare un contentino all'opposizione) mentre ha firmato subito decine di leggi vergonose ad personam in materia di giustizia, e mentre l'italia e l'europa erano disgustati lui le ha tranquillamente ratificate.

Ripeto: il PDR ha il potere di rimandare una legge alle camere prima di firmarla. Questo è un segnale di disapprovazione che il PDR è legittimato a fare dalla costituzione. Si vede che ciampi riteneva giuste tutte le leggi per scagionare il nanopremier...

Claro? ;)

Inviato: 24/09/2005, 20:43
da Scorpio
a me stava sui maroni già  da Presidente di Bankitalia.
mi ricordo i suoi "severi moniti" sulla spesa pubblica, sugli stipendi sempre eccessivi ma mai i suoi sempre quelli delle nse imprese che le rendevano poco competitive.
Ma d'altronde, ne abbiamo ancora avuto conferma, Bankitalia sono dei padreterni che hanno sempre ragione: lui, Dini e infine Fazio.
secondo me, a prescindere dai formalismi, il Presidente deve essere un arbitro: questo è un arbitro che non fischia, nè interviene.
Ultima da segnalare la critica di Calderoli o Borghezio al suo discorso sull'euro, definito "un successo".
i legaioli sono zotici e inconcludenti, ma definire un successo l'euro mi sembra eccessivo per uno che dovrebbe rappresentare una 60ina di milioni di persone che , a parte i pescecani arricchiti dalla nuova moneta, vedono in essa una causa del loro impoverimento.

Inviato: 25/09/2005, 10:16
da Kirov
bellavista ha scritto:
Chiaro? Il presidente non ha il potere di bloccare le leggi, ma puó rimandarle alle camere dando un segnale di disapprovazione.

Invece ciampi questo l'ha fatto una sola volta (quasi per dare un contentino all'opposizione) mentre ha firmato subito decine di leggi vergonose ad personam in materia di giustizia, e mentre l'italia e l'europa erano disgustati lui le ha tranquillamente ratificate.

Ripeto: il PDR ha il potere di rimandare una legge alle camere prima di firmarla. Questo è un segnale di disapprovazione che il PDR è legittimato a fare dalla costituzione. Si vede che ciampi riteneva giuste tutte le leggi per scagionare il nanopremier...

Claro? ;)

No non è vero ..... non è un segno di "disapprovazione" generica (e vorrei ben vedere il contrario)... il potere di rinvio è solo per questioni formali della legge o per difetti di costituzionalità  ictu oculi.