Pagina 1 di 1
Supereroe Padano (OT?)
Inviato: 11/10/2005, 1:13
da dostum
Inviato: 11/10/2005, 1:43
da Victor Von Doom
hahahaah
dopo il leader zombie semi paralitico, adesso il super eroe.
Son troppo avanti,spero continuino a esserlo, specie sul ciglio di uno strapiombo.
Inviato: 11/10/2005, 1:53
da vbman
Victor Von Doom ha scritto:hahahaah
dopo il leader zombie semi paralitico, adesso il super eroe.
Son troppo avanti,spero continuino a esserlo, specie sul ciglio di uno strapiombo.
"Ho preso l'Italia quando era sull'orlo del precipizio e io le ho fatto fare un passo in avanti..."
Inviato: 11/10/2005, 2:19
da Victor Von Doom
ahahahah una frase che sicuramente qcuno di loro direbbe!!
Inviato: 11/10/2005, 5:45
da Lord Zork
Fantastico.
Peccato che la firma "Valerio Quartullo" tradisca l'origine partenopea..
Mi ricorda "il Belotti e il Brambilla", i due supereroi di RadioPopolare che si trasforamno in "robot di verza" e che usano come arma la cassoela...
Inviato: 13/10/2005, 2:29
da Squirto
Inviato: 15/10/2005, 22:07
da vbman
Victor Von Doom ha scritto:I ha scritto:"Ho preso l'Italia quando era sull'orlo del precipizio e io le ho fatto fare un passo in avanti..."
ahahahah una frase che sicuramente qcuno di loro direbbe!!
E' una frase che pronunciava spesso l'imitatore Alfredo Papa quando impersonava Bettino Craxi. Non posso giurare che le dicesse così testualmente, ma siamo lì.

Inviato: 16/10/2005, 5:07
da Lord Zork
Alfredo Papa?..
Giuro che l'avevo completamente rimosso...
e forse stavo meglio prima...
Inviato: 17/10/2005, 23:20
da vbman
Lord Zork ha scritto:Alfredo Papa?..
Giuro che l'avevo completamente rimosso...
e forse stavo meglio prima...
Sei certo? Considera che poi è rimasto solo Sabani...
Inviato: 20/10/2005, 1:06
da dostum
Inviato: 17/11/2005, 0:56
da vbman
Da
www.repubblica.it del 16 novembre 2005
Palazzo Madama ha approvato la riforma con 170 sì e 132 no
Presente in aula anche Umberto Bossi con moglie e figli
Devolution, dal Senato sì definitivo
L'Unione: "Un danno per il Paese"
L'opposizione: "Una vittoria di Pirro, la cancelliamo con il referendum"
ROMA - Ora sulla strada della devolution rimane solo l'ostacolo del referendum confermativo previsto dalla Costituzione per le riforme alla carta fondamentale. L'iter parlamentare della legge voluta dalla Cdl si è concluso infatti questa sera con il sì definitivo del Senato. I voti favorevoli a palazzo Madama sono stati 170, gli astenuti tre e i contrari 132. Tra questi anche uno molto pesante peró, quello del vicepresidente del Senato Domenico Fisichella che nell'illustrare la sua contrarietà alla riforma ha anche annunciato l'addio al suo partito, Alleanza nazionale.
Il presidente Marcello Pera non ha fatto in tempo a ratificare l'esito della votazione che dalle regioni già arrivavano le conferme sull'intenzione di far valere la norma che permette di chiedere il referendum confermativo attraverso un'intesa tra almeno cinque consigli regionali. Le primi a mobilitarsi sono state Campania, Calabria, Lazio ed Emilia Romagna.
Mentre in Aula il capogruppo dei Ds Gavino Angius aveva detto: "Questa pagina nera del Parlamento la
scrivono oggi una maggioranza e un governo che hanno accettato dall'inizio della legislatura il ricatto politico della Lega. O si cambiava la Costituzione come voleva la Lega o non esistevano più nè la maggioranza nè il governo. Tutto nasce da qui, da uno squallido patto di maggioranza. Questa legge danneggia il Paese".
E il suo collega della Margherita Willer Bordon ha aggiunto: "Per la destra è una vittoria di Pirro. Siamo davanti all'atto più grave dell'intera legislatura. Ma ci sarà il referendum e la netta, clamorosa bocciatura di questo pericoloso insulto costituzionale. Lo sanno Berlusconi, Fini e Casini ma a dettare legge nella Casa delle libertà è stato il ricatto della Lega e della sua fantomatica repubblica padana".