Pagina 1 di 5

OT Addio canone telecom: si Puó??

Inviato: 05/11/2005, 13:24
da doctorgonzo
Se si come?
Qualcuno di voi l'ha fatto?
Quali sono le offerte migliori?
Ricevo continuamente telefonate di altri operatori
che mi garantiscono risparmi su risparmi,
ma riamane sempre qualcosa di non chiaro.
Tra tutte queste offerte rimango inerme, continuando a far arricchire telecom.
Ah dimenticavo ho ADSL e vorrei mantenerla.
:-?

Re: OT Addio canone telecom: si Puó??

Inviato: 05/11/2005, 14:07
da cimmeno
doctorgonzo ha scritto:Se si come?
Qualcuno di voi l'ha fatto?
Quali sono le offerte migliori?
Ricevo continuamente telefonate di altri operatori
che mi garantiscono risparmi su risparmi,
ma riamane sempre qualcosa di non chiaro.
Tra tutte queste offerte rimango inerme, continuando a far arricchire telecom.
Ah dimenticavo ho ADSL e vorrei mantenerla.
:-?

l'unbundling, che viene offerta da quasi tutti gli operatori, funziona così.

l'operatore (wind, tiscali o altri) affitta da talecom la tua linea telefonica, e te la riaffitta a pochi pochi spiccioli in meno. aggiungendo di solito telefonate illimitate verso telefoni fissi nazionali ed un pó di traffico internet. di fatto è una cazzata :

l'operatore non ci guadagna nulla, lo fa solo per farsi dei clienti
l'utente ci guadagna se fa una montagna di telefonate interurbane, non ci guadagna un cazzo se fa telefonate internazionali o verso cellulari (queste non sono comprese).
in compenso in caso di guasti telecom dice di rivolgersi al gestore, il gestore passa la palla a telecom...

per l'adsl stessa cosa: l'impianto è della telecom, quindi i soldi gira che ti rigira finiscono a telecom.

tra poco infostrada sarà  autorizzata ai installare linee telefoniche e centrali proprie, vedremo.

Inviato: 05/11/2005, 17:25
da Barabino
Sono d'accordo: se uno ha una seconda casa e vuole tenerci un telefono fisso che usa poche volte, non riesce a evitare di pagarci il canone: in un modo o nell'altro lo deve semre pagare.

Non c'e' modo di dire: di due case, pago un canone solo o poco di piu' e ricevo una bolletta sola?

Inviato: 05/11/2005, 18:15
da cimmeno
Barabino ha scritto:Sono d'accordo: se uno ha una seconda casa e vuole tenerci un telefono fisso che usa poche volte, non riesce a evitare di pagarci il canone: in un modo o nell'altro lo deve semre pagare.

Non c'e' modo di dire: di due case, pago un canone solo o poco di piu' e ricevo una bolletta sola?
no, perchè sono due impianti diversi

Inviato: 05/11/2005, 18:23
da doctorgonzo
Alla faccia della concorrenza che dovrebbe abbattere i prezzi!
Ma una cosa del tipo, 30-40 euro mensili tutto compreso (adsl-urbane-cellulari-etc.) nisba?

Inviato: 05/11/2005, 18:41
da cimmeno
doctorgonzo ha scritto:Alla faccia della concorrenza che dovrebbe abbattere i prezzi!
Ma una cosa del tipo, 30-40 euro mensili tutto compreso (adsl-urbane-cellulari-etc.) nisba?
la linea , da sola, telecom la fa pagate all'operatore telefonico attorno ai 8 euro al mese. l'adsl da 4 Mb telecom la fa pagare 17 euro al mese( co un mcr non garantito, mentre aliceadsl ha un mcr spropositato).

ergo : senza ricarichi si arriva a circa 25 euro al mese di costi
poi devi calcolare i costi di interconnessione per urbane ed interurbane (che vanno trattati con telecom)

quanto alle chiamate verso i cellulari : quando da un fisso chaimi un cellulare, i soldi vanno al gestore del cellulare.il gestore di telefonia fissa incamera solo lo scatto alla risposta.

con il risultato che farti pagare una flat totale da 35 euro significa andare in passivo.

Inviato: 10/12/2005, 21:20
da cangaceiro
Cari ragazzi mio fratello ha comprato un portatile ma in casa sua è completamente assente una linea telefonica fissa. Mio fratello vorrebbe utilizzare internet per diletto e non per motivi lavorativi e oggi mi chiedeva quale per lui era la soluzione migliore, credo che gli basti anche una connessione 640, mi rivolgo a voi per un consiglio data la vostra esperienza in detto campo. Saluti.

Inviato: 10/12/2005, 21:27
da Super Zeta
doctorgonzo ha scritto: Ma una cosa del tipo, 30-40 euro mensili tutto compreso (adsl-urbane-cellulari-etc.) nisba?
Certo, pure i cellulari...
E una tipa che ti viene a fare i pompini no? :wink:

Inviato: 10/12/2005, 21:29
da Super Zeta
cangaceiro ha scritto:Cari ragazzi mio fratello ha comprato un portatile ma in casa sua è completamente assente una linea telefonica fissa. Mio fratello vorrebbe utilizzare internet per diletto e non per motivi lavorativi e oggi mi chiedeva quale per lui era la soluzione migliore, credo che gli basti anche una connessione 640, mi rivolgo a voi per un consiglio data la vostra esperienza in detto campo. Saluti.
Il padre gli fa compilare il 740, il fratello lo usa come consulente...
Stai a vedere che il Canga è la mente di famiglia... :o

Inviato: 10/12/2005, 22:06
da Pim
Super Zeta ha scritto:
cangaceiro ha scritto:Cari ragazzi mio fratello ha comprato un portatile ma in casa sua è completamente assente una linea telefonica fissa. Mio fratello vorrebbe utilizzare internet per diletto e non per motivi lavorativi e oggi mi chiedeva quale per lui era la soluzione migliore, credo che gli basti anche una connessione 640, mi rivolgo a voi per un consiglio data la vostra esperienza in detto campo. Saluti.
Il padre gli fa compilare il 740, il fratello lo usa come consulente...
Stai a vedere che il Canga è la mente di famiglia... :o

....anche la cognata gli faceva fare qualcosa !!!! :o

Inviato: 10/12/2005, 22:07
da Squirto
no, la cognata faceva la stripper... voleva solo indicazioni sulla stazione tiburtina :DDD

Inviato: 10/12/2005, 22:11
da Super Zeta
Voglio un reality sulla famiglia del Canga, altro che Ozzy Osbourne! :DDD

Re: OT Addio canone telecom: si Puó??

Inviato: 11/12/2005, 0:40
da cicciofeticcio
doctorgonzo ha scritto:Se si come?
SI! http://www.vira.it/
doctorgonzo ha scritto:Qualcuno di voi l'ha fatto?
SI! http://www.vira.it/
doctorgonzo ha scritto:Quali sono le offerte migliori?
http://www.vira.it/

Inviato: 12/12/2005, 18:38
da pampero
io ho un contratto con la NGI,senza tekefono e senza canone telecom.certo che si puo' e la linea è pure MOLTO migliore e stabile.

Inviato: 12/12/2005, 21:04
da cicciofeticcio
mi è appena arrivato il nuovo listino di Vira.

Da domani, telefonare in Cina costa come chiamare una cinese di via Paolo Sarpi...

Ovvero meno di 2 centesimi al minuto, iva compresa...



Prefisso Destinazione Costo (€ al minuto i.c.)
0049 Germany 0,017
008527 Hong Kong Mobile 0,017
00353 Ireland Other 0,017
00521 Mexico Monterrey 0,017
005222 Mexico Puebla 0,017
00482 Poland Warsaw 0,017
003511 Portugal Lisbon 0,017
00187 Puerto Rico All Country 0,017
00712 Russia St. Petersburg 0,017
003422 Spain Canary Islands 0,017
0034 Spain Other 0,017
00886 Taiwan Other 0,017
001340 U.S. Virgin Islands All Country 0,017
005421 Argentina La Plata 0,017
004403 United Kingdom London 0,017
005461 Argentina Mendoza 0,017
005441 Argentina Rosario 0,017
001 USA Other 0,017
005812 Venezuela Caracas 0,017
00150 Canada NPA 250 Victoria B.C. 0,017
00106 Canada NPA 306 Saskatchewan 0,017
00116 Canada NPA 416 Toronto, Ontario 0,017
00114 Canada NPA 514 Montreal, Quebec 0,017
00113 Canada NPA 613 Kingston, Ontario 0,017
00105 Canada NPA 705 North Bay, Ontario 0,017
00178 Canada NPA 778 Vancouver (overlay), B.C. 0,017
00107 Canada NPA 807 Thunder Bay, Ontario 0,017
00102 Canada NPA 902 Nova Scotia 0,017
00860 China Beijing 0,017
00863 China Mobile 0,017

http://www.vira.it/tariffe_internazionali.asp