Pagina 1 di 1
packaging
Inviato: 08/11/2005, 7:53
da bambinonucleare
A volte mi interrogo su quale sia il meccanismo che regola la scelta di un film rispetto ad un altro in una videoteca, più o meno squallida.
Attrici, regista, cosa di produzione/ distribuzione...ma poi di fatto si guardano dvd con confezioni orripilanti e omogenee. Capisco che si voglia valutare la qualità della carne, e la pellicola traparente è la migliore soluzione. Mi sfugge peró il motivo per cui non si rifletta sull'importanza della confezione...le produzioni sono sgangherate, i girati che si incollano; dei budget non parliamone. Ma poi si guardano anche produzioni leccate e ti accorgi che poco cambia. Stessi colori, stessa impaginazione, stesso lettering. L'effeto è tipo farmacia per la serialità . Rimango deluso quando anche giovani promettenti e freschi come eon mckai, che lavorano con attenzione su scenografie e hanno un pubblico giovane, poi scadono in copertine da macellaio. Quali sono secondo voi le migliori confezioni che circolano?
yo
l
Inviato: 08/11/2005, 9:29
da australiano
innanzitutto che siano veritiere.... talune volte mi è capitato di vedere film con in copertina fighe assurde e dentro casalinghe di voghera!!!
poi beh... per fare un esempio che ho visto recentemente in un post l'italianissimo "belle e troie"... non mi pare brutta come copertina
Inviato: 08/11/2005, 10:14
da Confessor
basta spendere poco per la produzione, l'importante è quello. E mica solo nel porno. Sono usciti i DVD di una serie di film horror (non ricordo la casa, solo che sono presentati da un tale -mi sembra Enrico Penocci o qualcosa del genere-) le cui cover sono scannerizzate malissimo, tanto da sembrare quasi roba venduta dai marocchini in strada!
Inviato: 08/11/2005, 11:48
da tettonemaniaco
I film con le casalinghe di Voghera non sono sepre male
Inviato: 08/11/2005, 11:58
da radek66
Inviato: 08/11/2005, 11:59
da facialmaster
nooooo radek non scadermi così

Inviato: 08/11/2005, 12:02
da radek66
Inviato: 08/11/2005, 13:07
da doctorgonzo
Le più interessanti sono quelle degli anni 70-80, con copertine non troppo esplicite ed intriganti.
In Italia Salieri è l'unico che da importanza a questa parte del lavoro.
Inviato: 08/11/2005, 13:14
da Rex_Sinner
Straquoto!

Inviato: 08/11/2005, 13:20
da majestic
doctorgonzo ha scritto:Le più interessanti sono quelle degli anni 70-80, con copertine non troppo esplicite ed intriganti.
In Italia Salieri è l'unico che da importanza a questa parte del lavoro.
D'accordissimo.
Le cover di oggi sono tutte uguali, qualsiasi casa di produzione uno scelga in videoteca, ha lo stesso modo di "esporre la merce"
Re: packaging
Inviato: 09/11/2005, 2:42
da Len801
bambinonucleare ha scritto:A volte mi interrogo su quale sia il meccanismo che regola la scelta di un film rispetto ad un altro in una videoteca, più o meno squallida.
Attrici, regista, cosa di produzione/ distribuzione...ma poi di fatto si guardano dvd con confezioni orripilanti e omogenee. Capisco che si voglia valutare la qualità della carne, e la pellicola traparente è la migliore soluzione. Mi sfugge peró il motivo per cui non si rifletta sull'importanza della confezione...le produzioni sono sgangherate, i girati che si incollano; dei budget non parliamone. Ma poi si guardano anche produzioni leccate e ti accorgi che poco cambia. Stessi colori, stessa impaginazione, stesso lettering. L'effeto è tipo farmacia per la serialità . Rimango deluso quando anche giovani promettenti e freschi come eon mckai, che lavorano con attenzione su scenografie e hanno un pubblico giovane, poi scadono in copertine da macellaio. Quali sono secondo voi le migliori confezioni che circolano?
Platinum-X e la Red Light hanno delle belle cpertine, e il contenuto non delude mai. Preferisco scegliere prodotto dalle case di produzione di cui sono rimasto soddisfatto nel passato: Red Light District, Platinum-X, Zero Tolerance, 3rd Degree, Evil Angel, ecc. Delle volte provo altro prodotto per "assaggiare" e esaminare che fanno altre ditte o per vedere un'attrice in particolare (per esempio ho provato dei film della Nectar prodotti da Marty Zion e sono una grande noia)...