Pagina 1 di 1
superOT: aiuto a gioco finanziario
Inviato: 10/11/2005, 9:31
da australiano
una società ha un ricarico del 20% sul prodotto che acquista nel momento in cui lo vende
la stessa società ha 100.000,00 euro di spese correnti all'anno.
quale fatturato deve aver codesta società per andare in pareggio?
(mi spergiurano che ci sono TUTTI i dati occorrenti)
Inviato: 10/11/2005, 9:33
da nik978
vuoi una risposta seria, o 1 alla ricucci?
capperi peró..in cina ricarichi così li avevano i primi intermediari del tessile(bei tempi..io ero giovane e sfigato...)
adesso se ricaricano il 3% è già un miracolo
Inviato: 10/11/2005, 9:34
da australiano
le voglio entrambe!

Re: superOT: aiuto a gioco finanziario
Inviato: 10/11/2005, 10:01
da facialmaster
australiano ha scritto:una società ha un ricarico del 20% sul prodotto che acquista nel momento in cui lo vende
la stessa società ha 100.000,00 euro di spese correnti all'anno.
quale fatturato deve aver codesta società per andare in pareggio?
(mi spergiurano che ci sono TUTTI i dati occorrenti)
a spanne vero?
dovrebbe essere 600.000 euro
right?
Inviato: 10/11/2005, 10:04
da australiano
eh non ho capito se siano 500.000 o 500.000+100.000!
Inviato: 10/11/2005, 10:04
da facialmaster
australiano ha scritto:eh non ho capito se siano 500.000 o 500.000+100.000!
hai chiesto il ricavo no? il ricavo dev'essere 600.000
500.000 è il costo del prodotto.
Inviato: 10/11/2005, 10:05
da australiano
io ho chiesto il fatturato, quindi forse hai ragione tu
Inviato: 10/11/2005, 10:07
da facialmaster
australiano ha scritto:io ho chiesto il fatturato, quindi forse hai ragione tu
è un semplice sistema a due equazioni e due incognite, peró non sono un economista quindi prima di andare dal capoccia e dire che hai risolto ti consiglio di darci una controllata

Inviato: 10/11/2005, 10:09
da australiano
ahaha, tanto non è il mio settore e cmq non l'ha chiesta il capoccia, ma solo un collega

Inviato: 10/11/2005, 10:10
da facialmaster
australiano ha scritto:ahaha, tanto non è il mio settore e cmq non l'ha chiesta il capoccia, ma solo un collega

ah ok allora digliela pure e avanzo un caffè
cmq è giusta? a sto punto sono curioso

Inviato: 10/11/2005, 10:35
da australiano
lui dice 500, ma secondo me hai ragione tu!

Inviato: 10/11/2005, 10:41
da facialmaster
australiano ha scritto:lui dice 500, ma secondo me hai ragione tu!

io ho fatto così: se C è il costo del prodotto, S le spese totali e R il ricavo:
S = 100.000 + C
R = C*1,2
per pareggiare S = R vien fuori
100.000 + C = 1,2*C
quindi C = 500.000
e R = 600.000

Inviato: 10/11/2005, 18:44
da bellavista
australiano ha scritto:lui dice 500, ma secondo me hai ragione tu!

Se fatturasse 500 ed avesse un ricarico del 20%. Vuol dire che compra a: 420
ed a margine lordo di 80
Meno i 100 di costi fissi andrebbe a -20 e non in pareggio.
Per andare in pareggio deve fatturare 600.000 come il saggio facial ti ha detto.
Quindi di al tuo capo che è un ignorante e di non fare problemini del cazzo agli impiegati quando lui non sa nemmeno la soluzione

Inviato: 11/11/2005, 16:16
da bellavista
Gliel'hai detto che è un pirla?
