Pagina 1 di 2

OT convenienza

Inviato: 29/12/2005, 12:03
da australiano
devo acquistare un HARD DISK.

c'è un modello da 200 GB a 119€

poi c'è un modello da 250 GB a 129€

a occhio è più conveniente quello da 250... con SOLO 10 euro in più ho ben 50 GB suppletivi!

facendo dei calcoli peró le idee mi si confondono...


GB HD______COSTO_____GB per ogni EURO_____costo di UN GB
200________ 119__________0,60_________________ 1,68
250________ 129_________ 0,52__________________1,94


quindi sembrerebbe più conveninete il primo....



d'altra parte facendo st'altra verifica:


200 sta a 119 come 250 dovrebbe stare a 148,75 cioè 19,75 in più di quello che costa!
250 sta a 129 come 200 dovrebbe stare a 103,2 cioè ben 15,8 in meno di quello che costa



insomma sono confuso :o :roll: :blankstare: :DDD

Inviato: 29/12/2005, 15:35
da Barabino
Secondo me hai fatto un piccolo errore nell'intestazione della tabella, dovev scrivere cosi':

GB HD______COSTO_____costo di UN GB _____ GB per ogni EURO
200________ 119__________0,60_________________ 1,68
250________ 129_________ 0,52__________________1,94


la cifra della terza colonna e' la cifra piu' comprensibile:l'hd piccolo ti fa costare ogni GB leggermente piu' di quello grosso, e quindi l'hd piccolo e' meno conveniente.

Inviato: 29/12/2005, 15:40
da DON CHISCIOTTE
io penso che tu abbia bisogno di un pó di ferie..

Inviato: 29/12/2005, 16:20
da nik978
io di un hd nuovo..

Re: OT convenienza

Inviato: 29/12/2005, 18:22
da cimmeno
australiano ha scritto:
200 sta a 119 come 250 dovrebbe stare a 148,75 cioè 19,75 in più di quello che costa!
250 sta a 129 come 200 dovrebbe stare a 103,2 cioè ben 15,8 in meno di quello che costa

insomma sono confuso :o :roll: :blankstare: :DDD
la soluzione del dilemma è semplice : dal punto di vista fisico i due hd sono identici.
stessa circuiteria
stesso materiale di cui è fatto il disco
stessa meccanica con cui viene fatto girare il disco e con cui funziona la testina.
cosa cambia ? poche impostazioni che fanno variare lo spazio reso disponibile al'interno del disco.
quindi il costo di fabbricazione è identico a chi lo vende (ibm maxtor o altri) fabbricare uno o l'altro non cambia nulla.
solo che alcuni chiedono un'hd più piccolo e vogliono spendere di meno, altri ne vogliono uno più spazioso e vogliono spendere di più.
quindi non ha senso calcolare il costo a gb come si calcola il costo al litro o a metro quadrato.

Inviato: 29/12/2005, 18:28
da australiano
beh ... io ho preso quello da 250 ovviamente... per 10 euro in più.. conveniva... peró il fatto è che non ho capito QUALE fosse "in teoria" più "conveniente"...
mera curiosità ...

Inviato: 29/12/2005, 19:34
da Bebe xXx
io l'ho preso da 160 a 89 €
:D

Inviato: 29/12/2005, 20:45
da pampero
ma parlate di hd interni o esterni?
:roll:

Inviato: 29/12/2005, 20:51
da australiano

Inviato: 29/12/2005, 20:52
da pampero
a me sembra un buon prezzzzzo,non vi dico quanto ho pagato il mio 250 giga
chessenno' mi prendete per il culo...
:D

Inviato: 29/12/2005, 20:59
da Rex_Sinner
Io compro i Lacie da 250Gb (USB) che sono ciclicamente in offerta tra Mediaworld, Expert, Euronics, etc...

Immagine
Mai pagato più di 129 eurozzi.

E siamo già  a quota 4... :oops:

Inviato: 29/12/2005, 21:02
da pampero
io quello cccc'ho
pagato di piu',pero'.
ma sara' che qui in alta terronia i prezzi so' un po' piu' alti?!

:( :roll:

Inviato: 29/12/2005, 21:32
da pampero
MickJones ha scritto:Io da quando ho perso circa 9000 canzoni e un centinaio di film causa rottura del disco (che non avevo backuppato) tengo solo 2 dischi da 120 gb in raid 0+1...e mi sono fatto una montagna di dvd....
ma come funziona il back up dell'hd,cioè:come si fa???
scusasserro l'ignoranza