OT(non del tutto!)3-5 anni per seno coltivato in laboratorio

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Rispondi
Messaggio
Autore
Avatar utente
alfaalfa
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 287
Iscritto il: 28/11/2003, 22:23
Località: Roma

OT(non del tutto!)3-5 anni per seno coltivato in laboratorio

#1 Messaggio da alfaalfa »

http://it.news.yahoo.com/01032006/2/sta ... borat.html
(ANSA) - ROMA, 1 mar - Il seno al silicone e' destinato a diventare un vecchio ricordo in una manciata di anni: il futuro e' legato alla possibilita' di coltivare in laboratorio le cellule staminali adulte del tessuto adiposo (adipociti), che insieme alle ghiandole mammarie costituiscono il tessuto del seno . ''Ricostruire la parte grassa della mammella evitera' l'uso di protesi'', ha detto il direttore della cattedra di Chirurgia plastica dell'universita' di Roma La Sapienza, Nicolo' Scuderi, a margine del primo congresso nazionale Corte (Conferenza italiana per lo studio e la ricerca sulle ulcere, piaghe, ferite e la riparazione tessutale).
''La ricostruzione del seno basata sulla coltivazione in laboratorio degli adipociti - ha aggiunto - potra' essere utilizzata sia per ricostruire il seno a pazienti che hanno subito l'asportazione sia per interventi estetici, comunque non potra' avvenire a breve: richiedera' ancora un periodo compreso fra 3 e 5 anni''.
La coltivazione degli adipociti e' uno dei tanti capitoli del vasto programma di ricerca recentemente finanziato dal ministero della Salute con 20 milioni e proposto dal gruppo di Scuderi insieme all'Istituto di Istologia dell'universita' di Padova e dall'azienda specializzata in Ingegneria dei tessuti Fidia Advanced Biopolymers. Oltre alla messa a punto di tecniche per la coltivazione degli adipociti, il programma prevede la coltivazione dei bulbi piliferi, delle cellule del muscolo cardiaco, di pelle e cartilagine.
Scuderi e' ottimista sugli sviluppi che queste tecniche potranno avere: ''sono sicuro - ha concluso - che il futuro non sara' il trapianto di cuore, ma il cuore coltivato in laboratorio a partire da cellule cardiache''.(ANSA).

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 78619
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

#2 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Siamo nati troppo presto, tra 100 anni tutti gli uomini saranno scienziati e innesteranno adipociti nel petto delle loro donne. Le tettone naturali sono un ottimo antistress, le vendono anche di gomma. Tutti si godranno la vita e non ci saranno più guerre.

"Oh gli uomini, scopriranno il segreto dell' immortalità ...quando io saró già  morta!" (L' ottuagenaria Marchesa di Villeroy al palazzo della Tuileries in occasione dell' ascensione di un pallone areostatico, 1784.)
“E' vero che in Russia i bambini mangiavano i comunisti?"
"Magari è il contrario, no?"
"Ecco, mi sembrava strano che c'avessero dei bambini così feroci.”

Avatar utente
SuSEr
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7231
Iscritto il: 25/02/2003, 22:46
Località: Monza

Re: OT(non del tutto!)3-5 anni per seno coltivato in laborat

#3 Messaggio da SuSEr »

alfaalfa ha scritto:il programma prevede la coltivazione dei bulbi piliferi,
Evvai!

PS Comunque ci vedo un evidente conflitto di interesse! :lol:

Olivia Saint
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 855
Iscritto il: 08/08/2006, 13:45

#4 Messaggio da Olivia Saint »

IN FRANCIA ESCE UN LIBRO SULLA SUA STORIA.

Primo bacio dopo il trapianto di faccia.

Isabelle Denoire, 39 anni, è stata operata due anni fa. Ora ha una vita quasi normale.


PARIGI - Ha dovuto imparare di nuovo a parlare, a bere, a mangiare con la sua nuova faccia. Tra poco l'impresa più difficile, tornare a baciare, dopo il trapianto che nel novembre 2005 aveva ricostruito labbra, bocca, mento e naso - di Isabelle Denoire, francese 39 anni. La vecchia faccia le era stata strappata dal suo cane, nel tentativo riuscito di svegliarla - salvandola - dalla stato comatoso in cui era caduta dopo aver preso molti farmaci «per dimenticare», aveva raccontato successivamente.
I medici avevano avvertito Isabelle: la cosa più difficile sarà  tornare a baciare. «L'unica cosa di cui nessuno è sicuro, è che tu possa un giorno dare un bacio», le aveva detto Sylvie, suo medico e confidente. Ora la scrittrice Noelle Chatelet - sorella dell' ex primo ministro socialista Lionel Jospin - in un libro - «Le baiser d'Isabelle», edizioni Seuil - che esce giovedì in Francia. Procede per tappe la donna: prima tenta di pronunciare la «o», «con le labbra che fanno un cerchio». Poi cerca di unire le labbra, aspirare l' aria, dare un bacio. «C'è quasi», dice la scrittrice che nel libro racconta come Isabelle vive la sua metamorfosi. Le due donne - Isabelle e Noelle - si sono incontrate e parlate per quattro mesi, e ne sono nate «una amicizia e una fiducia molto grandi», dice la scrittrice.

Immagine
Isabelle Denoire
DUE ANNI DOPO IL TRAPIANTO - Oggi, quasi due anni dopo il trapianto, «Isabelle sta bene, mangia, beve e sorride come tutti»: la sua pronuncia si è perfezionata, e puó sentire sulla sua nuova faccia il soffio del vento. La prima donna al mondo con faccia trapiantata ha una nuova vita. Ha cambiato città , non è più a Valenciennes, ma continua ad andare una volta alla settimana all' ospedale di Amiens per sedute di chinesiterapia, per incontrare medici e psichiatri. Va anche al policlinico di Lione - lì sono i chirurghi che l' hanno operata - dove viene tenuto sotto controllo il suo trattamento immunologico. Una cura pesante, che dovrà  continuare per tutta la vita. Dopo due episodi di rigetto, l' anno scorso, i medici assicurano che tutto procede bene.


03 ottobre 2007
http://www.corriere.it/cronache/07_otto ... acio.shtml

Avatar utente
Lupus Ejacula
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1013
Iscritto il: 14/08/2007, 17:02
Località: Torino
Contatta:

#5 Messaggio da Lupus Ejacula »

Qualcosa del genere lo avevo previsto nel mio racconto... :awww: :awww:

Riguardo le tette ovviamente...

viewtopic.php?t=22763&highlight=
Lupo Ululì... castello ululà ... Lupus Ejacula... n'do capita de trombà !

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”