Pagina 1 di 6

[O.T.] Referendum costituzionale

Inviato: 21/06/2006, 0:54
da bellavista
Vi voglio semplicemente dire una cosa:

sapete chi è il "padre" di questa riforma costituzionale?






























Immagine

Eccolo qui.

Mi pare che questo già  chiarisca come bisogna votare :)

Re: [ot] Referendum costituzionale

Inviato: 21/06/2006, 2:43
da Kronos
bellavista ha scritto:Vi voglio semplicemente dire una cosa:

sapete chi è il "padre" di questa riforma costituzionale?

Immagine

Eccolo qui.

Mi pare che questo già  chiarisca come bisogna votare :)
i saggi di lorenzago sono 4: uno era il dentista ebete, l'altro era il ragioniere dei 4 mari, quello che non sa contare masa come affossare una economia con creativita'.. a te scoprire gli altri due geni del male.

certo che sapere che per la Costituzione del 48 si son sbattuti per anni i migliori costituzionalisti di destra e di sinistra del tempo mentre l'attuale riforma l'han fatta questi 4 in una baita del bellunese a colpi di grappa e cazzate non ti fa che rabbrividire e pensare che votare no per principio sia la cosa migliore.

Se perfino azione cattolica, gran parte della cei, le banche e confindustria han detto di votare no direi che la riforma e' fatta proprio con i piedi.

Re: [ot] Referendum costituzionale

Inviato: 21/06/2006, 7:23
da Lord Zork
bellavista ha scritto: Immagine

Eccolo qui.
Immagine

Inviato: 21/06/2006, 8:04
da Need For Karma
Il NO ci salverà .

Inviato: 21/06/2006, 8:16
da radek66
:roll: :roll: :roll: :roll:
Vorrei avere il vostro stesso ottimismo...
:blankstare: :blankstare: :blankstare: :blankstare:

Inviato: 21/06/2006, 9:43
da smeriglio
peró la riduzione del numero di mangia pane a tradimento mi tenta
:)

Inviato: 21/06/2006, 9:47
da Piantadinoci
smeriglio ha scritto:peró la riduzione del numero di mangia pane a tradimento mi tenta
:)
Ed ecco l'asso nella manica dei leghisti, non a caso la propaganda per il si martella praticamente solo su questo tema.
Peccato che la Cdl per convincere i propri deputati ad accettare questo articolo della riforma abbia dovuto garantire che non entrerà  in vigore prima di due legislature, ossia nel 2016...

Inviato: 21/06/2006, 9:52
da Helmut
Sono rientrato adesso dal consolato italiano di Mosca dove ho votato...NO...solo perche' trattasi di riforme decise da 4 cazzoni e non da gente competente...ma con riserva...

...la nostra costituzione e' vecchiotta, bolsa e piena di promesse non mantenute...il mondo corre pu' veloce della Carta del 1948...

...non vi sembra il caso di cambiarla profondamente...??? Di ridurre gli articoli (139 sono francamente troppi), di togliere un po' di puttanate (le ferie irrinunciabili art. 36), di renderla meno statalista e meno ideologica, di aggiungere sacrosanti diritti che adesso mancano (p.e. l'"habeas corpus")...insomma di smetterla di considerarla Le Tavole della Legge, in puro stile cattocomunista...??? :wink: :wink: :wink:

NB spero, con questo post, di non incorrere nelle ire dei costituzionalisti convinti...!!!

Inviato: 21/06/2006, 9:52
da ioz
bah.....
questo referendum è abbastanza controverso per me.
c'è una lettura puramente ideologica secondo cui si vota si o no a seconda del voto di aprile, fregandosene altamente dei contenuti delle riforme.
se entriamo nei contenuti ci sono articoli sacrosanti e altri che non condivido (tipo i poteri del presidente della repubblica).
che dire?
boh....
in un paese normale li avrebbero concordati assieme. nel nostro paese questo è impossibile. per i motivi dell'uno e dell'altro.

Inviato: 21/06/2006, 10:01
da SuSEr
Personalmente devo ancora farmi un'opinione, anche se la bocciatura appare probabile e il mio voto ininfluente (qualunque esso sia).

X Ioz: per forza che la lettura sarà  ideologica, coinvolgendo tutta la popolazione è improbabile che la percentuale di costituzionalisti sia alta, percui si voterà  senza competenza e quindi in maniera ideologica o politica o "ad minchiam" :)

Inviato: 21/06/2006, 10:09
da ioz
SuSEr ha scritto:Personalmente devo ancora farmi un'opinione, anche se la bocciatura appare probabile e il mio voto ininfluente (qualunque esso sia).

X Ioz: per forza che la lettura sarà  ideologica, coinvolgendo tutta la popolazione è improbabile che la percentuale di costituzionalisti sia alta, percui si voterà  senza competenza e quindi in maniera ideologica o politica o "ad minchiam" :)
ma vedi che anche tu vuoi farti un'opinione.....quindi non è solo ideologica.
inoltre ti fiderai dei tuoi riferimenti politici, ma questo modo di fare non è ideologia. :wink:
ideologico è per esempio votare no perchè l'ha voluta calderoli..... ma il buon bella usa sempre la faccina sorridente. :wink:

Inviato: 21/06/2006, 10:13
da smeriglio
Piantadinoci ha scritto:
smeriglio ha scritto:peró la riduzione del numero di mangia pane a tradimento mi tenta
:)
Ed ecco l'asso nella manica dei leghisti, non a caso la propaganda per il si martella praticamente solo su questo tema.
Peccato che la Cdl per convincere i propri deputati ad accettare questo articolo della riforma abbia dovuto garantire che non entrerà  in vigore prima di due legislature, ossia nel 2016...
si lo so che si tratta di un cavallo di troia :wink:
poi probabilmente prima del 2016 riusciranno a tramutarlo in bistecche equine e il magna magna continua :-D

Inviato: 21/06/2006, 10:18
da Squirto
ioz ha scritto:c'è una lettura puramente ideologica secondo cui si vota si o no a seconda del voto di aprile
verissimo:

Berlusconi: «Il mio appello è a tutti gli italiani, non solo i moderati: andate a votare sì per dare una lezione a questa sinistra del no»

---

e anche:
http://www.repubblica.it/news/ired/ulti ... 96308.html

Inviato: 21/06/2006, 11:03
da radek66
smeriglio ha scritto:peró la riduzione del numero di mangia pane a tradimento mi tenta
:)
:roll: :roll: :roll: :roll:
Pura demagogia, solo questa l'argomentazione cui si possono attaccare, perchè il resto è impresentabile. Ti faccio notare una cosa: la riduzione dei parlamentari è sì e no un articoletto di tre righe; l'intero impianto di questa (sciagurata) riforma modifica cinquanta (50!!!) articoli della Costituzione. Non ti sembra un po' povera quell'argomentazione in un contesto di questo genere?
:wink: :wink: :wink: :wink:

Inviato: 21/06/2006, 11:05
da radek66
ioz ha scritto: in un paese normale li avrebbero concordati assieme. nel nostro paese questo è impossibile. per i motivi dell'uno e dell'altro.
:roll: :roll: :roll: :roll:
E' proprio questo il problema, zio... la Costituzione non si puó riformare a maggioranza, o meglio... purtroppo si puó, ma il risultato, chiunque la riformi con tali metodi, puó essere solo un obbrobbrio...
:wink: :wink: :wink: :wink: