Pagina 1 di 1
[O.T.] Dazeroadieci
Inviato: 02/08/2006, 2:17
da Federico Botticelli
Questa notte i miei pensieri volano.
Ho appena spento la TV dopo la visione dell'omonimo film di Ligabue.
Il commento estemporaneo è che non è solo un cantante.
Prendi Amici miei, shakera con Il grande freddo, aggiungi ció che sono stati gli anni '90, salta il millennio e scegli la provincia che è specchio fedele, ascolta chi ha visto nei suoi concerti tante facce e quel che esprimono, allora capirai che sei davanti a un pugno nello stomaco.
O forse a una carezza alle emozioni.
In quell'ora è mezzo ho osservato diventare colori, suoni e persone la realtà della mia generazione, di chi vede sole e luna in questi giorni dèsengage.
Liberi in tutto di essere schiavi di chi ha approfittato di un buco della storia.
E allora i sogni diventano malinconie e il futuro si costruisce con un martellante intismo che in pubblico si trasforma in leggerezza.
Anche Tognazzi&Co esprimevano il loro rifiuto con la spensieratezza.
Ma allora c'era ancora la certezza di non essere piccoli uomini soli.
Era l'epoca dei gruppi e delle categorie che lottavano per una speranza.
Più che incoscienza era sfida.
Oggi possiamo condividere giusto le sensazioni.
Ma queste hanno milioni di sfumature e si è già fortunati se una sola persona riesce a comprenderle.
Finchè siete in tempo smettete di riflettere, date retta a uno sciocco.
Bordeggiando, il meccanismo vi accetterà senza inghiottirvi.
Oppure date un'occhiata a questo benedetto film di uno che qualcosa ha capito dell'inizio del secolo.
Re: [OT] Dazeroadieci
Inviato: 02/08/2006, 2:35
da Kronos
ma una trombatina estiva senza pippette mentali che e' estate no eh?

Re: [OT] Dazeroadieci
Inviato: 02/08/2006, 2:38
da Federico Botticelli
Kronos ha scritto:ma una trombatina estiva senza pippette mentali che e' estate no eh?

Bravo, hai seguito il mio consiglio spassionato.
Più che trombatina, peró, domani mi dedicheró a qualche seduzione tanto per distrarmi.
Re: [OT] Dazeroadieci
Inviato: 02/08/2006, 2:42
da Kronos
Federico Botticelli ha scritto:Kronos ha scritto:ma una trombatina estiva senza pippette mentali che e' estate no eh?

Bravo, hai seguito il mio consiglio spassionato.
Più che trombatina, peró, domani mi dedicheró a qualche seduzione tanto per distrarmi.
ecco bravo distraiti perche' i 40/50 enni di oggi han gia' fatto danni a sufficenza assieme ai geronocrati del belpaese.
una dentiera vi seppellira'

Re: [OT] Dazeroadieci
Inviato: 02/08/2006, 2:45
da Federico Botticelli
Kronos ha scritto: i 40/50 enni di oggi han gia' fatto danni a sufficenza assieme ai geronocrati del belpaese.
Più che a portar loro le borse non si sono potuti mettere alla prova.
Tutt'al più hanno accettato le regole altrui nella speranza un domani di sostituirli.
Re: [OT] Dazeroadieci
Inviato: 02/08/2006, 2:58
da Kronos
Federico Botticelli ha scritto:
Più che a portar loro le borse non si sono potuti mettere alla prova.
Tutt'al più hanno accettato le regole altrui nella speranza un domani di sostituirli.
lasciamo perdere senno' tocca citare terzani in merito e non ne ho davvero voglia.
Piu' il tempo passa e piu' mi vien voglia di azzerare l'umanita' dai 35 anni in su.
Re: [OT] Dazeroadieci
Inviato: 02/08/2006, 3:02
da Federico Botticelli
Kronos ha scritto:Federico Botticelli ha scritto:
Più che a portar loro le borse non si sono potuti mettere alla prova.
Tutt'al più hanno accettato le regole altrui nella speranza un domani di sostituirli.
lasciamo perdere senno' tocca citare terzani in merito e non ne ho davvero voglia.
Piu' il tempo passa e piu' mi vien voglia di azzerare l'umanita' dai 35 anni in su.
Di Terzani mi piaceva la filosoficità .
Mi ha molto deluso leggere Un altro giro di giostra, scoprendo che come un ragioniere brianzolo qualunque ha voluto fare il giro delle sette chiese per cercare una cura alla sua malattia.
Da lui mi sarei aspettato fin da subito l'accettazione che la psiche è l'unico rimedio contro il male.
E che se era arrivato il suo tempo fosse giusto accettare il corso degli eventi.
Non si era risparmiato e aveva in fondo conosciuto più di quanto gli dei concedano a un mortale.
Re: [OT] Dazeroadieci
Inviato: 02/08/2006, 12:05
da fiatAGRI
Kronos ha scritto:una dentiera vi seppellira'

Bellissima, te la posso rubare?
Quand'è che si comincia (veramente) a parlar male degli anziani su superzeta.it?
Uno degli ultimi taboo rimasti

Re: [OT] Dazeroadieci
Inviato: 02/08/2006, 12:25
da Biancodisera
Federico Botticelli ha scritto:Di Terzani mi piaceva la filosoficità .
Mi ha molto deluso leggere Un altro giro di giostra, scoprendo che come un ragioniere brianzolo qualunque ha voluto fare il giro delle sette chiese per cercare una cura alla sua malattia.
Da lui mi sarei aspettato fin da subito l'accettazione che la psiche è l'unico rimedio contro il male.
E che se era arrivato il suo tempo fosse giusto accettare il corso degli eventi.
Non si era risparmiato e aveva in fondo conosciuto più di quanto gli dei concedano a un mortale.
Ma filosoficità non significa mica che uno dev'essere coglione per forza?
Se il metodo contro il cancro che pratica quel centro a New York di cui non ricordo il nome è accreditato come il non plus ultra in materia, perchè anche uno come Terzani non puó provarci?
Re: [OT] Dazeroadieci
Inviato: 02/08/2006, 12:30
da Federico Botticelli
Biancodisera ha scritto:Federico Botticelli ha scritto:Di Terzani mi piaceva la filosoficità .
Mi ha molto deluso leggere Un altro giro di giostra, scoprendo che come un ragioniere brianzolo qualunque ha voluto fare il giro delle sette chiese per cercare una cura alla sua malattia.
Da lui mi sarei aspettato fin da subito l'accettazione che la psiche è l'unico rimedio contro il male.
E che se era arrivato il suo tempo fosse giusto accettare il corso degli eventi.
Non si era risparmiato e aveva in fondo conosciuto più di quanto gli dei concedano a un mortale.
Ma filosoficità non significa mica che uno dev'essere coglione per forza?
Se il metodo contro il cancro che pratica quel centro a New York di cui non ricordo il nome è accreditato come il non plus ultra in materia, perchè anche uno come Terzani non puó provarci?
Perchè seguendo i dettami della "religione" che aveva abbracciato la malattia è una perdita di equilibrio, pertanto la guarigione è nel riappropriarsi della propria centralità nell'oscillazione fra gli estremi.
Inviato: 02/08/2006, 13:28
da Lord Zork
Ma Elisa Alloro si puó ammirare bene nel film?...
Inviato: 02/08/2006, 13:36
da Federico Botticelli
Lord Zork ha scritto:Ma Elisa Alloro si puó ammirare bene nel film?...
Se sono riuscito a individuarla, direi che ne puoi essere più che soddisfatto.
In una scena, addirittura, per salvare dal linciaggio un suo amico omosessuale si tira su la maglietta e rimane a seno scoperto per un paio di minuti.
Fra l'altro gran bel paio di bocce.
Inviato: 02/08/2006, 13:53
da fladie
questioni di gusto federico...
per me radiofreccia bellissimo, ma da zeroadieci una vera schifezza.
Una marmellata.... di seguito le questioni "toccate" dal film:
- cancro
- dialisi
- gay
- lesbo
- strage di bologna
- discoteca
- droga
- paternità
- matrimonio
- razzismo
- politica
- gare di macchine
- ecc...
mancava solo il porno
grande kronos, sarebbe stata meglio anche solo una pippettina estiva
Cià
Inviato: 02/08/2006, 13:59
da Lord Zork
Federico Botticelli ha scritto:Lord Zork ha scritto:Ma Elisa Alloro si puó ammirare bene nel film?...
Se sono riuscito a individuarla, direi che ne puoi essere più che soddisfatto.
In una scena, addirittura, per salvare dal linciaggio un suo amico omosessuale si tira su la maglietta e rimane a seno scoperto per un paio di minuti.
Fra l'altro gran bel paio di bocce.
questa non me l'aspettavo...
bisogna che dia un'occhiata a 'sto film...
Inviato: 02/08/2006, 14:07
da Federico Botticelli
fladie ha scritto:questioni di gusto federico...
per me radiofreccia bellissimo, ma da zeroadieci una vera schifezza.
Una marmellata....
Certo, sono punti di vista.
Peró non vedo perchè coniugare diversi argomenti sia un delitto.
Fanno tutti parte della quotidianità contemporanea.
Per me è stato un modo geniale di indicare in più versioni il senso della vacuità .