[O.T.] req. consiglio fiscale
Inviato: 31/08/2006, 8:20
Mi rivolgo ai commercialisti del forum..
Per motivi di enormi rotture di coglioni (i dipendenti costano troppo e non rendono un cazzo, il fisco ti uccide e vivi con il terrore che ti controllino, i turni di lavoro massacranti per me medesimo etc.etc.etc.) sono giunto alla decisione di vendere la mia attività commerciale (Situata in pieno centro) e cercarmi poi qualcosa di simile, ma molto piu' in piccolo, a conti fatti se elimino totalmente i dipendenti e riduco le ore di lavoro, paradossalmente pago meno tasse e mi rimangono piu' soldi in tasca a fine anno..
La domanda è la seguente, come si calcola a spanne il valore di vendita di un esercizio commerciale?
E inoltre, calcolando che un eventuale compratore mi dia una gran parte del valore (diciamo ALMENO la metà ), in nero in contanti, come posso pagare quanto meno possibile allo stato? (niente sarebbe il massimo).
Per chiarire meglio la situazione, la mia attività si aggira intorno ai 180.000 euro l'anno di fatturato, da cui decurtare spese di locazione (non altissime), costi per la merce, spese varie e le maledette spese per i dipendenti (3). Ovviamente il fatturato dichiarato risulta MOOLTO inferiore (diciamo il 60-70percento). Fin'ora sono sempre stato congruo&coerente.
Il negozio è un s.a.s.
Grazie anticipate per le risposte, prima riesco a concludere quest'operazione meglio sto, cazz..la mia mente sta andando completamente a puttane ogni secondo che passa, non vorrei lasciare i miei soci (ovvero familiari) completamente nella merda.
Thank you.
Per motivi di enormi rotture di coglioni (i dipendenti costano troppo e non rendono un cazzo, il fisco ti uccide e vivi con il terrore che ti controllino, i turni di lavoro massacranti per me medesimo etc.etc.etc.) sono giunto alla decisione di vendere la mia attività commerciale (Situata in pieno centro) e cercarmi poi qualcosa di simile, ma molto piu' in piccolo, a conti fatti se elimino totalmente i dipendenti e riduco le ore di lavoro, paradossalmente pago meno tasse e mi rimangono piu' soldi in tasca a fine anno..
La domanda è la seguente, come si calcola a spanne il valore di vendita di un esercizio commerciale?
E inoltre, calcolando che un eventuale compratore mi dia una gran parte del valore (diciamo ALMENO la metà ), in nero in contanti, come posso pagare quanto meno possibile allo stato? (niente sarebbe il massimo).
Per chiarire meglio la situazione, la mia attività si aggira intorno ai 180.000 euro l'anno di fatturato, da cui decurtare spese di locazione (non altissime), costi per la merce, spese varie e le maledette spese per i dipendenti (3). Ovviamente il fatturato dichiarato risulta MOOLTO inferiore (diciamo il 60-70percento). Fin'ora sono sempre stato congruo&coerente.
Il negozio è un s.a.s.
Grazie anticipate per le risposte, prima riesco a concludere quest'operazione meglio sto, cazz..la mia mente sta andando completamente a puttane ogni secondo che passa, non vorrei lasciare i miei soci (ovvero familiari) completamente nella merda.
Thank you.