Pagina 1 di 1

[O.T.] Un computer decide se devi essere ucciso o no...

Inviato: 14/09/2006, 2:24
da Lord Zork
FONTE: www.punto-informatico.it

Cina, il verdetto lo decide un software

Le rivelazioni del South China Morning Post: un tribunale nella provincia di Shandong ha emesso oltre 1500 sentenze grazie ai suggerimenti di un software. Il programma serve per garantire omogeneità  tra le sentenze

Zibo (Cina) - Puó una macchina condannare alla reclusione un essere umano? Pare di sì, specialmente se il software utilizzato deve supplire alle lacune nella preparazione accademica dei giudici di una città  nello Shandong, in Cina. La storia, raccontata dall'autorevole South China Morning Post e ripresa dall'agenzia Reuters, vuole che il tribunale della circoscrizione di Zibo abbia utilizzato un programma per giudicare ben 1500 casi.

"Il software assicura che le decisioni dei giudici siano in linea con gli standard", ha dichiarato in un'intervista lo sviluppatore di questo insolito strumento giuridico, Qin Ye. Il software è stato sviluppato nel 2003 e contiene un database con tutta la giurisprudenza degli ultimi anni. Il giudice deve semplicemente inserire i dettagli sul caso: circostanze, attenuanti ecc., ed il programma restituisce una vera e propria "sentenza impacchettata", riporta il Morning Post.

L'opinione delle autorità  locali è che l'uso di questo strumento possa limitare la partigianeria delle sentenze, un problema piuttosto diffuso in tutta la Cina. La corruzione e la scarsissima preparazione dei giudici, specialmente nelle città  più piccole, è al centro delle attenzioni di molti osservatori.

Da China Radio International, megafono del governo cinese, si apprende che il sistema gode del supporto di alcuni accademici delle università  di Pechino e Tsinghua: "L'uso del software aumenta l'efficacia delle sentenze ed evita che ci possano essere condanne differenti per due crimini dello stesso tipo".

Tommaso Lombardi

Inviato: 14/09/2006, 12:16
da ilCinghiale
Insomma, per risolvere il problema dei giudici impreparati o parziali, hanno reso inutile la figura del giudice.

Come se fossero l'unico paese con quel problema poi. Magari anche da noi usano "Verdettomatrix 2.3" per Windows 200 o superiore, e non lo sappiamo neanche :p

Inviato: 14/09/2006, 12:18
da balkan wolf
adoro la fredda pragmaticità  degli asiatici...

mi ha sempre inquietato "l'effetto formica" ma è probabile che abbiano capito tutto di sto cazzo di mondo...

Inviato: 14/09/2006, 12:25
da fiatAGRI
L'effetto formica:

Immagine

Inviato: 14/09/2006, 12:40
da Rex_Sinner
fiatAGRI ha scritto:L'effetto formica
Sbuahahaha!!!! :lol: :lol: :lol: :lol:

APPLAUSI PER FIAT!!!! :DDD

Inviato: 14/09/2006, 12:58
da tiziana
scemo fiat :DDD
smack


bella pensata !

Inviato: 14/09/2006, 13:43
da THE ADEPT
balkan wolf ha scritto:adoro la fredda pragmaticità  degli asiatici...

mi ha sempre inquietato "l'effetto formica" ma è probabile che abbiano capito tutto di sto cazzo di mondo...
The Wolf...sti cinesi ....na spanna de piu de noi arti...azz a fra.... :evil:

Inviato: 14/09/2006, 14:13
da nik978
balkan wolf ha scritto:adoro la fredda pragmaticità  degli asiatici...

mi ha sempre inquietato "l'effetto formica" ma è probabile che abbiano capito tutto di sto cazzo di mondo...
8) 8) 8) 8) 8) 8) 8)

Inviato: 14/09/2006, 16:21
da fiatAGRI
tiziana ha scritto:scemo fiat :DDD
smack


bella pensata !


:awww:
:blowkiss:
:oops:

8)

Inviato: 15/09/2006, 1:21
da nik978
mi ricordo un raccon to di asimov, dove grazie ad un computer che analizza la popolazione degli stati uniti, ad ogni elezione presidenzaile si sceglie 1 SOLO VOTANTE per il presidente


:D

Inviato: 15/09/2006, 9:59
da fiatAGRI
Sporcarsi le mani in prima persona no, vero?

Inviato: 15/09/2006, 10:31
da balkan wolf
sporcarsi le mani è un concetto dell'occidente cristiano fiat...

la morte di un cittadino per l'impero celeste è semplicemente un fatto gestionale

8)