Pagina 1 di 1

[O.T.] Tentato golpe in Thailandia...

Inviato: 19/09/2006, 18:05
da nik978
Reuters - 29 minuti fa


BANGKOK (Reuters) - Oltre 10 carri armati hanno bloccato oggi le strade intorno alla sede del governo thailandese a Bangkok . Lo riferiscono testimoni Reuters e la tv dell'esercito trasmette immagini della famiglia reale e canzoni associate nel passato ai colpi di stato militari.

Il primo ministro Thaksin Shinawatra, che è alle Nazioni Unite a New York ha dichiarato lo stato di emergenza e ordinato alle truppe di non muoversi illegalmente.

Funzionari del governo hanno riferito che Shinawatra, nel mezzo di una crisi politica fomentata da una campagna contro di lui, ha pianificato di rientrare in patria giovedì, un giorno prima di quanto previsto, ma senza fornire motivazioni.



so che almeno un forumista sta lì..non ho notizie di altri forumisti in zona..

:blankstare:

Re: [O.T.]Tentato golpe in Thailandia...

Inviato: 19/09/2006, 18:11
da Piantadinoci
nik978 ha scritto: so che almeno un forumista sta lì..non ho notizie di altri forumisti in zona..

:blankstare:

Il primo comunicato dell'unità  di crisi del forum?
E dicci chi è, almeno sappiamo per chi dobbiamo preoccuparci...

Inviato: 19/09/2006, 18:11
da Husker_Du
Maledizione.....purtroppo la cosa del colpo di stato era gia' nell'aria, almeno da quanto mi diceva la mia ragazza thailandese....

Speriamo che la situazione non precipiti....negli ultimi giorni, alcuni siti internet che criticavano il governo erano stati chiusi......

:blankstare:

Inviato: 19/09/2006, 19:47
da Ortheus
Bangkok, occupata la sede del governo Cinquanta soldati fedeli al re con una quindicina di carri armati si sono diretti verso il centro della capitale.

Golpe contro il premier

Thaksin Shinawatra

BANGKOK (Thailandia) - Una cinquantina di militari guidati da un ex capo delle Forze armate, Sonthi Boonyaratglin, destituito in passato dal primo ministro Thaksin Shinawatra hanno preso il controllo del palazzo del governo tailandese. La tv nazionale ha diffuso un comunicato in cui si spiega che le forze armate leali al re della Thailandia, Bhumibol Adulyadej, si sono impadronite oggi in tarda serata del potere a Bangkok per mantenere «la legge e l'ordine». L'esercito ha annunciato la creazione di un «Consiglio Amministrativo per la Riforma» e ha confermato la sua lealtà  a re Bhumibol Adul. Fonti militari hanno fatto sapere che lo stesso Thaksin Shinawatra sarebbe ora disponibile a dimettersi, anche se lui dagli Stati Uniti ha fatto sapere, tramite le agenzie di stampa, di sentirsi tranquillo e di considerarsi ancora legittimamente capo del governo.
PROCLAMATA LA LEGGE MARZIALE - Un portavoce dei militari che hanno preso possesso del palazzo del governo ha poi assicurato che il controllo del Paese da parte delle forze armate è temporaneo e che «presto il potere tornerà  al popolo». Il colpo di stato, sempre secondo il portavoce dei soldati, è stato causato dalla politica del premier «che ha diviso il paese lasciando dilagare la corruzione». L'esercito ha proclamato la legge marziale in tutto il paese. Lo ha riferito un portavoce dei golpisti in un discorso in tv, ordinando inoltre a tutti i soldati di rimanere a disposizione nelle loro caserme. Ha vietato poi tutti i movimenti di soldati non autorizzati dai leader del golpe.
L'ASSALTO - I soldati, che sarebbero stati affiancati anche da elementi della polizia, hanno circondato l'edificio con una quindicina di carroarmati e poi ne hanno preso il controllo. Il premier Shinawatra, che si trova a New York per l'assemblea generale delle Nazioni Unite aveva provato a dichiarare lo stato di emergenza e a ordinare alle truppe di «non muoversi in maniera illegale». Aveva inoltre disposto la destituzione del comandante dell'esercito e dato ordine che i soldati non lasciassero le caserme. La situazione peró sembra essere ormai fuori dal suo controllo. La televisione dell'esercito ha trasmesso immagini della famiglia reale e musiche tradizionali, come avvenuto in passato in occasione di colpi di stato militari. In un messaggio trasmesso da un canale televisivo tailandese i militari che hanno attuato il golpe hanno annunciato di avere il controllo della città  e che a breve, in Thailandia, saranno avviate riforme politiche.
LA CRISI POLITICA Il rovesciamento del governo è maturato sullo sfondo della crisi politica determinata dalle pressioni sul primo ministro Thaksin Shinawatra perchè si dimetta. Thaksin aveva dichiarato nei mesi scorsi di non volersi ripresentare alle elezioni previste il prossimo 15 ottobre. Ma da dichiarazioni rilasciate nelle ultime settimane, è apparso invece chiaro che intende cercare la riconferma nel voto del mese prossimo. Il premier, considerato il «Berlusconi dell'Asia» per il suo impero mediatico, è stato spesso criticato per aver usato il pugno di ferro nel fronteggiare i problemi del sud che, secondo la maggior parte degli analisti, sono causati da un misto di ribelli indipendentisti, radicali islamici, elementi devianti delle forze armate, bande di criminali e politici locali corrotti. La popolazione delle tre province è di etnia malay, parla lo yawi e segue la religione musulmana. Il resto del Paese è invece quasi esclusivamente di etnia thai-cinese, parla il thailandese ed è buddhista.
CALO IN BORSA DEL BATH - Le voci di un tentato golpe in Thailandia stanno provocando una fuga dagli asset locali. Il bath, la divisa locale perde lo 0,4% a 37,42 nei confronti del dollaro.


Cazzo,che casino.....

[/quote]

Inviato: 19/09/2006, 19:53
da Husker_Du
Comunque la situazione non e' chiarissima.....i siti di news thailandesi non dicono praticamente nulla....

Ci sarebbe dovuta essere una manifestazione di protesta contro il capo del governo domani....in vista delle nuove elezioni in ottobre....

Re: [O.T.]Tentato golpe in Thailandia...

Inviato: 19/09/2006, 19:56
da nik978
Piantadinoci ha scritto:
nik978 ha scritto: so che almeno un forumista sta lì..non ho notizie di altri forumisti in zona..

:blankstare:

Il primo comunicato dell'unità  di crisi del forum?
E dicci chi è, almeno sappiamo per chi dobbiamo preoccuparci...
non so chi e'...

mi rciordo solo che c'e'

anche se non credo ci siano rischi x gli occidentali residenti..e x i civili non impegnati politicamente o che non scendono in piazza..

Inviato: 21/09/2006, 14:47
da fiatAGRI
il generale ha chiesto lo stop dei mezzi di informazione