[O.T.] Ricariche Cellulari: WIND e la sua nuova ricarica

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
K-Line
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6271
Iscritto il: 04/04/2001, 2:00
Località: Electric LadyLand
Contatta:

[O.T.] Ricariche Cellulari: WIND e la sua nuova ricarica

#1 Messaggio da K-Line »

Come tutti immagino sappiate, per ogni ricarica, il gestore si prende 5 euro, corrispondenti alle famose 10.000 lire di un tempo.
Se peró ricordate bene, quando Wind inizió a far parte della telefonia mobile aveva tariffe ben diverse da quelle attuali.
A parte questo peró, mi ricordo bene la pubblicità  nella quale un tipo normalissimo (non Aldo Giovanni e Giacomo) mostrava un arancio, e diceva che con WIND si pagava solo il succo dell'arancio, senza pagare la buccia.
In effetti allora WIND offriva, ed era l'unica:

- tariffe sui secondi effettivi di comunicazione (se stavi al telefono 8 secondi non dovevi pagare un minuto)
- tariffe senza scatto alla risposta (a cosa serve?)
- costi di ricarica nulli (se acquistavi 10.000 di ricarica, ottenevi 10.000 di credito e così via)

Ora peró le nuove tariffe di Wind prevedono scatto alla risposta, tariffazione spesso al minuto e non sui secondi effettivi, e le ricariche hanno quasi tutte (fino a 60 euro) costi di ricarica.

E sto parlando di WIND, l'operatore - secondo me - ancora più onesto degli altri.

Quando peró si scopre che - ad esempio - in Francia se ricarichi il cell.re con 100 euro ti danno 150 euro di traffico ti cascano le palle e pensi "ma come mai solo all'estero ci sono tutti i vantaggi?"

In questo senso è stata fatta una petizione, per l'annullamento dei costi di ricarica da parte degli operatori di telefonia mobile.

L'indirizzo dove poter firmare (ovviamente gratuitamente) la petizione è:
http://www.aboliamoli.eu/

A seguito della partecipazione finora raggiunta (quasi 600.000 firme) WIND ha deciso di togliere la ricarica da 50 euro di cui 5 di spese e metterne una da 50 euro con 50 euro di credito.

Partecipate anche voi, e chissà  che anche TIM e Vodafone non debbano adeguarsi!!!

Ulteriori informazioni sono qui:
http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1676179
Ultima modifica di K-Line il 04/10/2006, 1:16, modificato 1 volta in totale.
[url=http://www.superzeta.it/viewtopic.php?p=176838#176838]Hai mai[/url]

"Lo sa? Mai nessun bipede al mondo ha mai avuto tanta urgenza di un pompino quanto lei".
(Robin Williams, Good Morning Vietnam)
"Nessuna conversazione presente nel Cestino. Chi ha bisogno di eliminare messaggi quando si hanno a disposizione 2000 MB di spazio?!" (Gmail)

Avatar utente
Ortheus
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12533
Iscritto il: 14/04/2005, 10:55
Località: Avalon

#2 Messaggio da Ortheus »

Io ho un abbonamento TIM (quindi non ricarico) ,ma partecipo volentieri all'iniziativa.

In effetti di questo argomento si era occupata anche la stampa. Poco,in verità ,perchè spesso gli editori hanno sinergie(per così dire) anche con il mondo delle telecomunicazioni. Reporter lo fece così come lo fece Striscia e un programma radio che va in onda la mattina alle 6 (Italia:Istruzioni per l'uso - radiouno) condotto da emanuela falcetti.

Peró prendo spunto per chiedervi una cosa:

E' possibile attivare una ricaricabile all'estero?

Se si, quali sono i vantaggi e le contoindicazioni?
Non votate per me. Io sono fuori dal Cerchio Magico.

Avatar utente
Rex_Sinner
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10550
Iscritto il: 15/04/2004, 0:53
Località: autostrada del sole, la mia casa è l'autogrill

#3 Messaggio da Rex_Sinner »

Ortheus ha scritto:Io ho un abbonamento TIM (quindi non ricarico) ,ma partecipo volentieri all'iniziativa.
Io invece ho un abbonamento Vodafone (quindi non ricarico) ma me ne batto il culo.... :DDD


Scherzo, mi piace firmare roba che poi serve a un cazzo.... :-D

Avatar utente
K-Line
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6271
Iscritto il: 04/04/2001, 2:00
Località: Electric LadyLand
Contatta:

#4 Messaggio da K-Line »

Rex_Sinner ha scritto:Scherzo, mi piace firmare roba che poi serve a un cazzo.... :-D

Codice: Seleziona tutto

qualcosa si sta muovendo da parte di Wind, che lancia una ricarica da 50 euro "pieni", ossia senza costi aggiuntivi.

Il valore nominale del nuovo taglio di ricarica corrisponde al traffico di cui il cliente puó fruire. Possibilità  che già  esisteva con la ricarica da 60 euro, che sparisce dal listino Wind insieme al taglio da 45 euro, il cui importo era gravato da 5 euro di "commissione".
[url=http://www.superzeta.it/viewtopic.php?p=176838#176838]Hai mai[/url]

"Lo sa? Mai nessun bipede al mondo ha mai avuto tanta urgenza di un pompino quanto lei".
(Robin Williams, Good Morning Vietnam)
"Nessuna conversazione presente nel Cestino. Chi ha bisogno di eliminare messaggi quando si hanno a disposizione 2000 MB di spazio?!" (Gmail)

trinity
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 18
Iscritto il: 11/06/2006, 14:09

#5 Messaggio da trinity »

intanto i 5 euro non se li prendo "lo stato" ma bensi' il gestore

poi, nei paesi dove ti danno di piu' rispetto a quanto ricarichi, ti sei chiesto cosa vogliono come contropartita? Molto probabilmente invece di obbligarti ad almeno una ricarica all'anno ti obbligano a ricariche piu' frequenti

Per la cronaca comunque io wind lo ricarico anche con 10 euro senza spese :)

simpa
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 30
Iscritto il: 22/08/2006, 20:54

#6 Messaggio da simpa »

trinity ha scritto:intanto i 5 euro non se li prendo "lo stato" ma bensi' il gestore

poi, nei paesi dove ti danno di piu' rispetto a quanto ricarichi, ti sei chiesto cosa vogliono come contropartita? Molto probabilmente invece di obbligarti ad almeno una ricarica all'anno ti obbligano a ricariche piu' frequenti

Per la cronaca comunque io wind lo ricarico anche con 10 euro senza spese :)
E come fai?

Avatar utente
Rex_Sinner
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10550
Iscritto il: 15/04/2004, 0:53
Località: autostrada del sole, la mia casa è l'autogrill

#7 Messaggio da Rex_Sinner »

K-Line ha scritto:
Rex_Sinner ha scritto:Scherzo, mi piace firmare roba che poi serve a un cazzo.... :-D

Codice: Seleziona tutto

qualcosa si sta muovendo da parte di Wind, che lancia una ricarica da 50 euro "pieni", ossia senza costi aggiuntivi.

Il valore nominale del nuovo taglio di ricarica corrisponde al traffico di cui il cliente puó fruire. Possibilità  che già  esisteva con la ricarica da 60 euro, che sparisce dal listino Wind insieme al taglio da 45 euro, il cui importo era gravato da 5 euro di "commissione".
E sarà  sicuramente merito delle firme su internet... :P

Avatar utente
K-Line
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6271
Iscritto il: 04/04/2001, 2:00
Località: Electric LadyLand
Contatta:

#8 Messaggio da K-Line »

Rex_Sinner ha scritto:
K-Line ha scritto:
Rex_Sinner ha scritto:Scherzo, mi piace firmare roba che poi serve a un cazzo.... :-D

Codice: Seleziona tutto

qualcosa si sta muovendo da parte di Wind, che lancia una ricarica da 50 euro "pieni", ossia senza costi aggiuntivi.

Il valore nominale del nuovo taglio di ricarica corrisponde al traffico di cui il cliente puó fruire. Possibilità  che già  esisteva con la ricarica da 60 euro, che sparisce dal listino Wind insieme al taglio da 45 euro, il cui importo era gravato da 5 euro di "commissione".
E sarà  sicuramente merito delle firme su internet... :P
non lo dico io :awww:
[url=http://www.superzeta.it/viewtopic.php?p=176838#176838]Hai mai[/url]

"Lo sa? Mai nessun bipede al mondo ha mai avuto tanta urgenza di un pompino quanto lei".
(Robin Williams, Good Morning Vietnam)
"Nessuna conversazione presente nel Cestino. Chi ha bisogno di eliminare messaggi quando si hanno a disposizione 2000 MB di spazio?!" (Gmail)

Avatar utente
Pim
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29993
Iscritto il: 06/06/2005, 22:08

Re: [O.T.] Ricariche Cellulari: WIND e la sua nuova ricarica

#9 Messaggio da Pim »

K-Line ha scritto:
A seguito della partecipazione finora raggiunta (quasi 600.000 firme) WIND ha deciso di togliere la ricarica da 50 euro di cui 5 di spese e metterne una da 50 euro con 50 euro di credito.

Partecipate anche voi, e chissà  che anche TIM e Vodafone non debbano adeguarsi!!!

Ulteriori informazioni sono qui:
http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1676179

quindi già  ora se prendi una ricarica Wind da 50€ hai effettivamente 50€ di credito ?

Avatar utente
K-Line
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6271
Iscritto il: 04/04/2001, 2:00
Località: Electric LadyLand
Contatta:

Re: [O.T.] Ricariche Cellulari: WIND e la sua nuova ricarica

#10 Messaggio da K-Line »

Pimpipessa ha scritto:
K-Line ha scritto:
A seguito della partecipazione finora raggiunta (quasi 600.000 firme) WIND ha deciso di togliere la ricarica da 50 euro di cui 5 di spese e metterne una da 50 euro con 50 euro di credito.

Partecipate anche voi, e chissà  che anche TIM e Vodafone non debbano adeguarsi!!!

Ulteriori informazioni sono qui:
http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1676179

quindi già  ora se prendi una ricarica Wind da 50€ hai effettivamente 50€ di credito ?
esattamente.
prima dovevi prendere una ricarica da 60€
con gli altri le cose rimangono invariate (costi di ricarica per tutti i tagli sia per vodafone che per tim, tre non fa pagare alcun costo di ricarica solo se si prende quella da 90€)
[url=http://www.superzeta.it/viewtopic.php?p=176838#176838]Hai mai[/url]

"Lo sa? Mai nessun bipede al mondo ha mai avuto tanta urgenza di un pompino quanto lei".
(Robin Williams, Good Morning Vietnam)
"Nessuna conversazione presente nel Cestino. Chi ha bisogno di eliminare messaggi quando si hanno a disposizione 2000 MB di spazio?!" (Gmail)

Avatar utente
wolf.55
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2651
Iscritto il: 14/09/2003, 17:01
Località: Roma

#11 Messaggio da wolf.55 »

Credo che sia stata fatta un pó di confusione...
Wind ha eliminato due tagli di ricarica, 45 euro con ricarica di 40 e 60 euro "tutta ricarica" perchè aveva (e, forse, lo è tuttora) in corso la promozione sulla portabilità , in pratica chi "porta" un numero in Wind, raddoppia le ricariche mensili per un max di 50 euro fino alla fine dell'anno. Risulta evidente che per ricaricare 50 euro occorre un taglio da 50 euro...

Wind è partita nel 1999 con i costi di ricarica aboliti "temporaneamente" e poi gradualmente reinseriti.
Ho avuto per anni una ricaricabile in "convenzione Omnitel" (tramite Credit) che ricaricava un bonus di 50000 lire ogni 5 ricariche effettuate, poi l'ho lasciata scadere... Anche Tim prevede ricariche senza costi per particolari utenti.

Vi dispiace se lancio un mini sondaggio?
Sono cliente di Vodafone (la migliore e la più cara assieme a Tim), e di Wind ( la più simpatica e la più economica), ho abbandonato da anni Tim (peggiore servizio clienti) e di 3 non sono mai stato cliente. Voi quali gestori utilizzate?

Avatar utente
Confessor
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1888
Iscritto il: 05/04/2001, 2:00

#12 Messaggio da Confessor »

Vodafone tariffa Friends.

Avatar utente
Pim
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29993
Iscritto il: 06/06/2005, 22:08

#13 Messaggio da Pim »

Io Tim per motivi aziendali,

ho invece appena fatto passare mia mamma da Tim a Wind.

Avatar utente
Ortheus
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12533
Iscritto il: 14/04/2005, 10:55
Località: Avalon

#14 Messaggio da Ortheus »

Pimpipessa ha scritto:Io Tim per motivi aziendali,

ho invece appena fatto passare mia mamma da Tim a Wind.

da TIM...

Immagine

a WIND..

Immagine


(mi sa che non hai fatto far un grande affare alla mamma...)

:lol:
Ultima modifica di Ortheus il 04/10/2006, 17:45, modificato 1 volta in totale.
Non votate per me. Io sono fuori dal Cerchio Magico.

Avatar utente
Super Zeta
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 16378
Iscritto il: 27/03/2001, 2:00

#15 Messaggio da Super Zeta »

Ho schede di tutte le compagnie telefoniche e uno dei miei hobby e trovare sempre gli incastri migliori per telefonare a spese loro

In oltre 10 anni di cellulare (ce l'ho da quando esistevano solo i contratti e non le ricaricabili) non ho speso complessivamente più di 500 euro

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”