Pagina 1 di 1
[O.T.] Voipstunt.com meglio di skype !
Inviato: 11/11/2006, 14:59
da Scorpio
la differenza rispetto a skype è che anche le urbane e interurbane sono gratis e in certi paesi è gratis chiamare pure i cellulari tipo Honk Kong, Singapore, Porto Rico e udite udite USA !
funziona come skype, col solito e semplice programmino da scaricare!
Non è che diventeremo richhi, ma un briciolo di risparmio cè.

Inviato: 11/11/2006, 15:15
da vbman
C'è l'ho anche io! E sono d'accordo. Il telefono tramite Internet è una di quelle tecnologie pronte da anni e che non ci danno. Almeno secondo Beppe Grillo.
Inviato: 11/11/2006, 17:01
da Lord Zork
uso il telefono via internet da un paio di anni: ho passato il numero telecom dell'ufficio a vira.it
ed ora chiamo tutto il mondo a 1 centesimo e mezzo al minuto, da un normale telefono
collegato ad una piccola interfaccia.
Il risparmio è notevolissimo!
Inviato: 11/11/2006, 17:36
da cimmeno
vbman ha scritto:C'è l'ho anche io! E sono d'accordo. Il telefono tramite Internet è una di quelle tecnologie pronte da anni e che non ci danno. Almeno secondo Beppe Grillo.
il problema di voip è che presuppone troppe spese e troppa tecnologia da gestire!
devi avere un pc, collegato all'adsl, devi procurarti un microfono.
è ottimo per chi ha già connettività e spazio, ma fallimentare dal puro punto di vista dei costi e dei consumi (uno dovrebbe tenere acceso il pc 24x7 sennó non riceve le telefonate? accenderlo ed attendere i tempi di bootstrap ogni volta che deve telefonare?)
quando un provider internet fornirà un'adsl da 256 kbps in banda paritaria con un'apparecchio apposta da usare solo per il voip, allora potremo dire che sia alla portata di tutti!
Inviato: 11/11/2006, 22:05
da Lord Zork
è molto più semplice di quanto tu possa pensare:
nessun PC acceso (no, nemmeno MAC)
ma un semplice scatolotto grande come un pacchetto di sigarette collegato da una parte al cavo dell'ADSL (beh, questa devi averla), e dall'altra parte ad un qualsiasi telefono.
E se ti trasferisci due anni in Tanzania, a patto che tu lì abbia un collegamento ADSL, quando qualcuno compone il tuo numero di Milano, squilla a Dar es Salaam senza alcun costo aggiutivo per chi ti chiama.
Inotre, naturalmente, le telefonate tra VOIP sono gratuite: ho un collaboratore a Roma che sento quasi tutti i giorni.
PRIMA spendevo un patrimonio in chiamate Milano-Roma, ora ZERO.
Inviato: 11/11/2006, 22:31
da Scorpio
Lord Zork ha scritto:uso il telefono via internet da un paio di anni: ho passato il numero telecom dell'ufficio a vira.it
ed ora chiamo tutto il mondo a 1 centesimo e mezzo al minuto, da un normale telefono
collegato ad una piccola interfaccia.
Il risparmio è notevolissimo!
okkio che con questo operatore, non spendi nulla ma proprio nulla se fai urbane o interurbane!
Non è un eneorme risparmio dato che il grosso problema è telefonare ai cellulari ma , ripeto, è meglio di niente!
Bell'esempio, quello del collegamento a Dar Es Salam!
Inviato: 12/11/2006, 8:25
da Lord Zork
Certo che spendo: l'altro giorno ho parlato per un'ora e mezza con Madrid (5021 secondi
), ed ho speso l'astronomica cifra di 1,4280 Euro!
Poi, altr volte pago queste cifre:
Numero chiamato: 02370*****
Costo chiamata: 0,0002 EUR (ovvero, un decimilliesimo di euro, che tradotto in lire, meno di MEZZA LIRA)
perchè 1) non c'è scatto alla riposta
2) si paga al secondo e non al minuto (come invece fanno molti operatori)
Per i cellulari, purtroppo, i prezzi sono poco più bassi...