Nessun risarcimento ai famigliari vittime
http://www.repubblica.it/2007/01/sezion ... cesso.html
Complimentoni.......

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
la Namibia che ha un presidente che vuole eliminare tutti i gay e' un ottimo esempio di giustizia perfetta...fredelux ha scritto:Si sa che siamo un paese di pagliacci e briganti, che bella mazzulata per i parenti delle vittime che oltre ai 26 anni passati non si vedono riconoscere nemmeno uno stralcio di risarcimento (per quello che serva ).....altra figura di merda a livello mondiale......in Namibia la giustizia funziona meglio.
L'Italia con la strage del Cermis non c'entra nulla; i colpevoli furono processati dalla giustizia militare americana.roccky77 ha scritto:Non c'è bisogno di fare figure di merda...tanto ormai abbiamo la ns. bella reputazione in giro per il mondo ce l'abbiamo...in qualsiasi posto vai veniamo abbinati alla mafia...ultimamente sono stato in Spagna e parlando con alcune persone (spagnole) la prima cosa che mi hanno chiesto è "ma in Italia la mafia..." . Non che negli altri paesi ci sia di meglio peró...fredelux ha scritto:Si sa che siamo un paese di pagliacci e briganti, che bella mazzulata per i parenti delle vittime che oltre ai 26 anni passati non si vedono riconoscere nemmeno uno stralcio di risarcimento (per quello che serva ).....altra figura di merda a livello mondiale......in Namibia la giustizia funziona meglio.
Il ns. sistema di giustizia funziona benissimo...pensate solo alla strage del Cermis!!
Che infatti assolse i due piloti per omicidio colposo e ritenne uno dei due colpevole di aver manomesso le registrazioni di volo nel momento dell'incidente e che si fece 4 mesi di carcere per quello.....Calcol ha scritto: L'Italia con la strage del Cermis non c'entra nulla; i colpevoli furono processati dalla giustizia militare americana.
Calcol ha scritto:Quando c'e' l'assoluzione degli imputati e' ovvio che non si da' luogo al risarcimento....
No l'aereo non è caduto perchè aveva finito il carburante, purtroppo si è voluto per forza seguire una tesi indimostrabile e quantomeno bizzarra (aereo colpito da un missile che lo colpiva con traiettoria a 90 gradi) dimenticando almeno due cosette:Mastro Bagiggia ha scritto:Quindi l'aereo è caduto perche' ha finito il carburante?
Non ci sono colpevoli ordunque?
wolf.55 ha scritto:No l'aereo non è caduto perchè aveva finito il carburante, purtroppo si è voluto per forza seguire una tesi indimostrabile e quantomeno bizzarra (aereo colpito da un missile che lo colpiva con traiettoria a 90 gradi) dimenticando almeno due cosette:Mastro Bagiggia ha scritto:Quindi l'aereo è caduto perche' ha finito il carburante?
Non ci sono colpevoli ordunque?
- che del missile non siè trovata neppure una scheggia;
- che i missili in uso prevalente all'epoca (Sidewinder di progettazione USA e loro copia orientale Atoll) colpiscono il bersaglio in corrispondenza dello scarico dei motori e devono essere lanciati in un cono ampio 20 gradi in corrispondenza dello scarico stesso.
Magari l'aereo è stato colpito da un radiobersaglio (Falco Accame), è precipitato a seguito di un'esplosione interna - bomba - o aveva realmente problemi strutturali
Ma con tutto il tempo che è stato perso, chi potrà dimostrarlo?