Del sesso e del blasfemo (rigorosamente IT)
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Del sesso e del blasfemo (rigorosamente IT)
Nadir a forum, Khaire.
C'e' un interrogativo che mi ha sempre confusa: perche' relazionare Dio(comunque lo si voglia chiamare) e un atto di piacere, carne, sesso e talvolta d'amore dovrebbe essere blasfemo?
Il mio e' un mix di curiosita' e di provocazione, ovv. (cit.), ma sinceramente non capisco la motivazione di alcune visioni intransigenti del trascendente. A volte nella cucuzza mi serpeggia il sospetto che tali atteggiamenti siano dettati da una forma di scaramanzia, un violare un taboo che porta sfiga piu' che un ragionamento vero e proprio.
Oh, va da se che posso non aver capito una mazza: sono un ingegnera e pertanto, per deformazione professionale, sono portata alla pratica materialita' e mi sfuggono alcuni sofisticati circuiti logici della fede (religiosa o laica, o ideologica, o filosofica)
Ma facciamo un passo alla volta e, se potete, vi prego aiutatemi a capire.
Passo 1). Dio, secondo voi, e' un maschio?
Si / No / Non ha sesso
Prego.
Please...
C'e' un interrogativo che mi ha sempre confusa: perche' relazionare Dio(comunque lo si voglia chiamare) e un atto di piacere, carne, sesso e talvolta d'amore dovrebbe essere blasfemo?
Il mio e' un mix di curiosita' e di provocazione, ovv. (cit.), ma sinceramente non capisco la motivazione di alcune visioni intransigenti del trascendente. A volte nella cucuzza mi serpeggia il sospetto che tali atteggiamenti siano dettati da una forma di scaramanzia, un violare un taboo che porta sfiga piu' che un ragionamento vero e proprio.
Oh, va da se che posso non aver capito una mazza: sono un ingegnera e pertanto, per deformazione professionale, sono portata alla pratica materialita' e mi sfuggono alcuni sofisticati circuiti logici della fede (religiosa o laica, o ideologica, o filosofica)
Ma facciamo un passo alla volta e, se potete, vi prego aiutatemi a capire.
Passo 1). Dio, secondo voi, e' un maschio?
Si / No / Non ha sesso
Prego.
Please...
--
Nadja Jacur
Nadja Jacur
Non sono un ateo, ma non sono neanche un credente.
Penso che non possiamo accettare una verità soltanto perchè qualcuno prima di noi l'ha professata senza alcuna dimostrazione oggettiva( Bertrand Russel Docet). C'è da dire che questa verità ha conquistato molti consensi nella storia, nomi rilevanti di teologi, grandi cattedratici, pochissimi uomini di scienza( Se dico grazie a Dio, sto bestemmiando?).
Comunque, ritengo che la realtà dell'universo o degli universi è molto complessa, nessuno conosce l'origine, la causa della creazione.
Nessuno sa come questo orologio cosmico si sia caricato.
Anche per questo motivo ritengo che l'ateismo è una presunzione, ma anche le religioni presentano questa screziatura logica;non affermo, nè confuto l'esistenza di Dio. Ci sono molti perchè ai quali possiamo dare delle risposte certe, altri ai quali possiamo dare delle risposte incerte ed approssimate e altri ancora ai quali non possiamo rispondere.
Molti sostengono che l'esistenza di un Dio creatore, che riconoscono nel dio biblico, sia una verità scontata, si sentono offesi o peggio vilipesi da chi manifesta una visione diversa, da chi si domanda e risponde in un'altra maniera da ció che si aspettano.
Io sono un agnostico perchè sostengo che nulla nell'universo che ci circonda spiega l'esistenza di Dio ma allo stesso modo, possa negarla.
Le evenienze della creazione sono molteplici, l'opera di un Dio vivente non è che una delle infinite possibili interpretazioni

Penso che non possiamo accettare una verità soltanto perchè qualcuno prima di noi l'ha professata senza alcuna dimostrazione oggettiva( Bertrand Russel Docet). C'è da dire che questa verità ha conquistato molti consensi nella storia, nomi rilevanti di teologi, grandi cattedratici, pochissimi uomini di scienza( Se dico grazie a Dio, sto bestemmiando?).
Comunque, ritengo che la realtà dell'universo o degli universi è molto complessa, nessuno conosce l'origine, la causa della creazione.
Nessuno sa come questo orologio cosmico si sia caricato.
Anche per questo motivo ritengo che l'ateismo è una presunzione, ma anche le religioni presentano questa screziatura logica;non affermo, nè confuto l'esistenza di Dio. Ci sono molti perchè ai quali possiamo dare delle risposte certe, altri ai quali possiamo dare delle risposte incerte ed approssimate e altri ancora ai quali non possiamo rispondere.
Molti sostengono che l'esistenza di un Dio creatore, che riconoscono nel dio biblico, sia una verità scontata, si sentono offesi o peggio vilipesi da chi manifesta una visione diversa, da chi si domanda e risponde in un'altra maniera da ció che si aspettano.
Io sono un agnostico perchè sostengo che nulla nell'universo che ci circonda spiega l'esistenza di Dio ma allo stesso modo, possa negarla.
Le evenienze della creazione sono molteplici, l'opera di un Dio vivente non è che una delle infinite possibili interpretazioni

Ultima modifica di Ortheus il 29/03/2007, 10:49, modificato 1 volta in totale.
Non votate per me. Io sono fuori dal Cerchio Magico.
io non credo in dio.
cmq da piccolo me lo immaginavo maschio perchè il tentativo di lavaggio del cervello da parte del catechismo, mi portava a pensare questo: dio il padre di gesù, non la madre.......
cmq da piccolo me lo immaginavo maschio perchè il tentativo di lavaggio del cervello da parte del catechismo, mi portava a pensare questo: dio il padre di gesù, non la madre.......
Life ain't nothin but bitches and money. (N.W.A.)
E se ancora non mi ammazzo è grazie al cazzo. (Fabri Fibra)
Le cose che possiedi alla fine ti possiedono. (Tyler Durden)
E se ancora non mi ammazzo è grazie al cazzo. (Fabri Fibra)
Le cose che possiedi alla fine ti possiedono. (Tyler Durden)
Ortheus, sei agnostico (e infatto dopo lo dici esplicitamente). Io pure.
Che un'idea conquisti un vasto pubblico non significa nulla: anche il nazismo e' stato ampliamente condiviso. E il comunismo staliniano. E una marea di altre delicatessen.
Una domanda sorge, pero', da altre righe che proponi: perche' qualcuno dovrebbe sentirsi offeso dai dubbi di un altro? Dubito, ergo sum nasce prima del Cogito.
Pero' cosi' casciamo nella fede e deviamo dal topic: ossia blasfemia e sesso.
Colpo, bel colpo. In effetti per tutti dio e machio: Dio Padre, e col cazzo dio Madre (ho bestemmiato? I due termino sono troppo vicini? Si contagiano? Sciagura-su-di-me, Schaigura-su-di-me [cit. Era Glaciale]).
Ora la domanda e' questa, anche e soprattutto per i credenti (non mettetevi le mani sugli orecchi: si dialoga, si cerca di capire): Dio e' un maschio, vero?
Che un'idea conquisti un vasto pubblico non significa nulla: anche il nazismo e' stato ampliamente condiviso. E il comunismo staliniano. E una marea di altre delicatessen.
Una domanda sorge, pero', da altre righe che proponi: perche' qualcuno dovrebbe sentirsi offeso dai dubbi di un altro? Dubito, ergo sum nasce prima del Cogito.
Pero' cosi' casciamo nella fede e deviamo dal topic: ossia blasfemia e sesso.
Colpo, bel colpo. In effetti per tutti dio e machio: Dio Padre, e col cazzo dio Madre (ho bestemmiato? I due termino sono troppo vicini? Si contagiano? Sciagura-su-di-me, Schaigura-su-di-me [cit. Era Glaciale]).
Ora la domanda e' questa, anche e soprattutto per i credenti (non mettetevi le mani sugli orecchi: si dialoga, si cerca di capire): Dio e' un maschio, vero?
--
Nadja Jacur
Nadja Jacur
gran parte di ció che è logico, è ereticoLord Zork ha scritto:affermare che dio è maschio, presume che ci sia pure una controparte femmina...
Sostenere la qual cosa, credo, porterebbe ad essere etichettati quali eretici...
Life ain't nothin but bitches and money. (N.W.A.)
E se ancora non mi ammazzo è grazie al cazzo. (Fabri Fibra)
Le cose che possiedi alla fine ti possiedono. (Tyler Durden)
E se ancora non mi ammazzo è grazie al cazzo. (Fabri Fibra)
Le cose che possiedi alla fine ti possiedono. (Tyler Durden)
Ottimo punto, Lord Zork... ma nonostante questo Dio *e'* maschio per la chiesa come per i rabbi come per i cugini muslim.
E nessuno presume che vi sia anche una controparte femmina perche' sarebbe blasfemo: Dio e' Uno.
Ed e' maschio...
(Papa Luciani era, per certi aspetti illuminato). Fu criticato a morte per quella frase.
(Buon punto anche per colpo)
La domanda successiva e' per i maschietti (siete quasi tutti maschietti qui dentro). Adriana Lima vi guarda intensamente negli occhi e vi sussurra "che gran porco che sei, majale, cinghialotto". Le togliete il saluto?
E nessuno presume che vi sia anche una controparte femmina perche' sarebbe blasfemo: Dio e' Uno.
Ed e' maschio...
(Papa Luciani era, per certi aspetti illuminato). Fu criticato a morte per quella frase.
(Buon punto anche per colpo)
La domanda successiva e' per i maschietti (siete quasi tutti maschietti qui dentro). Adriana Lima vi guarda intensamente negli occhi e vi sussurra "che gran porco che sei, majale, cinghialotto". Le togliete il saluto?
--
Nadja Jacur
Nadja Jacur
ripeto la mia posizione: io non ci credo.Nadir ha scritto:Dio e' un maschio, vero?
dio è un'immagine simbolo a cui il credente deve fare riferimento e vivere comportandosi in modo da assomigliare il più possibile a lui.
la sua immagine è quindi una sorta di controllo.
in mia opinione non è quindi rappresentato come un maschio vero
Life ain't nothin but bitches and money. (N.W.A.)
E se ancora non mi ammazzo è grazie al cazzo. (Fabri Fibra)
Le cose che possiedi alla fine ti possiedono. (Tyler Durden)
E se ancora non mi ammazzo è grazie al cazzo. (Fabri Fibra)
Le cose che possiedi alla fine ti possiedono. (Tyler Durden)