Pagina 1 di 1

SONDAGGIO INTERSSANTE / Downalod Film Porno

Inviato: 01/05/2007, 21:32
da giorgiograndi

Inviato: 01/05/2007, 21:35
da Romeo
Certo che è interessante, per poter sfruttare i nostri televisori HD che con il DVD nun se puó.

Inviato: 01/05/2007, 21:44
da giorgiograndi
HO fatto una prova convertento un master di un film HDV in DIVX HD. Risultato incredibile! Qualita` superiore al DVD e dimensione intorno a 1,7 Gb. Son convinto che smanettandovi un po` si potrebbe arrivare a 1,2 gb. Con alice 20 Mega non sarebbe un utopia...

Inviato: 01/05/2007, 21:48
da Razor77
Sicuramente interessante scaricarlo per 10€uro, ma anche validissimo lo streaming per 3-4 €uro!

Inviato: 01/05/2007, 22:04
da Romeo
giorgiograndi ha scritto:HO fatto una prova convertento un master di un film HDV in DIVX HD. Risultato incredibile! Qualita` superiore al DVD e dimensione intorno a 1,7 Gb. Son convinto che smanettandovi un po` si potrebbe arrivare a 1,2 gb. Con alice 20 Mega non sarebbe un utopia...
Quanto tempo pensi che sia necessario per non essere troppo lenti?
Perchè 1.2 giga si scaricano anche un ADSL 2Mb, basta aspettare un pó. neanche tanto.

Inviato: 01/05/2007, 22:29
da giorgiograndi
Romeo ha scritto:
giorgiograndi ha scritto:HO fatto una prova convertento un master di un film HDV in DIVX HD. Risultato incredibile! Qualita` superiore al DVD e dimensione intorno a 1,7 Gb. Son convinto che smanettandovi un po` si potrebbe arrivare a 1,2 gb. Con alice 20 Mega non sarebbe un utopia...
Quanto tempo pensi che sia necessario per non essere troppo lenti?
Perchè 1.2 giga si scaricano anche un ADSL 2Mb, basta aspettare un pó. neanche tanto.
Renditi conto del futuro:
http://www.numion.com/Calculators/Time.html

Inviato: 01/05/2007, 23:45
da cimmeno
xgiorgiograndi

a) che codec hai usato?che definizione?che bitrate?che codifica audio?
b) quanto era lungo il master?
i lettori dvd da tavolo che leggono i divx non li leggono da dvd.quindi o si spezzeta il film in pezzi da 700 MB e li si mette su vari cd, o in alternativa si collega il pc con la tv (o ci si dota di lettori video con hd, la olidata ne fa uno che cosa 200 euro con un hd da 250 GB), in tutti e tre i casi vedersi il film in poltrona davandi al plasma non è una cosa da una botta e via...tocca smanacciarci.

ho dato un'cchiata a cinemanow.come idea non è male, il magazzino della vivid è molto ben fornito, cercando ho trovato tutto quello che normalmente cerco di hard.ma ha alcuni brutti difetti
a) non funziona sotto linux, ci vuole per forza explorer (non accetta neanche firefox), e fin li pazienza.
b) vendono i film in versione normale (circa 700 Mb) o premium (1500MB) , quindi esattamente quello che troverei sul mulo (probabilmente proprio per quello che ho detto prima sulla grandezza dei file.
c) nella scheda dei film non si dice niente dal punto di vista tecnico sul video :l'audio è stereo?è dolby?è multicanale?ci sono i sottotitoli?che bitrate è?che codec avete usato? sembrano cagate, ma se io uso quasi sempre vlc per vedere i video e vlc sotto linux non mi legge il wmv10, quindi se compro il video ed è codificato in quel modo butto i soldi nel cesso.
nello specifico cinemanow (o meglio la sua sezione porno , www.alladultchannel.com) distribuisce video con codifica wmv10 e con drm microsoft.con licenza di vederli e masterizzarli, in pratica copiando la drm policy di itunes.

sempre dal punto di vista tecnico : hanno una sezione hentai con alcuni dei titoli che più mi piacciono (ad esempio immoral sisters o lingerie office) ma non specificano che formato è , se è con audio multicanale (che io paghi per sentire un hentai con audio in inglese se lo possono scordare).

insomma l'idea non è malvagia, ma puó migliorare.

Inviato: 02/05/2007, 8:01
da Kronos
giorgiograndi ha scritto:HO fatto una prova convertento un master di un film HDV in DIVX HD. Risultato incredibile! Qualita` superiore al DVD e dimensione intorno a 1,7 Gb. Son convinto che smanettandovi un po` si potrebbe arrivare a 1,2 gb. Con alice 20 Mega non sarebbe un utopia...
lascia perdere alice 20 mega: e' una delle peggiori adsl concepite dal tronchetto e tirapiedi. i 20 mega fan a cazzotti con i 384k di upload e di fatto la rende un mezzo poco performante come invece dovrebbe essere.

Per quanto riguarda l'articolo che hai postato vivid ha capito in parte il succo della questione: il drm concepito cosi' com'e' azzoppa di fatto il mercato esattamente come lo scegliere se distribuire su supporto hd dvd o blueray.

buona la scelta quindi di scaricare i contenuti online (tra l'altro si azzerano i costi di produzione del supporto, del packaging e anche della logistica), meno l'adozione della piattaforma cinemanow che tra le varie magagne e' centralizzata e soprattutto abbisogna di parecchia banda, cosa che alla lunga al di fuori degli stati uniti, corea e giappone puo' diventare un reale problema.

Il rovescio della medaglia di questo sistema di distribuzione e' anche la relativa facilita' con cui un legislatore puo' bloccare la distribuzione, semplicemente agendo sugli isp con opportuni filtri: ma dando per scontato che la normativa sia relativamente uniforme, non dovrebbe dare grossi problemi a meno che non si cominci a fare la solita caccia alle streghe.

altra questione e' il modello di business: vivid non inventa nulla di nuovo, tratta solo di dare accesso ad un archivio "storico" di contenuti cercando di fare cassa.

Personalmente ragionerei con una prospettiva differente: il filmato deve essere distribuito a prezzi davvero bassi ed il suo scopo e' quello di fare da traino pubblicitario a progetti realmente interattivi dove il valore aggiunto e' l'interazione live (ad esempio con i partecipanti di uno spettacolo o le serate del/la performer per locali o negli eventi una tantum online).

Ovviamente passato l'evento live a pagamento lo si riconfeziona dopo un tot per l'archivio storico e lo si rivende a prezzo minimo.

In questo senso il progetto di sbarra mi pare sulla buona strada anche se c'e' ancora molto da fare per renderlo un prodotto totalmente "web" (per ora e' un format derivato dalla televisione), ma a naso la direzione futura mi sa che e' quella.

Inviato: 02/05/2007, 9:53
da Romeo
giorgiograndi ha scritto:
Romeo ha scritto:
giorgiograndi ha scritto:HO fatto una prova convertento un master di un film HDV in DIVX HD. Risultato incredibile! Qualita` superiore al DVD e dimensione intorno a 1,7 Gb. Son convinto che smanettandovi un po` si potrebbe arrivare a 1,2 gb. Con alice 20 Mega non sarebbe un utopia...
Quanto tempo pensi che sia necessario per non essere troppo lenti?
Perchè 1.2 giga si scaricano anche un ADSL 2Mb, basta aspettare un pó. neanche tanto.
Renditi conto del futuro:
http://www.numion.com/Calculators/Time.html
Bella pagina, peró le connessioni ultraveloci (> 10Mb) non arriveranno tanto in fretta.
Secondo me la media nei prossimi anni sarà  di 2Mb - 10Mb.

Inviato: 02/05/2007, 10:48
da WARDOG
Lo streaming o il DMR su un film hard online sono una puttanata.

Nessuno sano di mente si guarda un film attendendo la connessione, il buffering o senza la liberta' di saltabeccare di palo in frasca come si potrebbe fare su un dvd da tavolo.

Idem per il DMR o altre stronzate.

L'utente medio al limite vuole spendicchiare qualcosa, ma la concorrenza dei siti torrent e dei P2P fa si' che la spesa che è disposto a sopportare è bassissima.

Diciamo 5 euro per un film decente da scaricare in Divx. E non intendo in streaming, intendo proprio da scaricare.

Piu' alto di cosi'..o si hanno delle chicche di nicchia per cui si è disposti a spendere altrimenti nun se po' fa'.

Inviato: 02/05/2007, 13:15
da Lemmy
Parto da un presupposto: se non esistessero i p2p probabilmente starei ancora con quelle due vhs scambiate ai tempi delle medie.
A me per farmi una sana raspa bastano e avanzano una manciata di ricordi e la fantasia, tempo dieci minuti e finisce tutto.
Quindi personalmente voto "no", semplicemente perchè dovendo pagare non usufruirei affatto del "servizio", e senza troppi rimpianti. :wink:

Inviato: 02/05/2007, 21:33
da giorgiograndi
WARDOG ha scritto:Lo streaming o il DMR su un film hard online sono una puttanata.

Nessuno sano di mente si guarda un film attendendo la connessione, il buffering o senza la liberta' di saltabeccare di palo in frasca come si potrebbe fare su un dvd da tavolo.

Idem per il DMR o altre stronzate.

L'utente medio al limite vuole spendicchiare qualcosa, ma la concorrenza dei siti torrent e dei P2P fa si' che la spesa che è disposto a sopportare è bassissima.

Diciamo 5 euro per un film decente da scaricare in Divx. E non intendo in streaming, intendo proprio da scaricare.

Piu' alto di cosi'..o si hanno delle chicche di nicchia per cui si è disposti a spendere altrimenti nun se po' fa'.
Intendevo proprio scaricare, masterizzare e poi guardare anche sulla TV HD

Inviato: 02/05/2007, 22:48
da bellavista
giorgiograndi ha scritto:
WARDOG ha scritto:Lo streaming o il DMR su un film hard online sono una puttanata.

Nessuno sano di mente si guarda un film attendendo la connessione, il buffering o senza la liberta' di saltabeccare di palo in frasca come si potrebbe fare su un dvd da tavolo.

Idem per il DMR o altre stronzate.

L'utente medio al limite vuole spendicchiare qualcosa, ma la concorrenza dei siti torrent e dei P2P fa si' che la spesa che è disposto a sopportare è bassissima.

Diciamo 5 euro per un film decente da scaricare in Divx. E non intendo in streaming, intendo proprio da scaricare.

Piu' alto di cosi'..o si hanno delle chicche di nicchia per cui si è disposti a spendere altrimenti nun se po' fa'.
Intendevo proprio scaricare, masterizzare e poi guardare anche sulla TV HD
L'idea è buona. Come sempre giorgio è sveglio e si adegua al mercato internaizionale (che fa scaricare a basso prezzo) e si discosta dai soliti 4 produttori italiani che vengono a rompere il cazzo qui se un loro film è linkato.

Il problema del download a pagamento è il principale concorrente: il download a costo zero. Una persona si trova a dover decidere: voglio un prodotto gratis o lo voglio pagare. La scelta è quasi ovvia.

Per questo, per invogliare una persona a pagare, serve un prezzo molto competitivo. 5 euro sono un ottimo compromesso. la assoluta sicurezza che la transazione è sicura: niente programmini fai da te dove chiedi carta di credito: con il cazzo che do la carta su un sito porno. ma utilizzare esclusivamente i più noti operatori. e soprattutto velocità  di download molto alta. il mulo ha tutto, ma spesso per trovare le fonti e scaricare un film ci mette alcuni giorni. in questo caso, per essere concorrenziale il tempo deve essere di qualche ora.
e soprattutto, ogni film deve essere affiancato da trailer e foto, la gente deve essere invogliata.

considera che i questo mercato la domanda è elastica rispetto al prezzo. domanda elastica vuol dire che se a 5 euro te lo comprano in 20. a 10 euro non te lo comprano in 10 ma probabilmente in 2. a 2,5 euro non te lo compreranno in 40 ma in 100.

quindi se il catalogo è vario, la connessione è veloce e mi da il film in qualche ora che poi posso mettermi su dvd e il prezzo è competitivo (ricorda che l'alternativa è: averlo gratis) la cosa puó girare bene.

ciao giorgetto ci vediamo a spb :)