Pagina 1 di 7
[O.T.] Tarantino vs. Cinema Italiano
Inviato: 28/05/2007, 18:24
da Inchiostro Simpatico
Quentin Tarantino non fa sconti al cinema italiano. In un'intervista per Tv Sorrisi e Canzoni ha dichiarato senza mezzi termini:
"I nuovi film italiani sono deprimenti. Le pellicole che ho visto negli ultimi tre anni sembrano tutte uguali, non fanno che parlare di: ragazzo che cresce, ragazza che cresce, coppia in crisi, genitori, vacanze per minorati mentali. Che cosa è successo? Ho amato così tanto il cinema italiano degli Anni 60 e 70 e alcuni film degli Anni 80, e ora sento che è tutto finito. Una vera tragedia".
Solo Nanni Moretti si salva dal linciaggio tarantiniano:
"Moretti fa le sue cose, è uno che porta energia vitale e respiro al cinema. Ma l'Italia non è più quel che era. Potrei fare liste di nomi di registi che mi piacciono provenienti da molti Paesi, ma non dell'Italia".
Fonte
Inviato: 28/05/2007, 18:41
da Len801
Fara' male sentire queste critiche, Inky, ma non gli posso dare tanto torto.
Da quello che si vede che l'Italia esporta, il cinema italiano e' veremente in crisi.
E quasi piu' divertente e interessante guardare un film degli anni 70 (Fenech, ecc) e altri film erotici-gialli di quell'epocha che film melodrammatici di oggi. I Visconti, Antonioni, Germi di una volta non ci sono piu'.

Inviato: 28/05/2007, 18:42
da balkan wolf
e ci voleva quentin "copione" tarantino ( a modo suo un grandissimo ma digiamocelo 1 idea sua a parte pulp ficton mai ) per dire che l'itaGlia è la superpotenza del cinema più rovinata del pianeta???
siamo passati da 10 a 0 in un modo assurdo illogico imbarazzante
e ovv. non solo nel cinema d'autore ( li son cicli anche i francesi stanno in merda da decenni ) ma soprattutto al grande cinema di genere in cui il belpaese eccelleva ( con la caratteristica unica dell'essere forti su tanti generi )
Inviato: 28/05/2007, 18:43
da Squirto
Len801 ha scritto:I Visconti, Antonioni, Germi di una volta non ci sono piu'.

e non solo i registi, ma anche gli attori. Tolti Giannini e altri tre o quattro, quanti attori degni di tal nome ci sono?
Inviato: 28/05/2007, 18:52
da balkan wolf
ma poi rimanendo sul cinema di genere il problema e che i film non li fanno proprio ( c'è un omologazione terrificante )
ultimo western ( nr.1 al mondo sul "moderno" )
ultimo poliziesco ( tra i più grandi con francesi e honkonghiani )
ultimo horror ( solo gli usa han fatto meglio e cmq. sono stili diversi )
ultimo comico trash ( non boldi e desica di stocazzo ... il comico demenziale anni 70-80 )
quando???
Inviato: 28/05/2007, 18:53
da Len801
Squirto ha scritto:Len801 ha scritto:I Visconti, Antonioni, Germi di una volta non ci sono piu'.

e non solo i registi, ma anche gli attori. Tolti Giannini e altri tre o quattro, quanti attori degni di tal nome ci sono?
Quando si parla di cinema, si parla di tutta la produzione: sceneggiatura, regista, attori, attrici, tema. Per gradire un film e i suoi personaggi, devi entrare nella loro pelle, sentire la gioia e i loro dolori. Ma in maggior parte questi personaggi sono superficiali e deprimenti. Non hai nessuna voglia di passare cinque minuti con loro.
Inutile di menzionare il cinema francese, che e' alquanto deprimente.
Inviato: 28/05/2007, 18:55
da anxxur
Ancor più fastidiosa è la stampa, che fa incredibili panegrici di questo o quel film italiano solo per promuovere il botteghino. La realtà del cinema italiano è veramente tragica.
Inviato: 28/05/2007, 19:04
da madball
gora vopce che sotto falso nome tarantino abbia scritto anche nel post su roby bianchi

Inviato: 28/05/2007, 19:07
da PhilippeMexes5
Anche il cinema d'oltreoceano ha fatto le sue belle cacate...
Ma bisogna anche considerare che il cinema americano ha sia diversi budget sia attori con enormi cachet...
Sembra quasi lo stesso discorso che riguarda le differenze tra porno americano-porno italiano

Inviato: 28/05/2007, 19:11
da PhilippeMexes5
madball ha scritto:gora vopce che sotto falso nome tarantino abbia scritto anche nel post su roby bianchi

Ecco,appunto.

Inviato: 28/05/2007, 19:18
da balkan wolf
ragazzi il cinema usa è strascoppiato peró la differenza è che loro 4 autori in croce e 2 attori nuovi li hanno anche oggi
certo avevano brando welles e la merylin e oggi hanno norton tarantino e la kidman ... peró porko cazzo almeno li hanno
il cinema francese è forse devastato quanto o peggio del nostro ( peró era meno grande e quindi meno colpevole )... da godard a besson poveri cristi

Re: [O.T.] Tarantino vs. Cinema Italiano
Inviato: 28/05/2007, 19:33
da Sadik
Inchiostro Simpatico ha scritto:Quentin Tarantino non fa sconti al cinema italiano. In un'intervista per Tv Sorrisi e Canzoni ha dichiarato senza mezzi termini:
"I nuovi film italiani sono deprimenti. Le pellicole che ho visto negli ultimi tre anni sembrano tutte uguali, non fanno che parlare di: ragazzo che cresce, ragazza che cresce, coppia in crisi, genitori, vacanze per minorati mentali. Che cosa è successo? Ho amato così tanto il cinema italiano degli Anni 60 e 70 e alcuni film degli Anni 80, e ora sento che è tutto finito. Una vera tragedia".
Solo Nanni Moretti si salva dal linciaggio tarantiniano:
"Moretti fa le sue cose, è uno che porta energia vitale e respiro al cinema. Ma l'Italia non è più quel che era. Potrei fare liste di nomi di registi che mi piacciono provenienti da molti Paesi, ma non dell'Italia".
Fonte
Mi pare piu che logica la sua critica,siamo in un paese che fa ancora sbancare al botteghino gente come boldi e de sica che per 90 minuti non fa che scorreggiare,ruttare e far battute davvero pietose,piu' che il cinema mi preoccupa piu' chi certe porcherie va ancora vederle indipendentemente siano italiane,giapponesi,usa ecc ecc
Che moretti faccia le sue cose è indubbio,certi polpettoni non si sfornano così a caso,era perfetta l'imitazione di max tortora che faceva silvio orlando ossessionato dal regista,nel siparietto venivano fuori sempre gli stessi attori(la morante,bentivoglio,la buy e lo stesso orlando) che sono tristi,ma tanto tristi. Dubito che anche moretti abbia sempre capito il significato dei suoi film.
Inviato: 28/05/2007, 19:38
da Sadik
balkan wolf ha scritto:ragazzi il cinema usa è strascoppiato peró la differenza è che loro 4 autori in croce e 2 attori nuovi li hanno anche oggi
certo avevano brando welles e la merylin e oggi hanno norton tarantino e la kidman ... peró porko cazzo almeno li hanno
il cinema francese è forse devastato quanto o peggio del nostro ( peró era meno grande e quindi meno colpevole )... da godard a besson poveri cristi

il cinema francese...l'altra sera ho visto per caso irreversible giusto perchè mi ricordavo che la bellucci si faceva schiacciare per 9 minuti e dopo averlo visto tutto non posso che trovarlo davvero pessimo,la solita violenza gratuita e mal articolata di cassel e quella specie di montaggio a spezzoni fatto malissimo che voleva sembrare alla pulp fiction,non so se l'hai visto ma a mio parere quello francese non è proprio cinema e sto film ne è la prova certa.
Inviato: 28/05/2007, 19:44
da donegal
Il filone dei film sui trentenni in crisi che dopo dieci anni genera il filone dei film sui quarantenni in crisi è una delle iatture del cinema italiano.
Hai voglia a far fuori tutti prima che arrivino ai cinquanta, è già li che scalpita il filone dei film sui ventenni in crisi... e si ricomincia daccapo.
Il cinema british inglese e quello irlandese continuano a partorire cose cazzonissime ma perlomeno piacevoli e piene di energia... qui si parla ancora di trentenni minchioni che sbarellano per la sbarbina e si trovano in crisi... c'è sempre grossa crisi nel cinema ggiovane italiano, son sempre tutti in crisi... ecchecazzo.
Inviato: 28/05/2007, 19:48
da Il Fede
Sadik ha scritto:
il cinema francese...l'altra sera ho visto per caso irreversible giusto perchè mi ricordavo che la bellucci si faceva schiacciare per 9 minuti e dopo averlo visto tutto non posso che trovarlo davvero pessimo,la solita violenza gratuita e mal articolata di cassel e quella specie di montaggio a spezzoni fatto malissimo che voleva sembrare alla pulp fiction,non so se l'hai visto ma a mio parere quello francese non è proprio cinema
Gaspar Noè è un autore interessante, ma più dei lungometraggi vanno apprezzati i corti. Irreversible come esempio di "cinema di genere" non è nemmeno peggio di altri, peccato che la Bellucci sia di rara cagneria recitativa e Cassel non è da meno. E pensa che la Bellucci si vanta di Irreversible perchè oggi, se una vuol fare la figa a tutto tondo ( come Monica ) è indispensabile fare qualcosa di trasgressivo ( cioè nuda ). Contenta lei...Ancora si vanta di quel piano sequenza di 10 minuti...