[O.T.] Vaticano is sbouring

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

[O.T.] Vaticano is sbouring

#1 Messaggio da bellavista »


Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

#2 Messaggio da bellavista »

c'è un sito dove caricarla per sentirla in streaming?
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

Avatar utente
Mavco Pizellonio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10827
Iscritto il: 04/03/2007, 19:19
Località: Fortezza Bastiani

#3 Messaggio da Mavco Pizellonio »

Il mio stile è vecchio
come la casa di Tiziano
a Pieve di Cadore

Avatar utente
Il Fede
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13450
Iscritto il: 01/10/2006, 1:03
Località: Al paesello

#4 Messaggio da Il Fede »

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Raccontami cosa fai sotto le coperte con il pisellino :lol: :lol: :lol: :lol:

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

#5 Messaggio da bellavista »

Il Fede ha scritto::lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Raccontami cosa fai sotto le coperte con il pisellino :lol: :lol: :lol: :lol:
Bisognerebbe metterci sotto una bella base tecno :lol:

Avatar utente
Il Fede
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13450
Iscritto il: 01/10/2006, 1:03
Località: Al paesello

#6 Messaggio da Il Fede »

bellavista ha scritto:
Il Fede ha scritto::lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Raccontami cosa fai sotto le coperte con il pisellino :lol: :lol: :lol: :lol:
Bisognerebbe metterci sotto una bella base tecno :lol:
Mettila, visto che sei uno smanettone del pc... Al massimo ti arrestano per vilipendio :lol: :lol: :lol:

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

#7 Messaggio da bellavista »

Il Fede ha scritto:
bellavista ha scritto:
Il Fede ha scritto::lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Raccontami cosa fai sotto le coperte con il pisellino :lol: :lol: :lol: :lol:
Bisognerebbe metterci sotto una bella base tecno :lol:
Mettila, visto che sei uno smanettone del pc... Al massimo ti arrestano per vilipendio :lol: :lol: :lol:
:lol: io posso fare i testi, per le musiche mi serve un musicista: rex! vieni qui che c'è bisogno di te :lol:

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

#8 Messaggio da bellavista »

Leggetevi il testo: (ma sentira è molto meglio) :lol:

Ho fatto il chierichetto.
Sono andato in chiesa.
Il prete mi ha toccato il cazzo.
Poi mi ha fatto una sega
Voglio diventare papa.
Voglio stuprare i bambini
Quando vengono a confessarsi gli faró dire cose sconce
E mi ecciteró sentendoli
Sono contro l'aborto
Un feto non è abbastanza grande per fottercelo.
Sono creazionista
Sono proibizionista.
Sono contro i froci
Sono contro chi chiama gay i froci.
Io non sono frocio anche se mi scopo bambini maschi e femmine
Alla mamma non dire niente che gesù si arrabbia
Se gli dici qualcosa vai all'inferno.
Raccontami cosa fai sotto le coperte con il pisellino
Il vescovo mi protegge.
Anche il papa mi protegge
Se mi scoprono mi tocca cambiar parrocchia
Poi devo ricominciare tutto da capo
Che fatica
Da piccolo mi hanno molestato ora lo faccio anch'io
Ma io lo faccio in nome di dio.
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

Avatar utente
sandocan19
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17938
Iscritto il: 27/12/2005, 8:21

#9 Messaggio da sandocan19 »

ahuahuauhauh...ma mi aspettavo la base elettronica :DDD

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55668
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

#10 Messaggio da cicciuzzo »

certo che per il Vaticano qui sorge un bel problema di credibilità , non c'è solo la vignetta di Vauro.
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
vbman
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1457
Iscritto il: 19/08/2001, 2:00
Località: Roma
Contatta:

#11 Messaggio da vbman »

Dal sito di Repubblica.it del 27 settembre 2007

LIBRI / Dal nuovo scontro con la modernità  ai bilanci del papato di Wojtyla
e quello del primo Ratzinger: due saggi per conoscere a fondo questioni secolari
La Chiesa e il suo futuro
l'eterna sfida tra luci e ombre

Tra le novità  anche l'inchiesta shock "Le sagrestie di cosa nostra"


di DARIO OLIVERO

ETICA
La difesa della famiglia, la questione sessuale, il relativismo etico dell'Occidente, l'interventismo in politica, il lavoro e la globalizzazione, le nuove sfide bioetiche lanciate dalle conquiste scientifiche in materia di procreazione, la guerra, lo scontro tra religioni, il diritto alla vita anche quando qualcuno chiede di morire. E' l'agenda del pontificato di Benedetto XVI, appuntamenti che a ogni occasione il Papa, la Santa Sede o la Conferenza dei vescovi pubblicamente ripassano. E' la Chiesa post-Wojtyla, quella che qualcuno ha definito della "riconquista" dell'Europa e dell'Occidente, militante sia nell'offensiva dottrinale del "Papa filosofo" sia nella vita delle parrocchie mobilitate sui grandi temi etici che piovono addosso all'opinione pubblica. Secondo Giovanni Filoramo, uno dei più grandi studiosi italiani di storia del Cristianesimo, c'è una parola per definire questa situazione: scontro. Ma tra chi è lo scontro? Leggendo La Chiesa e le sfide della modernità  (Laterza, 16 euro) ci si rende conto che, come è spesso accaduto - soprattutto dal Concilio Vaticano II - la Chiesa è impegnata su più fronti.
Da un lato ci sono gli avversari classici, gli illuministi, i laici, gli uomini che sanno tante cose ma nessuna grande come quella che ritiene di sapere la Chiesa. E questo è il solito scontro. Dall'altro ci sono le pulsioni all'interno della Chiesa che, e Filoramo lo racconta bene, non è (non è mai stata) un blocco monolitico. La Chiesa è permeabile ai cambiamenti sociali e per un Papa che tiene la barra dritta sulle questioni ritenute irrinunciabili, esistono infinite posizioni più morbide, più aperte, che hanno messo in moto un confronto più complesso con la modernità  che non sia la semplice dicotomia tra tradizione e progresso. E' il libro di un laico, che non fa sconti. Ma ha il pregio di raccogliere e raccontare anche quello che il rumore dello scontro quotidiano in atto non ci fa sentire.

TEOLOGIA
E' uno dei primi bilanci del pontificato trentennale di Giovani Paolo II e del primo corso del suo successore Benedetto XVI. Si intitola In difesa della fede (Rizzoli, 21 euro), lo ha scritto Giovanni Miccoli, un altro grande esperto di questioni legate al Cristianesimo. E' quasi un manuale di storia per la precisione documentale utilizzata e per la minuzia di particolari raccontati sui nostri ultimi trent'anni. Scorrono tra le pagine esperienze irripetibili e dolorose come la teologia della liberazione e l'impegno dei gesuiti nelle lotte contro le ingiustizie, la caduta del Muro, la potenza pastorale planetaria, il carisma di un gigante della storia.
Ma anche l'opposto di tutto questo, i preti sudamericani freddamente lasciati soli perchè in odore di marxismo, la normalizzazione della Compagnia di Gesù, la visione del Concilio Vaticano II ridimensionata in un'ottica di ubbidienza. Il pontificato delle contraddizioni, come venne definito da qualcuno quello di Wojtyla, in cui la grande figura del Papa riusciva a tenere in secondo piano le questioni non risolte. E ora che il testimone è passato di mano? Come si comporterà  e come sta agendo colui che era collaboratore ascoltato e braccio teologico del suo predecessore? Ma anche in questo caso, comunque la si pensi, questo libro aiuta a mostrare una visione della Chiesa a tutto tondo, comprese le cose che si credono di sapere e che invece sono molto, infinitamente e nei secoli dei secoli, più complesse.

SACRESTIA
Un pugno nello stomaco. Questo è il libro di Vincenzo Ceruso, Le sagrestie di cosa nostra, sottotitolo: inchiesta su preti e mafiosi (Newton Compton, 9,90 euro). La premessa è scontata ma giova ripeterla: ci sono uomini di Chiesa che hanno pagato con la vita la loro fedeltà  al Vangelo e la loro lotta per liberare la Sicilia dall'abbraccio mortale della mafia. Altri hanno fatto sentire forte la loro voce nelle stagioni delle grandi guerre in cui cadevano uno dopo l'altro i servitori dello Stato. E molti ancora sono l'orgoglio e l'onore della Chiesa sulla frontiera calda delle zone grigie o delle zone in cui lo Stato ha fatto le valigie da anni.
Peró ce ne sono altri. Altri che confessano i boss, che benedicono e celebrano matrimoni, che ricevono offerte di denaro sporco di sangue, che fanno da tramite coperti dal loro abito. Quella di Ceruso è una ricostruzione di storie emblematiche che corrono accanto agli ultimi decenni di storia di mafia "ufficiale". La mafia dei preti. E riesce anche a rispondere a una domanda: ma perchè la mafia ha bisogno della religione?

Avatar utente
Lord Zork
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10288
Iscritto il: 23/07/2001, 2:00
Località: MB
Contatta:

#12 Messaggio da Lord Zork »

bellavista ha scritto:Leggetevi il testo: (ma sentira è molto meglio) :lol:

Ho fatto il chierichetto.
Sono andato in chiesa.
Il prete mi ha toccato il cazzo.
Poi mi ha fatto una sega
Voglio diventare papa.
Voglio stuprare i bambini
Quando vengono a confessarsi gli faró dire cose sconce
E mi ecciteró sentendoli
Sono contro l'aborto
Un feto non è abbastanza grande per fottercelo.
Sono creazionista
Sono proibizionista.
Sono contro i froci
Sono contro chi chiama gay i froci.
Io non sono frocio anche se mi scopo bambini maschi e femmine
Alla mamma non dire niente che gesù si arrabbia
Se gli dici qualcosa vai all'inferno.
Raccontami cosa fai sotto le coperte con il pisellino
Il vescovo mi protegge.
Anche il papa mi protegge
Se mi scoprono mi tocca cambiar parrocchia
Poi devo ricominciare tutto da capo
Che fatica
Da piccolo mi hanno molestato ora lo faccio anch'io
Ma io lo faccio in nome di dio.


:o
talmente realistica da far venire i brividi...
:o

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

#13 Messaggio da bellavista »

Visto che apprezzate qualcuno me la mette in video con la musica che la carichiamo su youtube. Visto che le varie "frangetta" delle città  italiane sono una più deprimente dell'altra ;)
Dj Colpo è un lavoro per te ;)
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17710
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

#14 Messaggio da Squirto »

bellavista ha scritto:Da piccolo mi hanno molestato ora lo faccio anch'io
Ma io lo faccio in nome di dio.

questa mi ricorda i versi del Testamento di Tito di De Andrè:

Il quinto dice "non devi rubare"
e forse io l'ho rispettato,
vuotando in silenzio le tasche già  gonfie
di quelli che avevan rubato.
Ma io, senza legge, rubai in nome mio,
quegli altri nel nome di Dio.
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità  non mi emozionano" (Breglia)

Avatar utente
Rex_Sinner
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10550
Iscritto il: 15/04/2004, 0:53
Località: autostrada del sole, la mia casa è l'autogrill

#15 Messaggio da Rex_Sinner »

bellavista ha scritto: :lol: io posso fare i testi, per le musiche mi serve un musicista: rex! vieni qui che c'è bisogno di te :lol:

io posso farla (anzi, non io.... un amico mio..... che conosco poco... anzi, che non conosco affatto.....) ma poi su youtube la metti te.... :-?

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”