Pagina 1 di 2

[O.T.] Esce dal coma, non trova più......

Inviato: 02/06/2007, 16:43
da zorro
Ok....battute a parte sul fatto che il tizio in questione non abbia più trovato proprio "il comunismo", come vi sentireste se, risvegliandovi trovaste un mondo completamente diverso? Io sono diviso tra un sentimento di angoscia e lo stimolo per la novità ....

Dal Corriere della Sera di oggi 2 giugno:

Esce dal coma, non trova più il comunismo Come nel film «Goodbye Lenin», un uomo si risveglia dopo 19 anni e si ritrova in una democrazia (e con 11 nipoti in più)
VARSAVIA – Una storia da film. Proprio come nella celebre pellicola Goodbye Lenin, un ferroviere di 65 anni, entrato in coma 19 anni fa dopo un incidente nella Polonia comunista del generale Wojciech Jaruzelski , si è risvegliato ritrovandosi in una democrazia e, per di più, in un'economia di mercato. Lo choc deve essere stato davvero forte, anche perchè il ferroviere non ha trovato, come nel film del 2003 di Wolfgang Becker, un ragazzo premuroso che, per evitare contraccolpi fatali al risveglio della madre, ha provveduto a togliere e camuffare qualsiasi segnale di cambiamento, qualsiasi simbolo della caduta del muro e della fine del comunismo.
Secondo quanto hanno riportato i giornali polacchi, Jan Grzebski è praticamente un miracolato: costretto all'immobilità  dopo l'incidente del 1988, i medici gli avevano dato solo due o tre anni di vita. Solo la moglie Gertruda aveva creduto nel suo risveglio. E ha avuto regione. «Mia moglie Gertruda mi ha salvato, e non lo dimenticheró mai», ha detto Grzebski intervistato dalla tv polacca. «Per 19 anni la signora Grzebska ha svolto il lavoro di un team esperto di terapia intensiva – hanno dichiarato i medici che hanno assistito il fortunato paziente – cambiando ogni ora la posizione del marito in coma per prevenire piaghe da decubito».
A pochi giorni dal risveglio, comunque, il ferroviere era già  riuscito a percepire gli epocali cambiamenti che in poco meno di due decenni hanno travolto la vecchia Polonia: «Quando sono entrato in coma c'erano solo tè e aceto nei negozi, la carne era razionata e c'erano ovunque code per la benzina», ha detto Grzebski. «Ora vedo la gente nelle strade con i cellulari e c'è così tanta merce nei negozi che mi gira la testa». Non è stata questa l'unica grande novità  che Grzebski ha trovato al suo risveglio: i quattro figli, in 19 anni, si sono tutti sposati e gli hanno presentato ben undici nipoti.
02 giugno 2007

Inviato: 02/06/2007, 16:54
da coaduramaipaura
toccaferro!!!!!!! :D per i 19 anni di come :D
Puoi festeggia a nastro................................o no? sgrat sgrat!

Inviato: 02/06/2007, 19:05
da THE ADEPT
...poveretto......

Inviato: 02/06/2007, 19:23
da gnostico
Pazzesco...

Inviato: 02/06/2007, 20:17
da Xisco
Spero di non dovermi mai risvegliare da un coma, o meglio ancora: spero di non entrarci!!!!

Inviato: 02/06/2007, 21:56
da alessia7
poteva svegliarsi e accorgersi di aver perso qualcosa di peggio che il comunismo :)

Inviato: 03/06/2007, 1:56
da Sputnik23
svegliarsi in una democrazia?
non proprio, visto quel che stanno combinando i fratelli Kacinsky(o come diavolo si scrive)

Inviato: 03/06/2007, 4:10
da Scorpio
sembra la parodia di un film, di cui a quest'ora non ricordo il nome, in cui un figlio deve far credere alla madre che le Germanie non si sono unite..etc...

cmq, ha ragione Sputnik; lasciare Jaruzelskj per trovarsi i gemelli cattointegralisti...

Re: [O.T.] Esce dal coma, non trova più......

Inviato: 03/06/2007, 4:12
da Mavco Pizellonio
zorro ha scritto: Esce dal coma, non trova più il comunismo Come nel film «Goodbye Lenin»
:blankstare:

Inviato: 03/06/2007, 10:23
da cicciuzzo
la Polonia di oggi è un'autentica merda, anche lì ci sono state aggressioni omofobiche, contro militanti della sinistra giovanile, poi c'è questa pronunciamento di fedeltà  alla democrazia e di giuramento di non essere mai stato comunista.....se pensiamo che De Gasperi sedeva nel parlamento dell'impero austro-ungarico, e ció non gli ha impedito anni dopo di diventare uno dei padri della repubblica......

Inviato: 03/06/2007, 12:02
da Barabino
Mi sembra che state esagerando nella vostra nostalgia... se il risvegliato dice che il cambiamento e' stato positivo, dovremmo prenderlo per buono...

il tema del cambiamento storico... giorno dopo giorno le cose cambiano insensibilmente, e quando guardiamo indietro vediamo all'improvviso quanta strada e' stata fatta!

http://it.wikipedia.org/wiki/Santi_Sett ... i_di_Efeso


Si narra che durante la persecuzione cristiana dell'imperatore Decio (250 circa) sette giovani cristiani di Efeso furono chiamati davanti ad un tribunale a causa della loro fede. Essi, rifiutando di sacrificare agli idoli, furono condannati ma momentaneamente rilasciati. Per evitare nuovamente l'arresto si nascosero in una grotta sul monte Celion, dalla quale uno di essi, Malco, vestito da mendicante, andava e veniva per procurare il cibo. Scoperti, vennero murati vivi nella grotta stessa. I sette giovani si addormentarono nella loro prigione nell'attesa della morte.

Furono risvegliati dai muratori che, sfondata la parete, volevano costruire un ovile. Erano passati duecento anni e quando Malco scese nuovamente in città  scoprì con stupore di trovarsi in una città  in cui i simboli cristiano erano ormai tollerati. Scambiato dapprima per pazzo, venne infine creduto quando il vescovo e la cittadinanza salirono alla grotta e poterono appurare la vicenda.

Divenuti così testimoni della resurrezione dei corpi, morirono infine il giorno stesso e vennero sepolti per ordine dell'imperatore Teodosio II in una tomba ricoperta di pietre dorate.


Immagine

Inviato: 03/06/2007, 12:54
da Mavco Pizellonio
già , me lo ricordo. Litigammo per tre giorni per decidere chi doveva andare a mendicare e alla fine rimasi fregato. Voglio precisare peró che non dormimmo per duecento anni filati, ci svegliavamo ogni 31 Dicembre per il discorso a reti unificate dell'Imperatore all'impero, Agostino ci teneva. Poi ci separammo, Agostino ebbe successo, lo fecero pure santo, io finii qui a sparare cazzate. Bei tempi peró, quanti ricordi.

Inviato: 03/06/2007, 13:46
da danny
il vero dramma è che si sarà  risvegliato allupatissimo e ha trovato la moglie invecchiata di 19 anni... :-D

serio: deve essere terribile perdere un pezzo della propria vita, mi fa venire in mente un film documentario che ho visto qualche mese fa dal titolo "maschio, bianco, sconosciuto". è la storia vera di un ragazzo che si risveglia nella metropolitana di new york e non si ricorda un cazzo...nè come si chiama, nè dove abita, l'unico appiglio un numero di telefono appuntato su un libro. Dovrà  ricostruire daccapo la sua vita...incontra i suoi amici e i suoi parenti ma è come se li vedesse per la prima volta...toccante quando scopre la neve e il mare, tenero e divertente quando torna a casa e dice alla sua ragazza "ho scoperto un gruppo rock fantastico...i rolling stones!" .

è una delle cose più belle che ho visto in tv negli ultimi anni...ve lo consiglio.

Inviato: 03/06/2007, 13:52
da Barabino
danny ha scritto:il vero dramma è che si sarà  risvegliato allupatissimo e ha trovato la moglie invecchiata di 19 anni... :-D
:P

C'era un racconto di fantascienza di Philip Josè Farmer in cui a tutta l'umanita' succede di dimenticare gli ultimi anni della propria vita... sempre di piu', all'indietro... un incubo! :-(

-i genitori non riconoscono piu' i propri figli

-la gente non si ricorda piu' come usare la tecnologia che li circonda

-i giovani diventano dei ragazzini e poi dei poppanti non autosufficienti, che devono essere tenuti chiusi in dei lager e lavati con la canna dell'acqua perche' si fanno la cacca addosso!!! :-( :-( :-(

Inviato: 03/06/2007, 17:45
da CanellaBruneri
Scorpio ha scritto:sembra la parodia di un film, di cui a quest'ora non ricordo il nome, in cui un figlio deve far credere alla madre che le Germanie non si sono unite..etc...

cmq, ha ragione Sputnik; lasciare Jaruzelskj per trovarsi i gemelli cattointegralisti...
Goodbye Lenin era il film.
Da occidentale comodoso, confesso che un po' di nostalgia per l'Unione Sovietica la ho ancora