[I.T.] Variazioni euro-dollaro: e il mercato si sposterà ?
Inviato: 16/07/2007, 2:12
Da una decina d'anni ad oggi una buona fetta del mercato mondiale del porno è saldamente poggiato sull'est europeo: belle fighe e prezzi contenuti.
La forza del dollaro (e del franco, del marco, della lira) sulla corona ceca o sul fiorino ungherese si faceva sentire... il potere d'acquisto era naturalmente superiore. Le stesse fighe che in Europa o in USA avresti pagato 1000, lì potevi averle con 500. E, come tutti sappiamo, l'industria si è saldamente retta su questo bastone che garantiva ottimi prodotti a capitali di investimento contenuti.
Dobbiamo fare un elenco di film prodotti da case USA e realizzati interamente in rep ceca? O di attrici ungheresi che sono andate "all'occidente" e hanno fatto successo e fortuna?
Oggi peró che succede? Che il dollaro è in caduta verticale (ieri il picco a 1,38 ) e che questi Stati dell'est tra meno di 2 anni e mezzo adotterano come moneta l'euro, con un conseguente avvicinamento - più o meno rapido - agli standard retributivi occidentali.
Se la commessa del supermercato oggi prende 400 euro al mese e la ballerina di lap 4000, è pacifico pensare che con un innalzamento generale dei salari (già avvertito negli ultimi 5 anni) la commessa possa arrivare a prendere 800 euro e la ballerina 8000.
E per noi "occidentali" dove finisce la convenienza di andare a girare porno in quegli Stati? E gli americani, per cui il cambio è già sfavorevolissimo oggi, perchè dovrebbero?
Le strade a questo punto sono 2.
Soluzione 1: si scavalla l'europa dell'est per finire nell'ex URSS... In Ucraina e Russia compri ancora bene in dollari (e soprattutto in euro) e le fighe di sicuro non mancano. Ci ritroveremo tutti a venerare le porno-russe?
Soluzione 2: le produzioni USA si spostano sul mercato latino in centramerica, e le produzioni europee invadono gli USA. Già , perchè a quel punto andare a Los Angeles a prendere per i capelli Sasha Grey non sarà molto differente dall'ingaggiare la nuova stellina della campagna praghese.
Ma diamo un po' di cifre va, così ci capiamo tutti meglio!
Riporto solo cifre reali e attuali, confrontando mercato praghese e losangelino. Le fonti sono attendibili, credetemi sulla fiducia (sempre contentissimo di essere smentito dati alla mano, sia chiaro
). E' logico che sono cifre indicative... la star internazionale costa di più, la buzzicona di 40 anni costa meno. E' giusto per rendere l'idea....
Ah, sono rates considerati "a scena", senza percentuale per l'agenzia:
PRAGA in euro:
soft: 150 euro
pink: 200 euro
lesbo: 300 euro
hard: 400 euro
anal: 500 euro
DP: 600 euro
LOS ANGELES in dollari:
soft: 200 dollari
pink: 400 dollari
lesbo: 600 dollari
hard: 800 dollari
anal: 1000 dollari
DP: 1300 dollari
Salta subito all'occhio che, con una parità euro-dollaro come qlc anno fa, la convenienza era notevole.
Ma proviamo a fare un cambio con la valuta di oggi:
LOS ANGELES in euro:
soft: 145 euro
pink: 290 euro
lesbo: 434 euro
hard: 580 euro
anal: 725 euro
DP: 943 euro
Azz, qui la differenza è già molto più risicata...
Se si aggiunge che il costo della vita a Praga salirà esponenzialmente.... addio belle cechine!!!
La forza del dollaro (e del franco, del marco, della lira) sulla corona ceca o sul fiorino ungherese si faceva sentire... il potere d'acquisto era naturalmente superiore. Le stesse fighe che in Europa o in USA avresti pagato 1000, lì potevi averle con 500. E, come tutti sappiamo, l'industria si è saldamente retta su questo bastone che garantiva ottimi prodotti a capitali di investimento contenuti.
Dobbiamo fare un elenco di film prodotti da case USA e realizzati interamente in rep ceca? O di attrici ungheresi che sono andate "all'occidente" e hanno fatto successo e fortuna?
Oggi peró che succede? Che il dollaro è in caduta verticale (ieri il picco a 1,38 ) e che questi Stati dell'est tra meno di 2 anni e mezzo adotterano come moneta l'euro, con un conseguente avvicinamento - più o meno rapido - agli standard retributivi occidentali.
Se la commessa del supermercato oggi prende 400 euro al mese e la ballerina di lap 4000, è pacifico pensare che con un innalzamento generale dei salari (già avvertito negli ultimi 5 anni) la commessa possa arrivare a prendere 800 euro e la ballerina 8000.
E per noi "occidentali" dove finisce la convenienza di andare a girare porno in quegli Stati? E gli americani, per cui il cambio è già sfavorevolissimo oggi, perchè dovrebbero?
Le strade a questo punto sono 2.
Soluzione 1: si scavalla l'europa dell'est per finire nell'ex URSS... In Ucraina e Russia compri ancora bene in dollari (e soprattutto in euro) e le fighe di sicuro non mancano. Ci ritroveremo tutti a venerare le porno-russe?
Soluzione 2: le produzioni USA si spostano sul mercato latino in centramerica, e le produzioni europee invadono gli USA. Già , perchè a quel punto andare a Los Angeles a prendere per i capelli Sasha Grey non sarà molto differente dall'ingaggiare la nuova stellina della campagna praghese.
Ma diamo un po' di cifre va, così ci capiamo tutti meglio!

Riporto solo cifre reali e attuali, confrontando mercato praghese e losangelino. Le fonti sono attendibili, credetemi sulla fiducia (sempre contentissimo di essere smentito dati alla mano, sia chiaro

Ah, sono rates considerati "a scena", senza percentuale per l'agenzia:
PRAGA in euro:
soft: 150 euro
pink: 200 euro
lesbo: 300 euro
hard: 400 euro
anal: 500 euro
DP: 600 euro
LOS ANGELES in dollari:
soft: 200 dollari
pink: 400 dollari
lesbo: 600 dollari
hard: 800 dollari
anal: 1000 dollari
DP: 1300 dollari
Salta subito all'occhio che, con una parità euro-dollaro come qlc anno fa, la convenienza era notevole.
Ma proviamo a fare un cambio con la valuta di oggi:
LOS ANGELES in euro:
soft: 145 euro
pink: 290 euro
lesbo: 434 euro
hard: 580 euro
anal: 725 euro
DP: 943 euro
Azz, qui la differenza è già molto più risicata...
Se si aggiunge che il costo della vita a Praga salirà esponenzialmente.... addio belle cechine!!!
