Inviato: 25/05/2002, 11:04
Le multinazionali del tabacco hanno sponsorizzato con generosità la campagna elettorale di Bush (insieme ai petrolieri e alla lobby delle armi. Zio Bush ama le buone compagnie...)e "guarda caso" la Philip Morris vince la sua prima causa contro i consumatori. Vogliamo scommettere che l'inversione di tendenza sarà generale?
Mi viene il vomito.
da ilnuovo.it
La Philip Morris manda in fumo una causa anti-fumo
Dopo cinque vittorie consecutive riportate dal 1999 da cittadini americani nei confronti delle grandi case produttrici, in Florida la multinazionale del tabacco la spunta.
NEW YORK - Si interrompe la serie di cause vinte da singoli fumatori contro le multinazionali del tabacco, considerate responsabili di gravi malattie contratte dagli appassionati della sigaretta. Dopo cinque vittorie consecutive riportate dal 1999 da cittadini americani nei confronti delle grandi case produttrici, ad alzare le braccia questa volta è infatto la Philip Morris, cui la corte di St. Petersburg in Florida ha riconosciuto la piena estraneità nella comparsa di un tumore alla laringe di Robert Tune, capitano della polizia del New Jersey in pensione e accanito fumatore dal 1940.
La causa avanzata da Tune per cospirazione e negligenza da parte della prima casa produttrice di tabacco al mondo è stata infatti respinta dalla giuria composta da sei elementi poichè, come ha commentato William S. Ohlemeyr, vice presidente di Philip Morris, Tune ''era responsabile della decisione di continuare a fumare nonostante i rischi e la società non ha responsabilità nella sua decisione di iniziare a fumare nè in quella di smettere''.
Il verdetto raggiunto dalla corte di St. Petersburgh va così a chiudere la striscia di sentenze favorevoli ai fumatori, fermatasi a cinque, tutte concentrate nella parte orientale degli Stati Uniti in California e Oregon (mentre la Florida ha visto spesso prevalere le multinazionali) dove i processi si sono conclusi con l' ingiunzione alle aziende di pagare milioni di dollari per i danni arrecati dal fumo alla salute.
Mi viene il vomito.
da ilnuovo.it
La Philip Morris manda in fumo una causa anti-fumo
Dopo cinque vittorie consecutive riportate dal 1999 da cittadini americani nei confronti delle grandi case produttrici, in Florida la multinazionale del tabacco la spunta.
NEW YORK - Si interrompe la serie di cause vinte da singoli fumatori contro le multinazionali del tabacco, considerate responsabili di gravi malattie contratte dagli appassionati della sigaretta. Dopo cinque vittorie consecutive riportate dal 1999 da cittadini americani nei confronti delle grandi case produttrici, ad alzare le braccia questa volta è infatto la Philip Morris, cui la corte di St. Petersburg in Florida ha riconosciuto la piena estraneità nella comparsa di un tumore alla laringe di Robert Tune, capitano della polizia del New Jersey in pensione e accanito fumatore dal 1940.
La causa avanzata da Tune per cospirazione e negligenza da parte della prima casa produttrice di tabacco al mondo è stata infatti respinta dalla giuria composta da sei elementi poichè, come ha commentato William S. Ohlemeyr, vice presidente di Philip Morris, Tune ''era responsabile della decisione di continuare a fumare nonostante i rischi e la società non ha responsabilità nella sua decisione di iniziare a fumare nè in quella di smettere''.
Il verdetto raggiunto dalla corte di St. Petersburgh va così a chiudere la striscia di sentenze favorevoli ai fumatori, fermatasi a cinque, tutte concentrate nella parte orientale degli Stati Uniti in California e Oregon (mentre la Florida ha visto spesso prevalere le multinazionali) dove i processi si sono conclusi con l' ingiunzione alle aziende di pagare milioni di dollari per i danni arrecati dal fumo alla salute.