[O.T.] Onde wi fi nocive ?

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
KlassikerXXX
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 220
Iscritto il: 14/11/2005, 23:59
Località: acque profonde

[O.T.] Onde wi fi nocive ?

#1 Messaggio da KlassikerXXX »

U.E. - FRANCIA
Onde wi-fi nocive? Parigi blocca le connessioni senza fili in biblioteca
12 Dicembre 2007
Le reti locali senza fili o wi-fi creano imbarazzo a molti, anche alla Giunta di Parigi. Dopo aver inaugurato in estate la sua rete wi-fi, ecco che ora stacca le antenne in quattro biblioteche municipali, privando gli utenti della connessione gratuita a Internet. All'origine del provvedimento ci sono il mal di testa, le vertigini e il malessere avvertiti dai dipendenti che lavorano vicino all'antenna (scatolotti istallati nelle sale di consultazione), e che il 28 novembre hanno reso testimonianza in una riunione del Comitato d'igiene, sicurezza e condizioni di lavoro. Alla fine e' stata votata una moratoria nelle biblioteche incriminate. Il personale e' sostenuto da "Priartèm" e "Agir pour l'environnement", due associazioni ecologiste che si battono contro le antenne della telefonia mobile e oggi se la prendono con il wi-fi. "Siamo sul terreno dell'invisibile (le onde), e dobbiamo raccogliere elementi razionali", commenta l'amministrazione parigina, che evoca "un malessere sociale" e la necessita' d'ascoltare la gente.
Abbiamo preso Rostov, ma è costata cara...intanto avanziamo verso il Volga.....

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

#2 Messaggio da nik978 »

45 minuti al telefono (tipo "alice casa") e ho dovuto mollare per il mal di testa ASSURDO...(e non soffor di mal di testa io..)

da allora tel max i 5 minuti altrimenti auricolare...(sul lavoro faccio un po ridere..ma è così)
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Avatar utente
fredelux
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5374
Iscritto il: 28/11/2006, 9:29

#3 Messaggio da fredelux »

Quante cazzate che si sentono dire............ le onde wi-fi non sono affatto nocive, ci son studi da anni che lo confermano; mi sembra di sentir i classici bacchettoni che dicevano che il cellulare faceva esplodere la testa.
Adesso già  si sentiranno le polemiche anche in italia, i vari comitati assieme a pecoraro scanio che protesteranno......
e cosi' viva la solita arretratezza tecnologica.........
@ nik: sicuramente avevi un telefono radioattivo zuhzuhuhzuhz

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

#4 Messaggio da bellavista »

nik978 ha scritto:45 minuti al telefono (tipo "alice casa") e ho dovuto mollare per il mal di testa ASSURDO...(e non soffor di mal di testa io..)

da allora tel max i 5 minuti altrimenti auricolare...(sul lavoro faccio un po ridere..ma è così)
Io per il cellulare auricolare (con filo, non radio perchè non cambia nulla se no) oppure viva voce. Quel coso attaccato al cervello non me lo metto.

Per il wifi so cazzi se è nocivo. In realtà  le onde radio ci passano attraverso da 50 anni. Vediamo se c'è un esperto che ci da ragguagli ;)

Avatar utente
fredelux
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5374
Iscritto il: 28/11/2006, 9:29

#5 Messaggio da fredelux »

http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2140034

con commenti annessi.........

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

#6 Messaggio da nik978 »

io so solo che pure vedendo bene pecoraro, grillo e celentano a testa in giù nel fango, dopo max 20 minuti inizio ad avere fastidi con questo telefono (E65) usato in modalità  "telefono fisso"..
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Avatar utente
Quanta Pazienza!
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 58
Iscritto il: 10/04/2006, 15:40
Località: Croda

#7 Messaggio da Quanta Pazienza! »

Concordo....dopo 10 minuti di cellulare, di solito sento una specie di formicolio sul lato dove ho appoggiato il telefono...molto fastidioso.

Secondo me, bene non fa. Per il Wi fi, sono troppo distanti per essere nocivi, certo dipende molto anche dal tempo di esposizione

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

#8 Messaggio da bellavista »

nik978 ha scritto:io so solo che pure vedendo bene pecoraro, grillo e celentano a testa in giù nel fango, dopo max 20 minuti inizio ad avere fastidi con questo telefono (E65) usato in modalità  "telefono fisso"..
Nikkone, ma se usi alice casa il "casa" è solo riferito alla tariffa (paghi come chiamando dal fisso) ma la chiamata è fatta comunque dal cellulare

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

#9 Messaggio da Helmut »

ELF
(Extremely low frequency) 3–30 Hz 100,000 Km – 10,000 Km Comunicazione radio con i sottomarini, ispezione tubazioni, studio del campo magnetico terrestre
SLF
(Super low frequency) 30–300 Hz 10,000 Km – 1000 Km Comunicazione con i sottomarini, per es. la radio russa ZEVS
ULF
(Ultra low frequency) 300–3000 Hz 1000 Km – 100 Km
VLF
(Very low frequency) 3–30 KHz 100 Km – 10 Km Marina, comunicazione con sommergibili in emersione
LF
(Low frequency) 30–300 KHz 10 Km – 1 Km Trasmissioni radio intercontinentali in AM,
trasmissione del segnale di tempo standard per gli orologi radiocontrollati.

MF
(Medium frequency) 300–3000 KHz 1 Km – 100 m Trasmissioni radio in AM
HF
(High frequency) 3–30 MHz 100 m – 10 m
(Onde corte) Radioamatori, CB, trasmissioni intercontinentali in codice Morse
VHF
(Very high frequency) 30–300 MHz 10 m – 1 m Radio commerciali in FM, Aviazione, Marina, Forze dell'ordine, Televisione, Radioamatori, Radiofari
UHF
(Ultra high frequency) 300–3000 MHz 1 m – 100 mm Televisione, Telefonia cellulare
SHF
(Super high frequency) 3–30 GHz 100 mm – 10 mm Radar, Satelliti
EHF
(Extremely high frequency 30–300 GHz 10 mm – 1 mm Trasmissioni satellitari e radioamatoriali
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

#10 Messaggio da bellavista »

il wi-fi tra quali rientra? e... i forni a microonde? ;)
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

#11 Messaggio da nik978 »

bellavista ha scritto:
nik978 ha scritto:io so solo che pure vedendo bene pecoraro, grillo e celentano a testa in giù nel fango, dopo max 20 minuti inizio ad avere fastidi con questo telefono (E65) usato in modalità  "telefono fisso"..
Nikkone, ma se usi alice casa il "casa" è solo riferito alla tariffa (paghi come chiamando dal fisso) ma la chiamata è fatta comunque dal cellulare
ho fatto un esempio

noi al lavoro abbiamo una serie di antenne e i cellulari che abbiamo in dotazione nel "recinto aziendale" sono sia dei cordless con numero fisso (010..) con un centralino che controlla il tutto (possiamo anche usarli per chiamarci come numeri interni) sia dei cellulari (col numero della sim che hanno dentro..)

quando li usiamo come cordless facciamo uan chiamata via internet (immagino sia la stessa cosa che usa alice..)
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

#12 Messaggio da Helmut »

L'effetto biologico delle onde elettromagnetiche dipende essenzialmente dalla loro intensità  e dalla loro frequenza. Di conseguenza lo spettro elettromagnetico puó essere suddiviso in due tipologie principali: le radiazioni ionizzanti (per esempio i raggi X e gamma) e quelle
non ionizzanti, come le onde radio e le microonde.
La linea di demarcazione tra i due tipi di radiazione si colloca all'interno delle frequenze dell'ultravioletto, sicchè le radiazioni infrarosse e parte dell'ultravioletto rientrano nelle radiazioni non ionizzanti, mentre
la componente superiore della radiazione ultravioletta fa già  parte di quelle ionizzanti.

Fra i due tipi di radiazione c'è una differenza fondamentale.

Le radiazioni ionizzanti (IR – Ionizating Radiation): sulla base delle loro caratteristiche di ionizzare (staccare dalla loro struttura singoli elettroni), possono rompere dei legami chimici di molecole del nostro corpo o creare in esso sostanze particolarmente reattive, che a loro volta possono causare danni rilevanti al sistema biologico, ed è infatti risaputo che
anche piccole dosi di raggi ultravioletti o radiazioni ionizzanti (radioattività ) possono determinare patologie anche molto gravi come i tumori della pelle o la leucemia.

Le radiazioni non ionizzanti (NIR – Non Ionizating Radiation): le radiazioni non ionizzanti,invece, anche in presenza d'intensità  di campo assai elevate non sono in grado di ionizzare (staccare dalla loro struttura singoli elettroni) le molecole di cui è costituito il nostro corpo. Il principale effetto che riescono a produrre sulle molecole è quello di farle oscillare producendo attrito e di conseguenza calore (come accade ad esempio in un forno a microonde)
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Avatar utente
SacreScuole
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 734
Iscritto il: 28/06/2007, 11:06
Località: Roma

#13 Messaggio da SacreScuole »

Evviva, almeno hanno la scusa per rimandare di un'altra decina d'anni
i lavori per il wi max.
Per me la violenza è un soggetto del tutto estetico. Dire che non ti piace la violenza al cinema è come dire che al cinema non ti piacciono le scene di ballo.

Avatar utente
El Diablo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 25697
Iscritto il: 26/10/2007, 1:16
Località: Abruzzo,Texas,Inferno
Contatta:

#14 Messaggio da El Diablo »

Noooooooo,anche qui???????? :D
Già  devo sorbirmele al lavoro notizie del genere :D
Il wifi è 20 volte meno potente di un cellulare,fate voi i calcoli.
Si cerca sempre di demonizzare anche dove il demone non esiste.
Viviamo immersi in un mare di onde elettromagnetiche,invisibili,questo da decenni ormai. ;)
Come spiegai in passato,lavoro in questo ambito,e concordo con fredelux,ci sono centinaia di ricerche svolte in questo campo,il problema è che si preferisce puntare sul casino invece che sulla chiarezza ;)
"Più le cose cambiano, più restano le stesse"
"I lesbo sono migliori se leggermente asimmetrici" Gargarozzo

Avatar utente
fredelux
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5374
Iscritto il: 28/11/2006, 9:29

#15 Messaggio da fredelux »

El Diablo ha scritto:Noooooooo,anche qui???????? :D
Già  devo sorbirmele al lavoro notizie del genere :D
Il wifi è 20 volte meno potente di un cellulare,fate voi i calcoli.
Si cerca sempre di demonizzare anche dove il demone non esiste.
Viviamo immersi in un mare di onde elettromagnetiche,invisibili,questo da decenni ormai. ;)
Come spiegai in passato,lavoro in questo ambito,e concordo con fredelux,ci sono centinaia di ricerche svolte in questo campo,il problema è che si preferisce puntare sul casino invece che sulla chiarezza ;)
Parole sante!! :-D 8)

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”