Pagina 1 di 7

[O.T.] T.V. Vs Web

Inviato: 12/01/2008, 16:03
da Il Fede
Ma non è un sondaggio. Tanto la vittoria sarebbe troppo scontata.

In pratica, IL TERRORE FOTTUTO che incute Internet a tutti i personaggi di mezze maniche che popolano la tv. Che io non guardi MAI la tv l'ho detto più volte, ma non è questo il punto: quanti programmi conoscete, sulla moderna Mediaset per esempio, che insegnano alle persone a usare Internet? L'uomo senza collo ( Pimpi Docet ) se ne guarda bene dal realizzarli. Se il suo pubblico andasse a vedere in rete cosa si dice di lui in QUALSIASI FORUM sarebbero cazzi amari, compresi i commenti a suo marito. Se tutti imparassero a usare bene Internet e il computer non avrebbero futuro. Costanzo, perchè non realizzi un bel programma pomeridiano per insegnare alla casalinga di Voghera a dire la propria opinione in rete e a leggere quella degli altri?

Nell'altro topic della Ciriani c'è un accenno a questo concetto: facile andare a dire quello che si vuole in tv, coi dovuti filtri. Quello che pensano le persone lo si puó leggere dove la parola è libera ( il web ), non dentro uno scatolone catodico preconfezionato. Secondo me Madameweb ha una paura terribile dei ragazzi che sanno usare Internet, secondo voi no?

Per esempio, secondo voi mi sarebbe permesso di dire LA VERITA' su Vittorio Emanuele Di Savoia in televisione? Cioè, intendo quello che ha fatto: se io dicessi che è un assassino che dovrebbe marcire in cella come i criminali del suo calibro ( ricordo a chi lo ignora che ammazzó un ragazzo con una fucilata che per sbaglio si avvicinó col gommone al suo yacht di merda ) credete che la passerei liscia? Mi inviterebbero a dire la mia una seconda volta? Mi sentivo di dire tutto questo solo perchè rimango sempre male nel vedere persone intelligenti che ancora difendono la televisione, ovvero la difesa dell'indifendibile, il frullato dell'ipocrisia, la fiera della falsità .

Ragazzi, le cose le abbiamo in mano noi, anche se vogliono farci credere che non è così. Internet è una NOSTRA risorsa, i vecchi bavosi che vogliono comandare non possono controllarlo. E' Forse l'unico modo per cambiare le cose in questo paese di merda dove gente che non sa nemmeno parlare l'italiano o compilare un bollettino alle poste si permette di sindacare o pontificare sulle scelte altrui.

Meditate gente, meditate...

( Sperando che non mi arrivi nessuna querela visto che non avrei i soldi per l'avvocato :x ).

Inviato: 12/01/2008, 16:09
da Forrest Gump
A dir la verità  io ho saputo che il nostro re è un assassino dalla tv... :)

Ovvio peró che non lo puoi urlare in tv... ma Internet mi sembra un pó difficile che lo si censuri (basta pagare il dominio ogni anno e vedi che non ti censurano proprio nulla)

Inviato: 12/01/2008, 16:13
da madball
bravo fede hai ragione; peró un programma in fascia post22"super zeta late show" non sarebbe male ;=

Inviato: 12/01/2008, 16:16
da balkan wolf
grande fede hai concretizzato brillantemente quello che è da mesi e mesi un leit motif del forum

prevedo successone per il topic

così a braccio butto du cazzate

A internet è attivo scegli scartabelli devi fare inzomma... se sei un frescone ti scarichi le suonerie del vlady a pago se sei un brillantone diventi l'eroe di un sito scambi norvegese :-) la tv è passiva ti riduce a uno zombie che si beve ogni stronzata

B internet e libera o semi libera ( odiose censure esistono cmq. ) e quindi si dice spesso il re è nudo... su super Z la base è "chissà  che anal fa la moric" in tv al max si sente un "nina sei troppo sexy"

C internet è infinita mutevole e fatta dal popolo perfino dino martello ( ueè mica bill gates ) tira su un sito poi sparisce ... la tv è una lobby di mafiosi-massoni del cazzo

D internet ha una realtà  economica totalmente dirompente e non lineare du ragazzetti si inventano lo streaming è diventano multimilionari un serio giornalista ha un blog della madonna e non ci prende una lira ( ma continua a farlo solo per comunicare ) la tv è economicamente becera e conservatrice.... audience-sponsor e pedalare

E internet è il solo media dove proliferano idee veramente contro nazismo-satanismo-anarchia-sesso estremo che a fare le ribellioni al guinzaglio dei padroni ci hanno rotto il cazzo

QUE VIVA EL WEB!!!!!!!

Re: [O.T.] T.V. Vs Web

Inviato: 12/01/2008, 16:35
da Victor
Il Fede ha scritto:Costanzo, perchè non realizzi un bel programma pomeridiano per insegnare alla casalinga di Voghera a dire la propria opinione in rete e a leggere quella degli altri?
Ha fatto qualcosa del genere anni fa e mi pare che il continuo invito a documentarsi anche attraverso fonti alternative alla televisione e ai quotidiani, rivolto in più circostanze ai suoi telespettatori, sia prova che di tutto il marcio che gli si accusa voler nascondere, gliene frega poco e niente. Invita Madameweb come ha invitato decine di migliaia di altri comuni mortali. Mi fa specie leggere di un gay che dà  addosso a Costanzo con una neanche tanto velata acredine. Se non fosse stato per i Santi Maurizio e Gianfranco Funari, a quest'ora saremmo rimasti alla tragedia di Giarre.
Puó non piacere, ovvio. Ma che abbia dato voce agli inascoltati di mezz'Italia, è un dato di fatto di cui bisogna tenerne conto.

Per il resto, l'uso (corretto) di Internet, va insegnato nelle scuole. Perchè dovrebbe spettare a Costanzo farlo? La verità  su Vittorio Emanuele è stata detta a più riprese. Checchè se ne dica, mi pare che sugli schermi italiani passi ogni genere di messaggio. Cosa che non avviene in Paesi che hanno prerogativa di esportazione della democrazia nel mondo. Due americani su tre, sanno che l'Iraq è stato bombardato perchè Saddam possedeva armi di distruzione di massa che voleva usare contro gli americani. Fai tu!

Inviato: 12/01/2008, 16:53
da Il Fede
@VICTOR

Se posso fare quello che voglio non credo proprio che il merito sia di Costanzo. Che dica di documentarsi con fonti alternative non prova niente, di fatto le documentazioni vengono filtrate secondo i suoi comodi. Di Vittorio Emanuele sarà  anche stato detto tutto, peccato che ancora sia in televisione a rompere i coglioni e non in galera. Non mi pare che su Mediaset dicano che è un criminale, uno che ha fatto i soldi con le puttane e i videopoker ( di questo si tratta ). Il paragone con l'America non regge sotto: per fare la dittatura occorre azzerare il cervello della gente. Il processo è lento e sistematico: siamo già  un passo avanti.

A me fa specie leggere di un gay che ringrazia Costanzo se puó permettersi di fare la propria vita in pace. La stima delle persone me la guadagno conoscendole, non ho bisogno di piduisti che mi coprano le spalle e mi proteggano ( Perchè poi? Fingersi democratici è l'arma più subdola e viscida, si fanno i propri comodi e si è inattaccabili ).

Fai tu :-D

Inviato: 12/01/2008, 17:07
da Victor
Mica ringrazio Costanzo? Da gay, gli attribuisco quel tanto di riconoscenza che gli spetta. Ci ha dato voce in televisione, permettendoci di portare avanti non una ma decine di battaglie. Lo stesso ha fatto Funari. Ovvio che la stima delle persone te la guadagni conoscendole nel tuo quotidiano. Ció non toglie che Costanzo abbia illuminato i più (ignoranti?) dando una chiave di lettura dell'essere gay diversa da quella data in molti altri programmi che ci dipingevano (e continuano ancora a farlo) a mo' di fenomeni macchiettistici e null'altro.
Come fai a negare che su Mediaset nessuno abbia additato Vittorio Emanuele come un criminale? Iene, Striscia, Matrix, dallo stesso Costanzo, quante volte è emerso l'episodio in questione? Tante.

Fidati, se puoi fare quello che vuoi (in Italia), il merito è anche di Costanzo.
Basti sapere che agli inizi del MCS, di fronte ad un gay sul palco, il pubblico non applaudiva. Scusalo se ha fatto poco! ;)

Inviato: 12/01/2008, 17:07
da jhonnybuccia
a me 'ste pseudo fonti alternative illuminanti non convincono. tutto è mediato, cambia solo il grado di pervasività . la libertà  assoluta dei contenuti su internet poi è da valutare bene: una mitizzazione in questo senso fa diventare credibile tutto e legittima tutti.


Immagine

Inviato: 12/01/2008, 17:10
da Victor
jhonnybuccia ha scritto:a me 'ste pseudo fonti alternative illuminanti non convincono. tutto è mediato, cambia solo il grado di pervasività . la libertà  assoluta dei contenuti su internet poi è da valutare bene: una mitizzazione in questo senso fa diventare credibile tutto e legittima tutti.
Ovvio! Tant'è che due americani su tre... ti fanno cadere le palle, tanto ignorano cosa succeda nel resto del mondo.

Inviato: 12/01/2008, 17:16
da balkan wolf
usti la gay battle sul trichecone di merda è mitica :-) :-)

bof se fossi un frociazzo sarei di molto incazzato per la costante macchiettizzazione della tv della categoria e se fossi una lesbicaccia sarei ancora più incazzata per il viscerale sessismo dell'ambiente gay mediatico ( zero outing lesbo se notate )...

fate voi :-) :-)

jonny la libertà  assoluta del web è una figata proprio perchè obbliga ad avefre strumenti critici... il cretino crede davvero che gli yankee studiano i marziani perchè lo ha letto online e il ricercatore scopre 1000 dettagli su fatti specifici perchè sa leggere le fonti

la differenza grossa è che la tv è dirigista è una fottuta arma di distruzione sociale è prepotente cazzo ti invade la società  internet implica una maggiore dose di volontarietà  devi sbatterti una minima per usarla e nessuno te la propina in modo invasivo ( solito discorso io non la guardo la tv ma se tutti i miei colleghi la guardano di fatto la subisco )

FUCK TV

Inviato: 12/01/2008, 17:28
da jhonnybuccia
le potenzialità  del mezzo internet non si discutono. anzi direi LA potenzialità , cioè l'interazione, che nessun altro strumento comunicativo permette.
il discrimine è al solito il cervello umano. internet non ti migliora più della tv o della carta se non è il tuo cervelletto che si mette in posizione on.
la differenza è che la tv, mediando, fa un favore ai sottosviluppati che si troverebbero persi nel dovere cercare informazioni nel mare di internet. è in questo senso che internet puó essere pericoloso perchè se ti manca l'approccio critico diventi schiavo e lobotomizzato peggio che con la tv.

Inviato: 12/01/2008, 17:36
da Trez
Balkan Wolf ha scritto "su super Z la base è "chissà  che anal fa la moric" in tv al max si sente un "nina sei troppo sexy"....io non c'entro...mai detto una cosa del genere su questa figliola dell'est..mmm..forse peró pensata...
:wink:

Inviato: 12/01/2008, 17:51
da sgrofo
Saró banale, ma a me sembra ci sia spazio per l'uno e l'altra. Come fare -se no- a guardarmi i divisional playoffs di football comodamente sprofondato nel mio letto, come da miei programmi per stasera? E -in alternativa- dove sfogare i miei più bassi istinti se non su internet e in particolare su SZ. Saró ecumenico: c'è spazio per tutti. E lasciamo lo scontro a tutti i costi a Berlusconi e sodali.

Inviato: 12/01/2008, 18:02
da WARDOG
La tivi' e' il tempio dell'immagine, internet quello della parola, e la parola e' libera, ma nascosta.

Questo e' il senso della "liberta'" di internet. Non rischiare direttamente sulle proprie palle, le proprie opinioni.

Ho avuto modo di verificare questo, nel momento in cui ho frequentato forum in cui si veniva obbligati a iscriversi con il proprio nome e cognome reale (verificato dagli admin), ecco a quel punto, in quei forum, era come essere in TV..le opinioni erano annacquate, i complimenti sperticati, la cortesia esagerata.

Inviato: 12/01/2008, 19:04
da Il Fede
WARDOG ha scritto:La tivi' e' il tempio dell'immagine, internet quello della parola, e la parola e' libera, ma nascosta.

Questo e' il senso della "liberta'" di internet. Non rischiare direttamente sulle proprie palle, le proprie opinioni.

Ho avuto modo di verificare questo, nel momento in cui ho frequentato forum in cui si veniva obbligati a iscriversi con il proprio nome e cognome reale (verificato dagli admin), ecco a quel punto, in quei forum, era come essere in TV..le opinioni erano annacquate, i complimenti sperticati, la cortesia esagerata.
Beh, anche questo la dice lunga. Verissimo quello che dici, ma credo che stia alla serietà  di una persona avere il coraggio delle proprie azioni. Un conto è scrivere in maniera anonima, un conto è mostrare la faccia, bella o brutta che sia e dire quello che si pensa. Difficilmente una persona potrà  far valere i propri diritti nascondendosi. Ci sono tantissimi luoghi di discussione virtuali in rete in cui i filtri per i discorsi scomodi sono potentissimi ( come forse i forum che hai citato ), ma se in televisione cambiando canale la sostanza non cambia, in Internet col mouse si possono scegliere migliaia di luoghi diversi, sia per documentarsi, sia per dire la propria.