Pagina 1 di 3

[O.T.] Signoraggio

Inviato: 04/03/2008, 2:27
da patrulla
copio ed incollo un commento dal blog di grillo

il signoraggio, menzionato anche nel sito della banca d'italia, è il reddito che deriva dal diritto di emettere moneta.

Le banconote in euro sono stampate dalla BCE che le distribuisce ai paesi che ne fanno richiesta, ad esempio quando lo stato presenta un disavanzo nel bilancio.

La BCE stampa le banconote e le presta a debito allo stato. Il prestito è concesso con un tasso d'interesse, il famoso "costo del denaro", ora al 4%.

Il costo di produzione delle banconote è irrisorio, circa 3 centesimi di euro tra inchiostro carta e manodopera.

La BCE presta una banconota da 100€ allo stato che contrae un debito di 104€, cioè la BCE spende 3 centesimi e ottiene un credito di 104€!

Ogni anno gli stati devono pagare alla BCE gli interessi sul debito, 70 miliardi per l'Italia nel 2006, per un debito comlessivo di circa 1600 miliardi.

La BCE, come tutte le società  PRIVATE paga le tasse sui suoi redditi. Nel 2006 ha pagato 1 miliardo di tasse allo stato italiano.

Come se una persona con un reddito di 70.000 € ne pagasse di tasse solo 1.000. Tutti penserebbero all'ennesimo caso di evasione fiscale!

La BCE è una società  composta dalle principali banche nazionali dei vari paesi europei, come la banca d'Italia. Queste sono controllate da vari gruppi bancari privati. Ad esempio la banca d'Italia è controllata per oltre il 66% da San Paolo e Capitalia. Sono questi i gruppi che ottengono i maggiori redditi da signoraggio.

Inviato: 04/03/2008, 2:43
da balkan wolf
"Queste sono controllate da vari gruppi bancari PRIVATI"

ragazzi miei è poi tutti a darme del pirla visionario quando tuono contro i potentati autoreferenziali e non democratici :-)

i soldi li girano privati l'informazione idem la produttività  reale pure... ma chi cazzo il elegge sti signori???

inutile prendersi per il culo la democrazia capitalista NON è una democrazia

embè sai che scoperta direte voi è arrivato BW de superzeta a dircelo...

non è quello il punto il punto è che se gli stati non sono democratici valgono esattamente come qualunque altra forma di governo non democratica ( komunismo fascismo tirannidi anarchia ecc.. ecc.. )

è quindi assurdo e immotivato riconoscere ai governi una qualunque autorità 

questo semplice concetto se ben digerito cambia totalmente la prospettiva sociale no???


p.s.

se volete davvero inquietarvi spulciate un pó il web con parola chiave "trilateral commision"

Inviato: 04/03/2008, 2:51
da patrulla
oppure nuovo ordine mondiale o vedetevi "zeitgeist"

Inviato: 04/03/2008, 3:11
da balkan wolf
patrulla la cosa inquietantissima della trilateral è che è PUBBICA!!!!

sti stronzi c'hanno pure gli uffici!!!

me li vedo cazzo:

"buongiorno signore questa è la sede di tokio della trilateral commision ci occupiamo del controllo privato delle risorse produttive del primo mondo... i bagni sono di la sulla destra gli uffici di studio e sviluppo della crisi economica europea sono al primo piano"

:-)

Inviato: 04/03/2008, 3:16
da patrulla
non so se ti è capitato di vedere "the corporation" , un dirigente di una multi alle domande non negava e ammetteva candidamente i misfatti, dicendo che la tv sta rincoglionendo il cervello degli occidentali e lui puó permettersi anche di poter dire certe cosa in un documentario internazionale tanto le cose non cambiano. meno male che ho appena finito di scaricare una scena di jenny hendrix così mi do la buonanotte e me ne vado a nanna

Inviato: 04/03/2008, 3:28
da balkan wolf
the corporation è pazzesco cristo

tralaltro io non sono contrario al concetto di "multinazionale" in se amen quello è anche legittimo...

il problema è quando una multinazionale esercita di fatto un potere reale su uno o più stati... cazzo i consigli d'amministrazione non li eleggoni i cittadini è del tutto evidente che siamo fuori dal contesto democratico

Inviato: 04/03/2008, 3:58
da patrulla
anzi, sono i consigli di amministrazione che fanno eleggere i vari candidati....per me la clinton non puó perdere in america perchè legata a filo doppio con i poteri forti

Inviato: 04/03/2008, 6:41
da Kronos
balkan wolf ha scritto:patrulla la cosa inquietantissima della trilateral è che è PUBBICA!!!!
ma sei ancora fermo alla trilaterale?
obsoleto, c'e' di meglio.

Inviato: 04/03/2008, 8:24
da Ortheus
ne parlammo a lungo quì ....


viewtopic.php?t=13843&highlight=signoraggio


e per non perdere tutta la precedente discussione converrà  unire....


:wink:

Inviato: 04/03/2008, 8:37
da Lord Zork
fanculo, orthy, m'hai preceduto...

Inviato: 04/03/2008, 10:45
da Drogato_ di_porno
bah, il comunismo è stigmatizzato da gente come helmut perchè teneva la gente in povertà . si noti che helmut si accanisce più sul comunismo che sul nazismo.

dopo la crisi del 1929 Hitler aveva eliminato la disoccupazione ed elevato il tenore di vita (Volkswagen, autostrade, politica semi-keynesiana) dei tedeschi riportandolo fra i più alti al mondo. il tutto suscitando la più grande ammirazione di USA e GB, che lo inondarono d' investimenti (il riarmo fu un grosso affare).

inzomma, la storiella della libertà  son tutte puttanate, basta che la gente abbia da mangiare poi va bene tutto, anche una guerra mondiale. ha ragione balkan, la democrazia non esiste. o aver la pancia piena vuol dire democrazia?

Inviato: 04/03/2008, 11:34
da bigtitslover
Drogato_ di_porno ha scritto:bah, il comunismo è stigmatizzato da gente come helmut perchè teneva la gente in povertà . si noti che helmut si accanisce più sul comunismo che sul nazismo.

dopo la crisi del 1929 Hitler aveva eliminato la disoccupazione ed elevato il tenore di vita (Volkswagen, autostrade, politica semi-keynesiana) dei tedeschi riportandolo fra i più alti al mondo. il tutto suscitando la più grande ammirazione di USA e GB, che lo inondarono d' investimenti (il riarmo fu un grosso affare).

inzomma, la storiella della libertà  son tutte puttanate, basta che la gente abbia da mangiare poi va bene tutto, anche una guerra mondiale. ha ragione balkan, la democrazia non esiste. o aver la pancia piena vuol dire democrazia?
quoto, anche se magari vado un po' ot. la cina di oggi è l'aspetto più eclatante di questo. se tumulti ci saranno in cina non saranno per una idea di democrazia all'occidentale, ma per la fame, perchè un giorno qualcuno si domanderà  perchè lui si fa il culo 15 ore in fabbrica o nei campi e altri si arricchiscono. la democrazia arriverà  dopo. forse. non certo come la intendiamo noi comunque... la cina troverà  la sua via particolare alla democrazia come ha trovato la sua via tuta particolare al socialismo reale.

Inviato: 04/03/2008, 12:19
da Helmut
Drogato_ di_porno ha scritto:bah, il comunismo è stigmatizzato da gente come helmut perchè teneva la gente in povertà . si noti che helmut si accanisce più sul comunismo che sul nazismo.

dopo la crisi del 1929 Hitler aveva eliminato la disoccupazione ed elevato il tenore di vita (Volkswagen, autostrade, politica semi-keynesiana) dei tedeschi riportandolo fra i più alti al mondo. il tutto suscitando la più grande ammirazione di USA e GB, che lo inondarono d' investimenti (il riarmo fu un grosso affare).
Non capisco il significato di questo tuo intervento...trattasi di apologia di nazismo...???

Che il comunismo abbia lasciato povertà  in tutti i Paesi dove si è insediato è un dato di fatto incontrovertibile.

Inviato: 04/03/2008, 12:52
da Scorpio
Helmut ha scritto:
Che il comunismo abbia lasciato povertà  in tutti i Paesi dove si è insediato è un dato di fatto incontrovertibile.[/quote]

stanno meglio i cubani o gli haitiani o i domenicani ?
anche gli emiliani e i toscani delle regioni rosse erano e son tutti dei disperati che emigrano al Sud itaGlia per la disperazione...

Inviato: 04/03/2008, 12:58
da Squirto
Scorpio ha scritto:anche gli emiliani e i toscani delle regioni rosse erano e son tutti dei disperati che emigrano al Sud itaGlia per la disperazione...
scorpio, in emilia e in toscana non c'è comunismo e non c'è mai stato. sono regioni di un paese capitalista che dal 1948 in poi è sempre stato dall'altra parte rispetto ai paesi comunisti.

una tradizione di buona amministrazione con il comunismo non c'entra niente, imho.