Pagina 1 di 2

[O.T.] Cuba un po' più libre

Inviato: 14/03/2008, 9:59
da anxxur
Cuba, la svolta di Raul Castro: sì alla vendita di computer e dvd
Migliore situazione energetica, ma ancora vietati condizionatori

L'AVANA
I cubani potranno comprare liberamente computer, Dvd e videoregistratori. Eletto alla presidenza il 24 gennaio scorso, Raul Castro sembra voler rispettare l'impegno assunto allora di «venire incontro ai bisogni della popolazione, sia materiali che spirituali». Quelli "materiali" avranno la priorità , secondo un documento in cui si elencano i beni che faranno la loro apparizione, per la prima volta dal 1990, nei negozi dell'isola caraibica.

«Vista l'accresciuta disponibilità  di energia elettrica, il governo ha approvato la vendita di apparecchiature finora proibita», recita un documento interno all'esecutivo al quale la Reuters ha avuto accesso. Il divieto di compravendita di apparecchiature elettriche fu emanato nei primi anni Novanta, dopo il collasso dell'Unione Sovietica, che aveva privato l'Avana di vitali forniture petrolifere ed energetiche. Solo gli stranieri e le aziende potevano farne approvvigionamento. Chi se lo puó permettere, potrà  riempire da subito la propria casa di quegli oggetti che fanno la felicità  di europei e americani: videoregistratori, televisori di 19 e 24 pollici, forni a microonde.

E computer, ma Internet resta sotto il controllo del regime. I cubani resteranno delusi dal fatto che la lista governativa non contempla i telefoni cellulari, molto attesi nell'isola. I condizionatori arriveranno nel 2009, mentre nel 2010 sarà  il turno di tostapani e forni elettrici. Raul, nonostante quella che rappresenta la prima iniziativa di apertura dall'elezione, continua a non convincere. Dall'Avana sono fuggiti sette giocatori della nazionale di calcio under-23: i calciatori hanno deciso di rimanere negli Stati Uniti e hanno fatto perdere le loro tracce. Cinque di loro si erano dileguati, martedì scorso, poche ore dopo aver disputato a Tampa, in Florida, una partita contro la selezione statunitense nel Torneo Preolimpico di Calcio della Concacaf.

E altri due sono spariti poco dopo, abbandonando l'albergo in cui si trovava la squadra. Con sette giocatori alla macchia, l'equipe cubana al Torneo Preolimpico di calcio della Concacaf è ridotta a 12 giocatori, il che di fatto annulla la sua partecipazione al torneo. Della decina di giocatori rimasti, infatti, l'attaccante Roberto Linares ha ricevuto il cartellino rosso durante la partita inaugurale contro gli Stati Uniti e dunque non potrà  giocare oggi contro l'Honduras; e un altro è infortunato. E dunque la squadra, che era già  partita con meno giocatori del previsto (18 invece di 20) è rimasta soltanto con 10 calciatori. Trasferta con fuga, dunque. Secondo il quotidiano di Miami, El Nuevo Herald, i primi cinque «disertori» (il capitano Yenier Bermudez, il portiere Josè Manuel Miranda,i difensori Erlys Garcia Baron e Loanni Cartaya Prieto e il centrocampista Yordan Alvarez) avevano ordito il piano quando erano ancora nell'isola, senza peró averlo comunicato a nessuno, neanche ai familiari.

«Io mi sento anche male», ha dichiarato Bermudez, raggiunto telefonicamente dal quotidiano di Miami, «perchè la squadra aveva bisogno di noi per andare avanti, ma la nostra era una decisione presa da tempo». Bermudez ha raccontato che, prima della trasferta negli Usa, l'equipe aveva ricevuto un speciale 'training' di ideologia per evitare 'fughè sotto la pressione dei cacciatori di talento dello sport. Ma non è bastato. Del resto, anche lo scorso anno lo sport cubano aveva sofferto una serie di 'defezionì eccellenti: i campioni olimpici di boxe, Odlanier Solis, Yan Bartelemi e Yuriorquis Gamboa, fuggiti in Venezuela; i calciatori Osvaldo Alonso e Lester More, che hanno fatto perdere le loro tracce durante la Copa de Oro della Concaf negli Usa; il pallavolista Rafael Dacosta dileguatosi in Brasile e Alexei Ramirez, fuggito nella Repubblica Dominicana prima di firmare un lucroso contratto con les Medias Blancas di Chicago.

Da: Lastampa.it


"Ma internet resta sotto il controllo del regime"... :roll:

Inviato: 14/03/2008, 16:22
da Scorpio
e dovè che Internet non è sotto controllo?
La notizia mi sembra un pó una ka22ata!

Mi ricordo che nel 2003 a Cuba, c'erano PC, CD, antenne satellitari (un cubano mi masterizzó un CD di Paulito FG..).

Il loro vero problema, per la massa intendo, è come faranno a comprarseli se il loro stipendio max non supera i 15$/mese!

Inviato: 14/03/2008, 16:40
da bellavista
Scorpio ha scritto:e dovè che Internet non è sotto controllo?
La notizia mi sembra un pó una ka22ata!

Mi ricordo che nel 2003 a Cuba, c'erano PC, CD, antenne satellitari (un cubano mi masterizzó un CD di Paulito FG..).

Il loro vero problema, per la massa intendo, è come faranno a comprarseli se il loro stipendio max non supera i 15$/mese!
Vero. A Cuba, da turista, puoi comprare tutto da sempre. Il problema è che i locali non hanno soldi.

Mi immagino le baracche cubane con i condizionatori :lol: (gli hotel li hanno sempre avuti, se non con il cazzo che ci vengono i turisti).

Inviato: 14/03/2008, 16:50
da Ortheus
La leggenda narra che Fidel Castro avesse un'avversione particolare nei confronti del forno a microonde.....


ma pensa te..... finalmente anche i cubani scongeleranno i sofficini come faccio io in un'altra Isola a diecimila km di distanza......

e só soddisfazioni, só....


8)

Inviato: 14/03/2008, 17:02
da cimmeno
Scorpio ha scritto:e dovè che Internet non è sotto controllo?
La notizia mi sembra un pó una ka22ata!
beh sotto controllo spesso vuol dire che i proxy non danno accesso ad una lista di siti.da molti paesi non si puó accedere a siti porno, determinati siti politici, siti come rapidshare e simili. tale lista varia da paese a paese
Il loro vero problema, per la massa intendo, è come faranno a comprarseli se il loro stipendio max non supera i 15$/mese!
beh pensa che bello...anche in questo caso marchettari e zoccole alimentano il progresso del paese. quindi la ragazza di piacenza che si tromba il cubano conosciuto in spiaggia e gli da 50 dollari come regalo o il 30 enne milanese che si tromba la culona beccata in disco e gliene da 100 contribuiscono anche al progresso dell'umanità .

Inviato: 14/03/2008, 17:06
da Husker_Du
cimmeno ha scritto: [quindi la ragazza di piacenza che si tromba il cubano conosciuto in spiaggia e gli da 50 dollari come regalo
Questo esempio non e' affatto corretto....infatti e' notorio che le ragazze di Piacenza tendono a non scopare....e se lo fanno si fanno pagare... :DDD :DDD :) :(

Inviato: 14/03/2008, 17:07
da cinico_bastardo
mah...ho idea che cuba farà  lentamente ed inesorabilmente la fine del messico...tutti i soldi e il turismo gestito da europei ed americani e loro, i cubani, ridotti come se non peggio di prima... io spero riescano a mantenersi più indipendenti ma ci credo poco. fidel è un grandissimo stronzo come tutti i dittatori del pianeta viventi e non, peró li preservava molto dal controllo USA, dopo di lui non so come andrà ...spero per loro meglio! la gente che sorride sempre come loro se lo meriterebbe

Inviato: 14/03/2008, 17:11
da cimmeno
Husker_Du ha scritto: Questo esempio non e' affatto corretto....infatti e' notorio che le ragazze di Piacenza tendono a non scopare....e se lo fanno si fanno pagare... :DDD :DDD :) :(
si vabbè...anche quelle di desio ...

eppure.....

Inviato: 14/03/2008, 17:15
da anxxur
Scorpio ha scritto:e dovè che Internet non è sotto controllo?
La notizia mi sembra un pó una ka22ata!
La censura limita le connessioni telefoniche e blocca i siti esteri, compagno Scorpio.
:-D

Inviato: 14/03/2008, 18:06
da CanellaBruneri
anxxur ha scritto:
Scorpio ha scritto:e dovè che Internet non è sotto controllo?
La notizia mi sembra un pó una ka22ata!
La censura limita le connessioni telefoniche e blocca i siti esteri, compagno Scorpio.
:-D
Non avremo quindi compagni Cubani su Superzeta?
Peccato...

Inviato: 14/03/2008, 18:08
da anxxur
CanellaBruneri ha scritto:
anxxur ha scritto:
Scorpio ha scritto:e dovè che Internet non è sotto controllo?
La notizia mi sembra un pó una ka22ata!
La censura limita le connessioni telefoniche e blocca i siti esteri, compagno Scorpio.
:-D
Non avremo quindi compagni Cubani su Superzeta?
Peccato...
Già , peccato.

Inviato: 14/03/2008, 18:20
da balkan wolf
proprio un peccato gia gia...

che soggettone anacronistico el cabron maximo

non conta un cazzo non ha nessun potere e nessuno sbocco per il futuro ma continua a fare l'isolazionista per fare il figo... e il pueblo paga

veramente un idiota al cubo

e i filo cubani sono le peggio merde per avere il loro panda comunista del cazzo se ne fottono della popolazione che darebbe un braccio per essere dei fottutissimi e banalissimi yankees della florida

il classico esempio di bene astratto che genera male concreto

Inviato: 14/03/2008, 18:26
da CanellaBruneri
balkan wolf ha scritto:proprio un peccato gia gia...

che soggettone anacronistico el cabron maximo

non conta un cazzo non ha nessun potere e nessuno sbocco per il futuro ma continua a fare l'isolazionista per fare il figo... e il pueblo paga

veramente un idiota al cubo

e i filo cubani sono le peggio merde per avere il loro panda comunista del cazzo se ne fottono della popolazione che darebbe un braccio per essere dei fottutissimi e banalissimi yankees della florida

il classico esempio di bene astratto che genera male concreto
Vedrai, quando Barak Obama toglierà  l'embargo, Cuba diventerà  la Svezia del centro America :-D

Inviato: 14/03/2008, 18:32
da balkan wolf
la svezia sicuramente canelloski :-)

diciamo che quando gli yankees torneranno sull'isola diventerà  la solita scheggia impazzita del capitalismo per un pó e poi si stabilizzerà  su livelli americani... le hawaii dell'atlantico

as usual se ste puttananate ovvie si fossero fatte prima si sarebbe risparmiata la sofferenza del pueblo cosa che ai commy evidentemente non interessa... a praga come a l'havana

ovv. l'impatto mediatico per la fine di fidel sarà  eneorme coi soliti imbecilli borghesucci che lo piangeranno dalle loro belle case in europa

tsk comunismo vera e prima tirannide antipopolare del 900 altro che cazzi

Inviato: 14/03/2008, 18:41
da tiffany rayne
copia e incolla da wikipedia.....

Istruzione e sanità  vennero rese accessibili a tutti, anche alle persone che vivevano nelle zone più remote dell'isola. Le statistiche dell'UNESCO hanno confermato negli anni che il tasso di istruzione di base a Cuba è tra i più alti dell'America Latina. Il governo sta inoltre portando avanti un programma che consente a studenti stranieri, di trasferirsi sull'isola e seguire corsi di studio universitari gratuiti. Attualmente sono presenti circa ventiduemila ragazzi, provenienti soprattutto dai paesi del terzo mondo.

Contrariamente alla situazione riscontrabile in molte altre nazioni latino-americane e caraibiche, nessun bambino cubano vive per la strada. I tassi di mortalità  infantile sono i più bassi della regione (perfino più bassi di nazioni come gli Stati Uniti), il livello della sanità  è elevato e tutti i cubani ricevono latte quasi gratis fino all'età  di sette anni. Le aspettative di vita a Cuba, nel 2002, erano solo leggermente inferiori a quelle degli USA. Il tasso di mortalità  infantile cubano è il secondo più basso delle Americhe (dopo il Canada, dati OMS, 2000). Viene generalmente riconosciuto che Cuba ha fatto sostanziali progressi nello sviluppo farmaceutico. Cuba ha un suo portafoglio di brevetti e cerca di commercializzare le sue medicine in tutto il mondo.

I media cubani, controllati dal governo, spesso evidenziano il contrasto tra i soddisfatti bambini cubani e le loro controparti a Bogotà¡, Los Angeles o Buenos Aires -- che spacciano droga, sono trascinati nella prostituzione, o vivono in baraccopoli.


apologia o cosa ?......forse castro non e stato il male assoluto....dubbio e il mio secondo nome.... :roll: