[O.T.] Fotoritocco: misteri di photoshop

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Super Zeta
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 16426
Iscritto il: 27/03/2001, 2:00

[O.T.] Fotoritocco: misteri di photoshop

#1 Messaggio da Super Zeta »

Da notoria sega informatica volevo cancellare parti di una foto e tagliarne un'altra

Ho usato photoshop 6.0 (a proposito, mi consigliate programmi + leggeri ed intuitivi? l'uso che ne faccio è veramente basico)

Il mistero è: effettuata la cancellazione e salvata la foto la stessa risulta con le modifiche SOLO quando è aperta, ma nell'anteprima piccolina è ancora com'era in origine. Cosa sbaglio?

2) Qual'è il sistema migliore per alleggerire significativamente le foto senza farle scadere troppo in qualità ? (non le devo stampare, ma solo salvare e vederle sul mio pc)


3) per tagliare un pezzo di una foto e salvarla qual'è la sequenza che devo seguire?

Grazie

Avatar utente
Luis Sfigo
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3207
Iscritto il: 18/06/2007, 23:15

#2 Messaggio da Luis Sfigo »

super io uso paintNet e mi trovo bene!ha lo stesso sistema di photshop riguardo l'utilizzo dei layer pero per i piccoli ritocchi come il ritaglio,l'utilizzo della bacchetta magica è molto piu semplice!!!!
I don't always drink beer...but when i do....i prefer dos equis

Avatar utente
Steiner74
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5124
Iscritto il: 08/10/2007, 17:52
Località: Venta Quemada
Contatta:

#3 Messaggio da Steiner74 »

Vuoi salvare la parte tagliata, oppure il resto della foto?

Nel primo caso dovresti utilizzare lo strumento "taglierino": apri il file, selezioni "taglierino", scegli le misure che vuoi applicare alla parte di foto che vuoi tagliare (puoi segliere anche la risoluzione), selezioni l'area da tagliare e poi salvi l'immagine ottenuta in questo modo (ovviamente rinominandola).
"Sono un uomo estetico asmatico linfatico cosmetico amo la Libia la fibbia delle scarpine delle donnine cretine sono disinvolto raccolto assolto per inesistenza di reato ho una speciale predilezione per la fanciulla del vespro il Polo Nord la carta moschicida."
http://www.youtube.com/watch?v=AHMiP_qQXKI

Avatar utente
HB
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 579
Iscritto il: 01/08/2007, 23:41
Contatta:

Re: (o.t.) Fotoritocco: misteri di photoshop

#4 Messaggio da HB »

Super Zeta ha scritto:Da notoria sega informatica volevo cancellare parti di una foto e tagliarne un'altra

Ho usato photoshop 6.0 (a proposito, mi consigliate programmi + leggeri ed intuitivi? l'uso che ne faccio è veramente basico)

Il mistero è: effettuata la cancellazione e salvata la foto la stessa risulta con le modifiche SOLO quando è aperta, ma nell'anteprima piccolina è ancora com'era in origine. Cosa sbaglio?

2) Qual'è il sistema migliore per alleggerire significativamente le foto senza farle scadere troppo in qualità ? (non le devo stampare, ma solo salvare e vederle sul mio pc)


3) per tagliare un pezzo di una foto e salvarla qual'è la sequenza che devo seguire?

Grazie



1)
non saprei.

2)
quando hai elaborato l'immagine, fanne una copia (immagine > duplica, e dalle un nome diverso dall'originale) e chiudi l'originale senza salvare le modifiche.
adesso hai la copia modificata aperta.
vai in file, clicca su "salva per web", poi nella finestra che ti si apre a destra scegli in "impostazioni" il formato "jpeg" e la qualità  "massima".
clikka OK, salva l'immagine dove ti pare, poi di nuovo OK.
quando sei di nuovo su photoshop avrai ancora aperta l'immagine che volevi alleggerire. chiudila senza salvare le modifiche.
l'immagine che avrai salvato è molto più leggera dell'originale, e non hai perso in qualità .


3)
cosa intendi per tagliare?
per tagliarne solo una porzione usa lo strumento taglierina (se hai photoshop 6 dovrebbe essere il terzo a scendere nella prima fila).
lo "apri" tenendo il tasto sinistro del mosue premuto e allargando la porzione, poi clicchi dentro la parte evidenziata due volte.
poi chiudi l'immagine cliccando sulla X in alto a destra, e scegli "si" per salvare le modifiche.
anche in questo caso avrai fatto una copia dell'originale come ti ho spiegato nel punto 2.

se invece vuoi tagliare solo una parte interna alla foto, magari seguendo i contorni di un viso, devi usare lo strumento "Lazo", appena sopra la taglierina.
hai tre opzioni: un lazo magnetico, che segue naturalmente i contorni come una calamita: devi chiudere il percorso e ti seleziona direttamente la parte interna.
oppure quello più rudimentale, il lazo semplice, da usare come una matita sulla parte interessata.
per far comparire le opzioni devi tenere la freccetta premuta sul simbolo lazo.

HB
[size=75][i]Per essere esatti, io non ci sono qui.
Avete semplicemente avuto un'allucinazione. [/i]
R. Chandler , [i]The Big Sleep[/i][/size]

Avatar utente
Diablos
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2317
Iscritto il: 21/02/2008, 12:59
Località: Off-Topic

#5 Messaggio da Diablos »

l'anteprima viene salvata sul tuo computer e quindi mi sa che non si è aggiornata, ma non hai sbagliato niente

per le cose basilari è ottimo paint.net http://www.dotpdn.com/files/Paint.NET.3.30.zip

Avatar utente
Super Zeta
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 16426
Iscritto il: 27/03/2001, 2:00

#6 Messaggio da Super Zeta »

Diablos ha scritto:l'anteprima viene salvata sul tuo computer e quindi mi sa che non si è aggiornata, ma non hai sbagliato niente
Purtroppo no. ho provato a mandarmela su un altro pc e anche in quel caso l'anteprima appare non modificata

Avatar utente
Razor77
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2230
Iscritto il: 22/03/2007, 23:00
Località: Varese
Contatta:

#7 Messaggio da Razor77 »

Molto buono come programma anche "The Gimp".
Da Dove cazzo vieni comunque soldato? Signore Texas Signore!
Strano io ho sempre saputo che nel Texas ci nascono solo tori e checche soldato cow-boy. Tu l'aria del toro non ce l'hai neanche un po' quindi il cerchio si restringe.

PS: ma quanto è bello SuperZeta con i server nuovi di zecca.

Avatar utente
El Diablo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 26733
Iscritto il: 26/10/2007, 1:16
Località: Abruzzo,Texas,Inferno
Contatta:

#8 Messaggio da El Diablo »

Se serve una mano,posso farti io il lavoro (naturalmente gratis).
Sulla serietà  chiedi a Luis Sfigo ;)
"Più le cose cambiano, più restano le stesse"
"I lesbo sono migliori se leggermente asimmetrici" Gargarozzo

Avatar utente
maipiùmichinai
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 155
Iscritto il: 03/06/2007, 13:05
Località: Brescia

#9 Messaggio da maipiùmichinai »

Per gli stessi scopi a cui fa riverimento Zeta io uso sempre Microsoft Picture Manager, che trovo intuitivo e non troppo complesso

Avatar utente
Kronos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5738
Iscritto il: 10/02/2002, 1:00

Re: (o.t.) Fotoritocco: misteri di photoshop

#10 Messaggio da Kronos »

Super Zeta ha scritto: Il mistero è: effettuata la cancellazione e salvata la foto la stessa risulta con le modifiche SOLO quando è aperta, ma nell'anteprima piccolina è ancora com'era in origine. Cosa sbaglio?
che dovresti salvare con un altro nome l'immagine che modifichi. quella versione se non ricordo male non gestisce dinamicamente le anteprime.
2) Qual'è il sistema migliore per alleggerire significativamente le foto senza farle scadere troppo in qualità ? (non le devo stampare, ma solo salvare e vederle sul mio pc)
abbassare a tu pericolo la risoluzione dpi/ppi dell'immagine: se prevedi la stampa a bassa risoluzione puoi tenerla intorno ai 150, se e' solo monitor a 72.
salvarla in jpg, per quanto mantenga la qualita' in fase di salvo, cmq comprime l'immagine con perdita di informazioni.
la cosa piu' sensata resta tenere gli originali in tiff non compresso per la stampa futura magari in dvd o disco di backup ed una copia in jpg a bassa risoluzione sul pc
3) per tagliare un pezzo di una foto e salvarla qual'è la sequenza che devo seguire?
selezioni la sezione da tagliare, fai control +x, dopo apri un nuovo documento e nel nuovo documento fai control +v e salvi con nuovo nome.

ma finalmente la pimpi non esce riquadrata di bianco nelle foto?
"Duca conte buonasera..sono le 17...le serviamo un tè?" Maurizio Liberti, 25.03.2007
"Sono venuto qui per disgustarmi! oh! Voglio vomitare! oh! siete un cess.... cessi! cessi, diceva toto'! cessi! la banda! cessi!" Carmelo Bene, 1995

Avatar utente
micene
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 681
Iscritto il: 29/12/2002, 1:41
Località: In the sky with diamonds
Contatta:

#11 Messaggio da micene »

diretur prova qui che non devi neanche scaricarlo

http://www.picnik.com/


oppure potresti fare con Picasa (di google).
"...Ma io lo so chi è Mark Lanegan arrogante bottegaio indegno della roba che vendi qui dentro, alternativo dei miei coglioni che quando io ascoltavo i Dead Kennedys tu nemmeno ti facevi le pippe..."

(Offlaga Disco Pax)

Avatar utente
Shosholoza
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 425
Iscritto il: 02/05/2007, 10:23

#12 Messaggio da Shosholoza »

picasa peró salva la foto viene infatti sconsigliato per foto di bimbi o foto privatissime

Avatar utente
danny_the_dog
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7968
Iscritto il: 29/03/2007, 14:05

#13 Messaggio da danny_the_dog »

Visto che si parla di Photoshop:

https://www.photoshop.com/express/landing.html

:DDD :DDD :DDD
"la spaccherei come il frutto dell'Eden" (cit. Satana in autobus)

Esponente del "Salutoconiglismo (cit. fritz)"

Pigmalione
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 98
Iscritto il: 11/03/2008, 15:00

#14 Messaggio da Pigmalione »

Per quel poco che dici dovrebbe bastare Adobe foto 3.1. Ne trovi quanti vuoi, e anche gratis.
Per lavoretti più impegnativi mi trovo benissimo con un programma che avevo trovato allegato ad una rivista di PC: Micrografx Picture Publisher.
Sul datebook ho Photoshop 6 ma non l' ho mai usato, proprio perchè lo trovo complicato.

Avatar utente
phoenix
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3779
Iscritto il: 06/11/2007, 20:04

Re: (o.t.) Fotoritocco: misteri di photoshop

#15 Messaggio da phoenix »

Super Zeta ha scritto:Da notoria sega informatica volevo cancellare parti di una foto e tagliarne un'altra

Ho usato photoshop 6.0 (a proposito, mi consigliate programmi + leggeri ed intuitivi? l'uso che ne faccio è veramente basico)

Il mistero è: effettuata la cancellazione e salvata la foto la stessa risulta con le modifiche SOLO quando è aperta, ma nell'anteprima piccolina è ancora com'era in origine. Cosa sbaglio?

2) Qual'è il sistema migliore per alleggerire significativamente le foto senza farle scadere troppo in qualità ? (non le devo stampare, ma solo salvare e vederle sul mio pc)


3) per tagliare un pezzo di una foto e salvarla qual'è la sequenza che devo seguire?

Grazie
c'è un programma molto semplice e carino di cui nn ricordo il nome, domani ti faró sapere :) se mi scordo inviami un pm

Per alleggerire una foto, puoi scegliere se scalarne le dimensioni, o abbassarne i dpi ( ovviamente le jpg sono le foto con qualità /spazio perfetto )

Allora con photoshop, per tagliare un pezzo di una foto e salvarla devi fare così:

Premi il tasto M sulla tastiera, oppure clicca sullo strumento SELEZIONE RETTANGOLARE.
Seleziona la parte della foto che vuoi salvare.
Poi vai su Immagini -> Ritaglia ( crop se hai la versione inglese )

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”