ALZI LA MANO!!!!!!!!!!!!
eccomi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

(ok sono 30 a novembre ma da anni sono lanciato su questa cosa..)
Sono single, over 30 e non gay
Il nuovo club degli «spurmo»
Il «Times» e gli irriducibili anti matrimonio: sono diventati una specie da proteggere
MILANO"La musica è finita, gli amici se ne vanno... all'allarme lanciato dal quotidiano britannico Times manca solo, come colonna sonora, la celebre canzone firmata da Umberto Bindi e Franco Califano. Che succede Oltremanica? C'è una specie in crisi che chiede di essere protetta per non scomparire. àˆ il maschio single eterosessuale ultratrentenne. Gli inglesi si sono inventati una sigla, che in italiano ha un suono cacofonico: «Spurmo». Tradotto, sta per «uomini sopra i 30 rigorosamente single con orgoglio ». C'è anche un sito Internet (www.spurmo.com) che chiama a raccolta i rappresentanti della specie, con una sezione dedicata agli eroi della categoria (tutti abbondantemente sopra i 30). Quelli di oggi (da George Clooney all'idolo, e modello di vita, Hugh Hefner, fondatore di Playboy), e quelli di ieri (Van Gogh, Beethoven).
Qual è il problema? Cosa manda in crisi uomini ai quali il resto dei coetanei, i fidanzati-sposati con prole, di solito invidia la libertà , la mancanza di obblighi familiari e, soprattutto, la certezza di non trovare, ogni sera nel letto, la stessa donna? Il problema è che lo «Spurmo» si sente solo. Superata da un pezzo la soglia dei trenta, raggiunta una certa sicurezza economica che gli permette di togliersi qualche sfizio, il nostro maschio single si accorge che intorno a lui c'è il deserto. Dove sono finiti gli amici, quelli con cui andare alla partita, a bere, a rimorchiare ragazze? Uno ad uno sono caduti. Chi si è fidanzato seriamente, chi si è sposato, chi ha fatto figli. Insomma, sono spariti i compagni di merenda. E il single convinto si sente accerchiato. Va a una festa e ci sono solo coppie o gente più giovane. Senza contare che, a una certa età , un maschio single spinge gli altri a fare la peggiore delle insinuazioni per un eterosessuale: «Non sarà mica gay?». E chi ha deciso di mettere su famiglia lo compatisce con la fatidica domanda: «Tu, che cosa aspetti?».
Così lo «Spurmo si trova davanti a un bivio: capitolare oppure resistere. Luca Bizzarri, del duo comico Luca e Paolo, conduttori delle Iene e protagonisti di Camera Cafè, ha deciso di capitolare. «Da poco mi sono fidanzato proprio perchè ero rimasto solo. Ho visto tutti i miei amici, a iniziare dal mio socio Paolo Kessisoglu, sposarsi e fare figli. Non c'era più nessuno per uscire la sera o fare una vacanza. La scelta era tra trovare una fidanzata fissa o continuare un'esistenza da dissociato». In piena sindrome da «Spurmo» è invece Mino Taveri, giornalista sportivo Mediaset: «Mi accorgo di essere fuori dalla quotidianità degli amici. Per esempio, sono un appassionato di vela. Fino a qualche anno fa avevo un gruppo di amici con i quali facevo regate e vacanze in barca. Si sono sposati tutti e ho dovuto smettere con la vela perchè non c'era più la compagnia». Tristissimo, che fare? «Provi a cambiare compagni di merenda, vai a cercare altri tuoi simili, ma non è la stessa cosa. Il gruppo vero è quello con cui cresci, non le conoscenze che fai a 40 anni». La musica è finita, gli amici se ne vanno... chi l'avrebbe mai detto che per il maschio single ultratrentenne la vita è così dura?