Tedeschi e giapponesi

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
meanman
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 204
Iscritto il: 05/10/2006, 10:11
Località: Sardegna

Tedeschi e giapponesi

#1 Messaggio da meanman »

Salve a tutti!
Non mi pare che l'argomento sia mai stato trattato, a parte forse un topic sullo scat.

Ho imparato a conoscere la Germania, ultimamente, soprattutto Berlino ed ho trovato i Tedeschi fantastici. Colti, educati, organizzati senza essere ossessivi, musei fantastici, locali simpatici e poco cari, insomma una figata.

Da sempre peró, come molti immagino, mi chiedo che cosa gli è scattato nel cervello ai tempi di Hitler per fare (con la loro efficienza, tra l'altro) quello che hanno fatto.
Poi penso ai Giapponesi ed anche loro ne hanno combinate di cotte e di crude, al momento buono... Nei loro campi di concentramento c'era un sadismo che i tedeschi forse non hanno mai raggiunto.

Se esaminiamo la produzione porno giapponese e tedesca (GGG e bukkake, per esempio), non si puó fare a meno di considerare che questi due popoli abbiano una forte venatura SADICA.

O forse i loro massacri e torture li hanno fatti con maggiore organizzazione di altri popoli? Non so se sapete dei duemila preti e diaconi assassinati nella città  sacra di Debra Libanós dagli Italiani nel 1937.

Insomma che ne pensate?? C'è una relazione tra i loro porno e il loro sadismo??
Nella guerra tra te ed il mondo, stai con il mondo (Franz Kafka)

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

#2 Messaggio da nik978 »

l'argomento forse in questi temrini e' stato gia' affrontato
ma in discussioni varie..non credo sia gia' stata aperta una discussione ad hoc

io sostengo che i tedeschi in europa siano gli unici che si spingono abbastanza vicino ai giapponesi come produzione porno.
non a caso se devo confrontare un film giapponese (scat, bukkake etc) con la produzione europea lo posso fare solo con quella tedesca
ma i giapponesi hanno tanta fantasia in piu..
ci sono motivi culturali e sociali che ignoro..

ma ti porto un esempio
sotto casa mia c'e' una stele (ci passo davanti sempre perhce' e' dal parcheggio del motorino e dall'uscita pedonale)
ricorda come una mattina i giapponesi scaricarono su ningbo delle pulci affette da peste.
e non era una fortezza inconquistabile ningbo..
Dopo gli orrori generati dall'uso delle armi chimiche e tossiche durante la Prima Guerra Mondiale, si sentì il bisogno di limitare la prolificazione di tali armi di distruzione di massa. L'utilizzo di agenti biologici e batteriologici come arma di offesa fu vietato dal Protocollo di Ginevra del 1925 (Proibizione dell'Uso in Guerra di Asfissianti, Veleni o Altri Gas e dei Metodi di Guerra Batteriologica), nel corso della Conferenza Internazionale di Ginevra sul Commercio di Armi promossa dalla Società delle Nazioni e ratificato da 128 nazioni, compreso il Giappone. Tuttavia civili cinesi, per la maggior parte, ma anche alcuni prigionieri di guerra russi, mongoli, coreani, forse anche statunitensi ed europei furono utilizzati come cavie umane dallo staff di scienziati guidati dal generale di divisione Ishii Shiro, per lo sviluppo di un vasto programma di guerra biologica e sperimentazione sull'uomo. Negli anni che vanno dal 1932 al 1945, vennero costruite della vere e proprie fabbriche della morte (2) in numerose località della Cina occupata e negli altri stati del Sud-Est Asiatico sotto il giogo nipponico. In queste Unità (Togo a 北银河 Beiyinhe, 731 o Ishii a Pingfan, 1644 a 南京 Nanjing, 100 a 长春 Changchun, 1855 a 北京 Beijing, queste le più conosciute) venivano studiati i batteri e i virus più violenti e letali quali peste, antrace, morva, tifo, colera, dissenteria, virus delle febbri emorragiche, tubercolosi e inoculati nei maruta (così venivano chiamate le cavie umane, pezzi di legno) in modo da poterne isolare i più virulenti e studiarne con estrema precisione gli effetti e la loro applicazione nelle operazioni di guerra biologica. La maggior parte dei soggetti infettati veniva poi dissezionata senza anestesia, per non alterare le osservazioni degli organi interni, ed i resti dei cadaveri inceneriti nei crematori.

Con tutta quella quantità di materiale umano a disposizione i migliaia di medici, tra le menti più brillanti del Giappone, dell'equipe di Ishii potevano sbizzarrire la loro fantasia e curiosità sottoponendo i loro "pazienti" a trapianti di organi animali; trasfusioni di sangue equino per poter sopperire all'estrema carenza di sangue umano; studi sui rimedi al congelamento (il Giappone voleva prepararsi ad un'eventuale guerra alla Russia); cura e prevenzione delle malattie veneree come la sifilide, molto diffusa tra i soldati dell'esercito imperiale; sperimentazione e produzione di vaccini su larga scala.

Nel 1939, iniziarono le sperimentazioni di guerra batteriologica direttamente sul campo. Al confine tra Unione Sovietica e Cina furono gettati in un fiume, nei pressi degli accampamenti nemici, batteri della febbre tifoide. Nel 1940, l'Unità 731 nella provincia cinese dello 浙江 Zhejiang disperse nei pozzi d'acqua 70 chili di batteri del tifo. La città di 宁波 Ningbo fu bombardata con i batteri della peste bubbonica, facendo scoppiare una micidiale epidemia provocando la morte del 99 per cento dei contagiati. La peste si diffuse anche nelle zone limitrofe a Ningbo, portata dagli abitanti in fuga dalla città appestata. In almeno 13 città dello Zhejiang scoppiarono epidemie di tifo e peste. Sempre in questa provincia, gli scienziati dell'Unità 731 fecero cadere piume pregne d'antrace e dispersero uccelli vivi cosparsi d'antrace che trasferirono i germi alle persone. Nel 1942, un terzo della popolazione del paesino di Chongshan morì di peste o vivisezionata in loco dai medici nipponici giunti per esaminare gli esiti dell'attacco. Nel maggio del 1942, bombe al colera (bombe Yagi) fecero scoppiare un'epidemia nella provincia dello 云南 Yunnan causando oltre 200.000 morti (mai prima di allora si erano avuti casi di colera in questa provincia). Nel 1943, le stesse bombe colpirono la provincia dello 山东 Shandong; le province dell' 河北 Hebei e dell' 河南 Henan furono decimate dagli sfollati che portavano in corpo i terribili effetti degli attacchi giapponesi, delle vere e inconsapevoli bombe biologiche umane, causando anche qui circa 200.000 morti. Si presume che siano circa 600.000 gli individui morti a causa del programma di armamento biologico giapponese. Il progetto di sperimentazione della guerra biologica fu un'idea del dottor e generale di divisione Ishii Shiro che ottenne l'appoggio dai massimi vertici dello stato, compreso l'imperatore Hirohito, e ingenti finanziamenti per realizzare i suoi atroci esperimenti in Cina.
Al momento della resa, nell'agosto del 1945, l'equipe delle Unità di Ishii, dopo aver distrutto le varie strutture e ucciso i prigionieri che ancora erano in vita, fuggì in Giappone. Lì, i membri dello staff furono interrogati per diversi mesi dagli scienziati statunitensi che cercavano di assicurarsi l'esclusivo possesso dei dati delle sperimentazioni sull'uomo e delle ricerche sulle armi biologiche dei nipponici. Nel gennaio del 1947, lo Stato Maggiore USA (massimo organo militare degli Stati Uniti) ordinò al generale Douglas MacArthur (comandante in capo dello SCAP, Comando Supremo delle Potenze Alleate) di mantenere segretissime le rivelazioni degli scienziati giapponesi, in cambio, Ishii e la sua equipe, avrebbero ottenuto l'immunità ufficiale da qualsiasi forma di persecuzione e di processo per crimini di guerra e contro l'umanità .
Nessuno scienziato giapponese fu quindi portato davanti ad una giuria internazionale per rispondere delle ferocissime colpe di cui si era macchiato, ad eccezione di dodici medici ed ufficiali dell'Unità 731 che furono giudicati nel 1949 al Processo di Khabarovsk nell'ex Unione Sovietica. I dodici furono tutti condannati a pene che andavano fino ad un massimo di 25 anni di reclusione, ma poi rimpatriati in Giappone nel 1956.


ok gli americano hanno raso al suolo dresda usando bombe al fosforo
noi in africa abbiamo fatto le nostre

ma io ogni matttina quando esco di casa e magari penso ai film con le giappoensine violentate o ai loro film con varie sottomissioni...ecco..qualcosa nella testa mi torna
(ma quii andiamo in campi socioantropologici che ignoro..inoltre in giappone i film sono censurati e si pesna che questo li abbia portati a trovare altre strade)

nota a margine..il giappone deve solo pregare che un giorno quando la cina avra' una potenza militare moderna, non scoppino casini
gliele faranno socntare tutte..e con gli interessi
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Avatar utente
manakel
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 774
Iscritto il: 18/04/2007, 19:06

#3 Messaggio da manakel »

nik, o la tua tastiera fa le bizze o hai il correttore automatico in cinese.
Hai fatto del tuo meglio e hai fallito. La lezione e': non provare. Mai!

Avatar utente
Conan il barbaro
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 695
Iscritto il: 03/09/2008, 16:58

#4 Messaggio da Conan il barbaro »

Per Crom a me i giapponesi stavano simpatici per via dei manga (sono un lettore molto assiduo) ed invece guarda un pó cos'hanno fatto..E' proprio vero che non si puó giudicare una ragazza dal culo..
"Datemi un bilanciere e un paio di manubri e vi solleveró il mondo"
Arnold Schwarzenegger

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

#5 Messaggio da nik978 »

manakel ha scritto:nik, o la tua tastiera fa le bizze o hai il correttore automatico in cinese.
no
sono i nomi delle citta' in cinese
:D
inoltre era un copia incolla

:D
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 72290
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

#6 Messaggio da Drogato_ di_porno »

prima della seconda guerra mondiali gli inglesi bombardarono capanne e villaggi indifesi in Iraq per "collaudare" la RAF e le dottrine di Trenchard. non vedo la differenza con Guernica o le porcheria in Cina e Manciuria

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

#7 Messaggio da nik978 »

ma infatti le procherie le abbiamo fatti tutti
soprattuto se si parla di guerra e in quei tempi

anche se cmq dei distinguo culturali in base al rapporto uomo/donna e sesso in genere esistono

ma non credo si npossano fare solo analizzando questi aspetti
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Avatar utente
jhonnybuccia
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6603
Iscritto il: 28/07/2007, 18:37

#8 Messaggio da jhonnybuccia »

i giappo hanno una società  in cui l'individuo conta zero. l'eccesso (agli occhi occidentali) poterbbe essere una specie di autoaffermazione di primarietà  del singolo.
incerto al 76%.

Avatar utente
jhonnybuccia
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6603
Iscritto il: 28/07/2007, 18:37

#9 Messaggio da jhonnybuccia »

esasperando è notevole anche il rapporto 'aperto' dei giappo con il suicidio.
incerto al 76%.

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

#10 Messaggio da nik978 »

diciamo che gli orientali hanno questa tendenza..magari meno esasperata che in giappone..
ma le figure professionali che vedo qui, possono esserci solo in oriente..(e non parlo di sesso..)
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 72290
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

#11 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Arminio non era più sadico di Germanico

Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13444
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

#12 Messaggio da Parakarro »

Interessante il collegamento porno-bellicosità ....

Quindi secondo il tuo collegamento, vedendo la propensione verso il bukkake possiamo capire la propensione di questi popoli verso il sadismo e i massacri...

Ragionamento stra-tirato-per-i-capelli!

Premettiamo che il bukkake ha origini antiche che dovrebbero provenire da un rito propiziatorio di fertilità  poi aggiornato e rivisto in chiave pornografica e non è che il bukkake è nato per sadismo....Poi su che dati puoi confermare che tra centinaia di popoli i più sadici sono Tedeschi e Giapponesi!?!?!?!?!?!?

Analizzi una sola guerra e poi parlare di stereotipi comportamentali?!?!?!?

ARDITO!

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

#13 Messaggio da nik978 »

forse non intendeva solo il bukkake
la miriade pazzesca di movies dal giappone a sfondo comunque sadico e di sottomissione e' un dato di fatto
e comuqne le ragazze orientali (a casa loro) fanno sesso in maniera molto poco partecipativa..qausi fosse una "lezioncina" o un dovere
ovvio in ambienti diversi poi si cambia..ma la base e' decisamente "passiva" (che non vuiol dire che accetano di subire comportamenti sottomissivi, ma la base e' decisamente di basso profilo)

ovvio dal giappone arrivano anche produzioni di dominazione femminile sui maschi, ma sono pochine...
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13444
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

#14 Messaggio da Parakarro »

nik978 ha scritto:movies dal giappone a sfondo comunque sadico e di sottomissione e' un dato di fatto.
Ma ovvio!

Ma da questo puoi capiure se un popolo in caso di guerra sarà  o meno sadico?!?

Il giappone è pure lo sttao in cui i feticisti comprano la biancheria sporca delle ragazzine...
Questo cosa vuol dire?! Che sono ottimi marinai?! :wink:

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

#15 Messaggio da nik978 »

come detto se si parla di guerre non e' che ne suciamo tutti sani

io credo che siano un aprerogativa orientale comunque quella di essere un po sadichetti.
non so se avete visto della gente picchiersi in italia
spesso ci si picchia "per finta"..(almeno io speso ho visto gente che non e' che fosse cosi letale)

qua ho visto (dal vero) prendere a calci dei bambini venditori di fiori che sono passati in un mcdonald (ma no per vendere)
e una ragazza prenderne uno per il collo (video girato sotto casa mia)
e gente picchiarsi con una cattiveria pazzeca
uno tirare un macgino contro un taxi che scappava...etc..
poi basta vedere come trattano i camerieri o chi offre servizi (va meglio, ma mica di molto)
tu hai un ruolo...e non sei una persona...sei QUEL ruolo



in oriente la considerazione dell'indivduo e' differente che in europa...nnon so perche'..ma e' cosi

un classico
ristorante

FUJE! (cameriera)
MAIDAN (conto)

basta...ne grazie ne prego ne per favore ne si saluta.
e si che il cinese e' una lingua strana dove per dire deiconcetti puoi usare due parole, ma e' porpio l'atteggiamento diverso
e credo che in japan non sia diversissimo..(viz e pimpi/fabrizio aiutatemi)

idm nei locali..magari paghi il ragazzo/ragazza per giocare a dadi..ridi scherzi e ti diverti.poi vai via e manco saluti e fai due parole

pago indi per cui gioco..basta...tu sei "il giocatore"

e altre storie..e ripeto, in oriente mi sa che non ci sia moltissima differenza da questo punto di vista
Ultima modifica di nik978 il 05/09/2008, 12:07, modificato 2 volte in totale.
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”