giorgiograndi ha scritto:GaiusBaltar ha scritto:
Cioè se ho un conto paypal a nome mio e mi iscrivo a tali servizi e poi mi capita di prelevare del materiale "protetto", mi ritrovo in casa gente in divisa in poco tempo?
Adesso forse no, ma in futuro è probabile che quancuno in divisa si presenti alla tua porta con una bella lista di quello che hai scaricato.
Ma io mi chiedo, spendere 30 euro per abbonarsi a un network di siti internet e avere a disposizione almeno 100 scene di nicchie diverse è un prezzo esagerato?? Senza contare il download più veloce, lo streaming, varie opzioni che in sharing non hai e il fatto di essere nella completa legalità .
Io veramente non capisco
Ammiro la tua posizione e sinceri commenti.
Credo che i consumatori di musica e di film sono stati "abusati" economicamente e culturalmente negli ultimi 30 anni da produttori/distributori di prodotto visuale e musicale.
Prima dell'arrivo del video verso l'inizio degli anni 80, non era possibile vedere un vecchio film classico, o anche serie "B" (all'infuori di visitare un cineteca in una grande citta').
Una volta che aveva fatto il giro delle sale cinematografiche (di prima o seconda classe), il film ritornava negli archivi del distributore/produttore. Poi negli anni 50-60-70 li vendevano alle rete televisive. Non ti dico in che stato erano trasmessi questi film: copie un brutte condizioni visuale e audio, tagliati per ragioni di programma (se nel spot in cui lo trasmettevano durava 2 ore, e il film durava 128 muinuti, levavano una diecina di minuti, se c'erano scene di nudo e parolacce venivano censurate. Spesso i registi (si quelli che gridano che sono degli "artisti") giravano scene supplementari innocue per rimpiazzare le scene elimninate/censurate, oppure facevano l'edit loro stessi secondo i suuggerimenti che ricevevano dalle rete televisive.i Se il film era in formato panoramico, veniva proiettato in versione "full screen". Non parlo che questi film venivano interrotti di annunci pubblicitari.
Quando il video usci nell'inizio degli anni 80, i soli che erano interessati a distribuire film in formato Beta/VHS erano i produttor di film hard. DEEP THROAT (GOLA PROFONDA) ful il primo. Quando usci il laser disc anni dopo, i film porno erano anche uno dei primi.
I grandi majors del cinema americano erano sconvolti. La Universal e Disney avevano paura che i loro film sarebbero piratati e scambiati/venduti su video. Fecero causa a Sony, ma quando persero la battaglia loro si misero a distribuire film su video (VHS/Beta). Incassarano e incassano piu' soldi in film distribuiti su video che incassano nella distruibuzione per sale cinematografiche.
Insoddisfatti del sistema video su cassetta VHS, si creo' il DVD. Ma questo significava che dovevano rispolverare i vecchi film e rimasterizzarli. Ora ogni paio d'anni i majors continuano a ridistribuire lo stesso film in edizioni diverse: anniversary edition, director's cut, unrated edition..ad nauseam. Ma sono sempre affamati, e ora rispolverano tutte le serie televisive che sono uscite negli ultimi 50 anni. Ci sono molti film classici che non sono usciti su DVD, ma sulle serie televisisive ci guadagnao di piu. Se hanno un buon film di un attore, ma 4 flop, mettono
Da piu' di un anno ora si spinge il formato Blu-Ray, che ancora non ha preso e gia' si parlo di un'altro formato che uscira' nei prossimi 5 anni.
Allora uno si chiede quante volte devo rifarrmi (RICOMPRARE) la mia collezione di film???
Nell'inizio i diritti d'autore (in America se non sbaglio) erano protetti per circa 13 anni. Poi fu prolungato a 27 anni. Ora e' di piu di 100 anni se non per eternto!! Dimmi un poco, quello che l'ha prodotto non ci ha rifatto i soldi (in un modo o in un altro) se il film/canzone e' uscito(a) nel 1932, 1944, 1955, 1967?? Perche' mi costa 26 euro per un film in bianco e nero che dura 76 minuti e che uscito nel 1954??? Perche' mi costa 25 Euo per un album di canzoni che e' uscito nel 1963???
Ma se abiti un picolo paesetto dove non hai accesso a una buona videoteca, non puoi aquistare video porno per posta o usando una carta di credito per non essere scoperto da parenti, ecc che altra scelta uno ha se un film che cerchi ti costa 40 Euro anche se e' uscito 10 anni fa???
Il computer ti permette di accedere a delle cose che non puoi ottenere ad un prezzo "ragionevole" e in un modo diverso...
Nella mia zona nessuno proprietario di videoteca vuole mettere su i suoi scaffali film della Anabolic/Diabolic. Lo sanno che sono buoni ma il distributore richiede un prezzo troppo alto, che il videotecaro non e' pronto a pagare. Che devo fare??? Anabolic non cede i diritti e non li distrbuisce siccome nessuno e' pronto a pagare il prezzo alto che chiedono. Se io vado su un blog e scarico un film della Anabolic tramite Rapidshare/ecc non spendo un soldo (ma ero pronto a noleggiarlo!!) e Anabolic non ci guadagna un soldo nemmeno. Chi perde???
I majors di Hollywood resitono a distribuire i loro film on line e di rado soltanto se sono protetti di DRM, che vuol dire non li puoi mettere su un DVD. Nessuno e' interessato, e allora si scarica il film illegalmente. E poi ogni giorno loro rilasciano dei bolletini affermando che perdono miliardi di dollari a causa della pirateria...Hanno fatto in se per obbligare vari paesi a passare delle leggi che ti sbattono in galera per 5 anni se ti pescano a filmare un film in una sala cinemtografica...Se ammazzi una persona te la cavi con meno tempo...