Pagina 1 di 2

[O.T.] WEB MASTERS???

Inviato: 15/11/2008, 20:08
da balkan wolf
topic telematico socio politico

chi sono i padroni della rete??

evitiamo le banalità  opinionistiche e non facciamo le solite filippiche sui massimi sistemi di grazia

per sproloquiare abbiamo tutto il forum :-) :-)

vorrei mantenere il topic su un tono più informativo

chi ha economicamente in mano le realtà  pesanti della rete??

in usa se non erro è praticamente la stessa gente dei media normali con qualche variante in italia sinceramente non lo so

sotto con dati nomi cognomi fazze razze e fedi politiche :-)

io sono abbastanza ingorante in materia ammetto

danke

DISCLAIMER

lo so questo sembra un topic trappola per poi sostenere la solita pippa del controllo giudaico massonico :-) :-)

no non me ne frega un cazzo sinceramente è solo un topic conoscitivo su un fattore vitale e troppo spesso mitizzato o poco considerato

p.s.

c'erano topic simili ma molto più generici qui si parla solo di PADRONI chiari e oggettivi e non si fa opinionismo... ovv. se lo staff vuole unire unisca ce mancherebbe altro

Inviato: 15/11/2008, 20:33
da CanellaBruneri
Nella totale ignoranza so solo che Murdoch ha già  molto e continua a comprare e comprare

Inviato: 15/11/2008, 21:18
da balkan wolf
merdok l'ebreo berluskoni del mondo canelloski???

annamo bene :-) :-)

in itaGlia raga fuori i nomi dei padroni del nostro giocattolone preferito su su

Inviato: 15/11/2008, 22:18
da phoenix
in italia credo i padroni della rete siano a cAsa nostra...

Inviato: 15/11/2008, 22:32
da cimmeno
sono pochi e quasi sconosciuti.sono i proprietari dei riuter centrali e delle dorsali oceaniche,,,,

Inviato: 15/11/2008, 22:33
da balkan wolf
giovani io sono un noto imbranato nelle ricerchè ma vi vedo poco sul pezzo :-) :-)

i principali portali italiani quali sono??

e i 10 siti più visti???

idem per le realtà  global

qualche link dove avere sti dati???

animo animo su su :-)

Inviato: 15/11/2008, 22:33
da bellavista
Bel topic bellavistiano del lupacchiotto :)

Allora, ogni tanto escono le classifiche: "i più potenti di...." in genere questa classifiche sono delle vaccate dato che confondono la fama con il potere.

Per esempio l'inventore di napster era diventato famoso ma di potere non aveva un beneamato cazzo :lol:

Quindi per indirizzare gli esperti con dei criteri di base: per potere si intende la capacità  di controllo sugli altri.

Quindi parliamo di chi ha il vero potere e non del ragazzino che si è fatto il sito di moda e che dopo domani sarà  già  dimenticato ;)

Per iniziare: il padrone della rete in italia è telecom italia, dato che ha il controllo del flusso di dati e volendo puó togliere internet dal ogni città , controllare tutto ció che una persona scrive e bloccare l'accesso agli ip di ogni sito indesiderato

Inviato: 15/11/2008, 22:34
da balkan wolf
ovv. intendevo più i padroni dei contenuti cimmè

cmq. anche i supporti sono importanti ce mancherebbe

Inviato: 16/11/2008, 0:37
da un-mediocre-come-tanti
perkè i messaggi di balkan wolf sono fermi a 18852 nonostante posta in modo frenetico in tutti i 3d........forse si è rotto il contatore?? ...o forse sono talmente incompresibili che nn li contate + ?? scusate l'o.t !!!!

Inviato: 16/11/2008, 0:43
da Errante
un-mediocre-come-tanti ha scritto:perkè i messaggi di balkan wolf sono fermi a 18852 nonostante posta in modo frenetico in tutti i 3d........forse si è rotto il contatore?? ...o forse sono talmente incompresibili che nn li contate + ?? scusate l'o.t !!!!

:no: :no: :no:


caro mediocre..
se è successo quello che penso tu finisci dritto nel best of superzeta 2008..
:roll:

Inviato: 16/11/2008, 0:57
da Errante
tornando in topic..se parliamo di contenuti in generale ci tocca includere troppa roba..

in particolare mi riferisco al fenomeno del p2p che in questo momento(e in ogni altro momento)
sposta una tale quantità  di dati tra milioni di persone da costituire una percentuale significativa sul totale di traffico internet..
questa è la parte più sfuggente e meno controllabile..



io restringerei il campo e più che parlare di contenuti parlerei di informazioni..



considerando che la rete è il posto ideale per trovare informazione e contro-informazione è ovvio notare che i corrispettivi internet dei media tradizionali fanno la parte del leone per via di una presunta autorevolezza che gli viene dalla storia..

per capirci la stragrande maggioranza degli italiani prende le informazioni da corriere.it, espressonline.it ,repubblica.it ecc ecc.

buona parte della mole di notizie,opinioni e riflessioni che nascono dai singoli utenti non ha un impatto perchè si disperde in questo marasma..

mm..troppa carne al fuoco..

il sabato sera poi.. :awww:

Inviato: 16/11/2008, 4:55
da balkan wolf
segnalo allo staff l'attacco ad personam multi topic del forumista un "mediocre ecc..." ( mai nick fu più appropriato :-) )

onde evitare flames e spiacevoli rallentamenti e disagi per tutta l'utenza vi prego di prendere provvedimenti

cordialmente

BW

Inviato: 16/11/2008, 6:13
da harlock
Allora Balkan, intanto come primo dato direi che possiamo prendere i primi 100 siti italiani nella classifica fornita da Alexa
http://www.alexa.com/site/ds/top_sites? ... &lang=none

Breve analisi, direi che nel campo internet siamo ancora più provincia dell'impero di quanto lo siamo nella realtà , basta vedere i primi 10 tra i quali gli unici 2 italiani sono 2 fornitori di connettività : alice e libero.
Poi troviamo alcuni siti proprietà  di grandi giornali, corriere, repubblica.
In generale, direi di poter dire che dipendiamo dai colossi americani: google, youtube, facebook (in grandissima crescita in questi mesi!), yahoo, ebay.
Direi quindi che i principali condizionamenti, ad esempio, al sistema informativo, possono venire da lì.
Ora note un po' condizionate dalla mia esperienza.
Ti faccio un esempio: myspace (ora in calo non solo in italia) ha iniziato a un certo punto a chiudere tutti gli spazi che potessero essere lontanamente percepiti come "fà ", gli antifà  segnalavano, myspace chiudeva.
Dal gruppo ZZA (che vorrai censurà  degli ZZA?che istigazione all'odio c'è?bohhh) all'ultima delle fan del gruppo, per farti capire il meccanismo a catena. Una mia amica ha dovuto riaprire lo space una quindicina di volte.
Ora ognuno puó avere le idee che vuole, ma questo è un esempio di come i contenuti in rete possano essere condizionati dall'orientamento del proprietario. Ovvio che se myspace è un sito che va, e tu non riesci a usarlo per veicolare i tuoi contenuti, hai un handicap forte di comunicazione.

La controinformazione del Blocco su Piazza Navona (anche qui, esperienze personali e soggettive, ma che possono essere lette in chiave generale) è passata tutta su facebook e youtube. FB è uno strumento potente perchè in crescita esponenziale e utilizzato da una grande massa di giornalisti, anche. Youtube, ovviamente per la forza delle immagini. Se le prime versioni dei fatti - molto schierate - di repubblica, delle agenzie, ecc hanno poi potuto avere un'informazione più oggettiva, è perchè è filtrata l'informazione in quei canali. E poi si è spostata, almeno in parte, anche nei media tradizionali, almeno in quelli non pregiudizialmente ostili.
Se domani Facebook chiude i profili degli attivisti del blocco ecc, la prossima volta l'informazione non passa.
Questo vale oggi per noi che possiamo anche essere antipatici a buona parte dei lettori di superzeta, ma domani puó valere per altri.
Funziona sempre così.

So che sono in parte OT, ma questo vale per spiegare che come scrivevo su l'italia in rete dipende dai colossi americani. Per certi versi, ti diró, è pure meglio...(chi conosce la costituzione americana e le legislazioni europee, sa perchè).
Per altri magari no.

Inviato: 16/11/2008, 6:29
da JoaoTinto
bellavista
Per iniziare: il padrone della rete in italia è telecom italia
:026 :026 :026

Si ma è padrona o quantomeno controlla, oltre che logicamente ai supporti visto che per anni era monopolista nel settore delle telecomunicazioni, anche un network di siti attraverso la società  Telecom Italia Media.

Il network di siti TI Media si contraddistingue per l'offerta avanzata di servizi come i Blog, gli Rss, il Podcast ed un canale di streaming video on demand gratuito. Attualmente la presenza sul web è diventata multitarget attraverso un network di siti che spaziano dall'intratenimento musicale dei siti dei canali satellitari, ai giochi e contenuti per i piccoli, fino alle news e agli approfondimenti di politica e attualità .

Questa è un'estrema sintesi di quanto si trova navigando sul sito di TelecomItaliaMedia.

Ps.

E' suo anche "Virgilio".

Inviato: 16/11/2008, 7:01
da nik978
bellavista ha scritto:Bel topic bellavistiano del lupacchiotto :)

Allora, ogni tanto escono le classifiche: "i più potenti di...." in genere questa classifiche sono delle vaccate dato che confondono la fama con il potere.

Per esempio l'inventore di napster era diventato famoso ma di potere non aveva un beneamato cazzo :lol:

Quindi per indirizzare gli esperti con dei criteri di base: per potere si intende la capacità  di controllo sugli altri.

Quindi parliamo di chi ha il vero potere e non del ragazzino che si è fatto il sito di moda e che dopo domani sarà  già  dimenticato ;)

Per iniziare: il padrone della rete in italia è telecom italia, dato che ha il controllo del flusso di dati e volendo puó togliere internet dal ogni città , controllare tutto ció che una persona scrive e bloccare l'accesso agli ip di ogni sito indesiderato
Immagine

;)