La vera storia di Gola Profonda nel nostro paese a cura di A

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Rispondi
Messaggio
Autore
Alta Tensione
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1646
Iscritto il: 29/05/2001, 2:00
Contatta:

#1 Messaggio da Alta Tensione »

La vera storia di Gola Profonda nel nostro paese a cura di Andrea Napoli

- Nel 1975 arriva in Italia, col titolo "truffaldino" GOLA PROFONDA il film "Deep Throat II" (firmato da J.Sarno), che con l'originale non ha ovviamente nulla a che vedere, se non la presenza della Lovelace e di Reems. Ma fin qui è cosa risaputa. Tra l'altro ci fu all'epoca un lungo strascico legale che coinvolgeva la Arden, distributrice italiana del film, in merito a questa operazione. Le cronache riportano anche di una piccola sommossa del pubblico - che era caduto nel tranello - in occasione della prima visione italiana.

- Con il titolo LA VERA GOLA PROFONDA è uscito nel 1976 (p.v. 4.12.76, Milano cinema Diamante: non quindi nel 77, e non in relazione alla luce rossa nata al Majestic un anno dopo, come equivoca il Giordano a pag.12 del suo libro) un film che con l'originale di Damiano ha pochissimo a che vedere: non si tratta infatti, come continua a sostenere Giordano, di una versione censurata dell'originale, ma di un film completamente nuovo, che comprendeva all'inizio e alla fine due brevi spezzoni dell'originale, ma che per il resto inventava una nuova storia con una fittizia sorella di Linda Lovelace, ribattezzata Laura Lovelace, e con altri personaggi (doppiati con accento bolognese!): regista di questo nuovo rimontaggio una mai identificata Andrèe Koob. Insomma: anche questa seconda "Gola" è fasulla quanto la prima (chi vuole più notizie legga l'articolo del caro Leonardo Autera apparso sul Corriere il 6 dicembre 1976, che coincide alla lettera con i miei appunti).

- L'originale e autentico GOLA PROFONDA non è mai stato importato regolarmente in Italia e mai sottoposto in censura. Tuttavia, un distributore-esercente italiano all'epoca molto noto ha proiettato nelle sale di sua proprietà  l'originale in inglese, senza visto di censura (andó incontro a parecchi guai, come mi raccontó il suo avvocato). La prima visione avvenne clandestinamente a Milano, cinema Embassy, il 3 maggio 1979: in sala, tra un pubblico folto, c'erano i pochi che erano stati informati dell'operazione: il giornalista Di Ferdinando della "Notte" (l'unico che ha lasciato testimonianza scritta dell'uscita di questo film), e anche il sottoscritto, che mette a disposizione di tutti i suoi ricordi e si augura che la vera storia italiana di GOLA PROFONDA non sia più travisata e possa finalmente essere fatta oggetto di un articolo approfondito.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”