Pagina 1 di 3
[O.T.] Vorrei conoscere come il terzo mondo vede l'itaglia
Inviato: 02/02/2009, 13:27
da bellavista
Inutile ascoltare gli pseudo servizi e gli pseudo pareri dei commentatori italiani. Dato che passano dai berluscoglioni ai sinistronzi e non ti danno mai un parere degno di nota.
Mi piacerebbe sapere come il terzo mondo che affolla le coste itagliane vede il paese. Bisognerebbe fare una ricerca ed andare sui forum di discussione libici, marocchini, romeni. Vedere cosa scrivono.
Come qui si dice: andiamo in slovacchia che sono vacche, li probabilmente si dice: andiamo in itaglia che sono tutti coglioni.
Tanto per capirci, se la gente va a fare turismo sessuale in brasile e in tailandia invece di andare in colombia e in laos ci sarà un motivo.
C'è anche un motivo per cui gli immigrati scengolo l'italia. Lo vogliamo sviscerare? Ma non con le solite ideologie da bar, andando a cercare riferimenti concreti dell'immigrato che spiega perchè ha deciso di partire per raggiungere l'itaglia
p.s. astenersi chi non ha informazioni concrete e vuole dare il suo parere lo stesso... se non hai informazioni concrete del tuo parere me ne sbatto le balle

Inviato: 02/02/2009, 13:35
da Barabino
La Desy (di Plovdiv, Bulgaria) nel 2002 mi diceva: "avrei voluto andare in Germania, ma in Italia, grazie al lavoro nero diffuso, e' molto piu' facile trovare lavoro velocemente... allora mia madre e' andata a Roma, e io poi sono andata con lei".
Commento: forse per Romeni e Albanesi l'Italia e' una meta preferita, per gli altri e' un posto come gli altri o un ripiego...
Inviato: 02/02/2009, 13:41
da MauroG
Inviato: 02/02/2009, 13:51
da Gerda
ahahahahahah
grande mauro!!!!!!
Inviato: 02/02/2009, 14:04
da nik978
cristo.. sta qua l'ho raccontata pure in cina (paese con qualche problekmino di corruzione) e si sganasciano al ridere ancora adesso..

domani se ho tempo vi do due opinioni di prima mano..(da qui..diverse dai cinesi residenti in italia)
Inviato: 02/02/2009, 14:14
da bellavista
nik978 ha scritto:cristo.. sta qua l'ho raccontata pure in cina (paese con qualche problekmino di corruzione) e si sganasciano al ridere ancora adesso..

domani se ho tempo vi do due opinioni di prima mano..(da qui..diverse dai cinesi residenti in italia)
Ottimo nick. Infatti molti cinesi vengono in itaglia, ed è interessante capire perchè scelgono questo paese

Inviato: 02/02/2009, 14:16
da udp1073
Ho avuto parecchi confronti di questo tipo.. i risultato non è brutto ma fa arrabbiare, almeno io mi incazzo.
1° cosa che mi dicono tutti: "avete tantissime possibilità ma le sprecate ovvero vi perdete in un bicchier d'acqua, siete dispersivi e spesso e volentieri perdete di vista quello che è l'obiettivo da raggiungere.
2° cosa che mi dicono, ma solo i tecnici, e non dello stesso settore (responsabili formazione CISCO USA, installatori di macchine da stampa Heidelberg, tecnici di telemetria made in GB): "ma cazzo, se ti diciamo che si deve fare così per fare bene, vuoi fidarti della nostra esperienza o no? se decidi di rispondere no, mi spieghi perchè cazzo ci hai fatto fare così tanta strada per poi farti i cazzi tuoi?" ovvero: se ci chiami a fare un lavoro, ci chiami perchè pensi che siamo bravi a farlo, quindi perchè vuoi insegnarci a farlo??
Inviato: 02/02/2009, 14:22
da nik978
posso anche falro adesso..
ti anticipo che di norma chi va in italia qui e' visto male..
almeno chi lo fa adesso o comunque nei '90
la cina dal 78 ha aperto al capitalismo e il cinese "burocrate" sostiene che il cinese vero prota soldi in cina, non va fuori...(motivo per cui i casini di sarpi sono stati molto poco considerati qui...ero in hotel a firenze con un pezzo medio del partito il gg dopo il casino e mi ha illustrato lui quesa visione..)
ma chi e qua adora l'itlaia per arte e storia (sanno molto piu di quanto si pensi su di noi)
la quantita' di cinesi che va in italia in vacanza e' spaventosa(vai a firenze..se sai distinguere a orecchio il coreano/giapponese dal cinese capirai che di giappo ce ne sono pochini...)
e soprattutto aprezzano molto la nostra capacita' di fare sodli un po ovunque..
quindi molti sono propensi a fare business con l'talia (che non e' pero "trasferiris"..per il motivo di cui sopra..)
chi si trasferisce lo ha fatto anche per mettersi in gioco e probabilmente anche per non condivisione di scelte politiche (non hoami chiesto) e ultimamente sostiene che l'italia e' un paese razzista dove tendenzialmente si vessano gli onesti e si lasciano fare i delinquenti...
e da esperienze di persone che conosco direttamente tutti i torti non li hanno..
anche se purtroppo il ciense si porta tuta una sua strttura sociale che stride un po con quella italiana e questo porta i problemi anche su un piano di non integrazione
prche' pr loro e' normale visto che in cina e' normale
esempio: all'asilo dove vanno i miei nipotini c'e' una bimba cinese
i suoi hanno un banco al mercato.
sveglia alle 430
tutti e 3 ai mercati generali
poi al banco con lei che dorme in un lettino li dietro..e poi il padre o la madre alle 8.30 la portano all'asilo
perche' in cina questa e' la norma (nornalissima) di qualunque famiglia che ha un business "da banco"...al 100%
un sacco di genitori hanno sputato sangue lavorando 14 ore gg e i figli sono cresciuti con questa idea di normalita'
serviranno 2 generazioni minimo (si imborghesiranno e peggioreranno sotto altri aspetti..ma e' l'evoluzione..comunque avranno altre conquiste)
il vicino di banco (itlaiano) voleva chiamare i carabinieri pro'...
Inviato: 02/02/2009, 14:36
da nik978
udp1073 ha scritto:
2° cosa che mi dicono, ma solo i tecnici, e non dello stesso settore (responsabili formazione CISCO USA, installatori di macchine da stampa Heidelberg, tecnici di telemetria made in GB): "ma cazzo, se ti diciamo che si deve fare così per fare bene, vuoi fidarti della nostra esperienza o no? se decidi di rispondere no, mi spieghi perchè cazzo ci hai fatto fare così tanta strada per poi farti i cazzi tuoi?" ovvero: se ci chiami a fare un lavoro, ci chiami perchè pensi che siamo bravi a farlo, quindi perchè vuoi insegnarci a farlo??
molto orientale come atteggiamento..
molto...
;D
Inviato: 02/02/2009, 16:53
da MauroG
nick ma dalle parti mie di cinesi ce ne sono tanti, troppi, praticamente alcune città sono diventate cinesi...
Inviato: 02/02/2009, 17:04
da nik978
MauroG ha scritto:nick ma dalle parti mie di cinesi ce ne sono tanti, troppi, praticamente alcune città sono diventate cinesi...
e sei hai notato sono maestri nel fare business
lavoro lavoro lavoro
soldi soldi soldi...
tutto e' legato ai soldi..anche qui..'e' gente che guadagna poco e si compra case oggettivamente care...vogliono una cosa? piuttosto fanno la fame..ma la ottengono..hanno una capacita' di risparmio assoluta..
guarda sarpi
il comune ha fatto di tutto per penalizzare i commerci..e loro si ricondizionano con locali pubblici
questa e' gente che ha fatto la fame brutta (ma brutta brutta..)sento delle storie tutte i giorni da brividi.. non li pieghi...e mi sa che non li spezzi nemmeno
pensa che i contadini che vanno in africa(ilgoverno li incentiva per evitare intasino le citta')per dei programmi di sfruttamento intensivo dei terreni, finiti i contratti restano li e aprono business loro
vanno afare3 o 4voltei soldi che fanno in patria..quindi restano li..
gente tarata diversa..sono teste diverse dalle nostre. li vedo tutti i giorni
roba che se non vivi non puoi comprendere a fondo..
Inviato: 02/02/2009, 17:11
da MauroG
si fanno bussines,
su ogni cosa ed alla loro maniera. ovviamente sul risparmio. il problema è che seguono anche in italia le leggi del loro paese...
Inviato: 02/02/2009, 17:15
da nik978
ma questo e' un normalissimo problema generazionale..gente con una testa costruita (con la fame brutta..ripeto) rimane cosi..la fame brutta ti scrive permamentene in testa..se per 20/30 anni i tuoi fin dal primo gg della tua vita han lavorato dalle 4 di mattina fino a notte, tu 6 tarato come loro..tuo figlio nato in italia sara' un po diverso..e cosi via
"perche' devo laovrare 8 ore se facendone 16 prendo piu del doppio?"
questa e' una mentalita' ancora molto diffusa qui e in italia..ovvio come dettoci si evolve e le cose cambiano
ma sta smania dei soldi e' innata.
molti loro figlio si laureano in legge o economia e commercio proprio per poter fornire supporto o comunque fare business in maniera diversa..
sono semplici evoluzioni di 2g..3g..ecc..quindi con tempi 20annali o piu
una zebra non e' un cavalo dipinto a righe..e' una zebra..

Inviato: 02/02/2009, 17:30
da tiffany rayne
Inviato: 02/02/2009, 18:37
da MauroG
tiffany rayne ha scritto:
un'altro spunto puo essere perchè ci vedono cosi?