Pagina 1 di 7

[O.T.] L'arte retorica sul forum

Inviato: 09/02/2009, 17:01
da bellavista
siccome a molti mancano le basi (come direbbe qualcuno: le basi cazzo le basi ), vorrei fare questo 3d per sviluppare consapevolezza nell'arte retorica, quella che porta ad una stimolante conversazione e non una sequela di insulti da asilo.

i sggerimenti sono molti, il più basilare è che un confronto dialettico si basa su:

tesi, antitesi e sintesi

A espone una tesi B propone una antitesi e così si giunge a un una sintesi, cioè un punto di incontro tra le due tesi.

Questo è l'ottimale svolgimento di una discussione. Molto spesso l'evoluzione di bimbi minkia crea questo svolgimento

A espone una tesi B gli da dei coglione A da del coglione a B e così si giunge a un flame.

Una delle evoluzioni più mature è:

A espone una tesi B gli da del coglione A ignora B e continua a monologale sulla sua tesi.
E' uno sviluppo migliore del precedente ma sempre inutile dato che non giunge ad alcuna sintesi.

Ora con queste basilari dinamiche potete individuare rapidamente l'utilità  o meno di un utente alla dialettica del forum. E se siete l'utente che si riconosce in quello inutile potete decidere (o meno) di modificare il vostro approccio

Enjoy ;)

Inviato: 09/02/2009, 17:12
da The Mongoxxx
SZ EDUCATIONAL CHANNEL


Sforzo encomiabile (per quanto didascalico), ma tutto questo dovrebbe essere noto già  prima d'iscriversi ad un forum.

Se SZ si deve mettere pure ad educare i forumisti su come 'si fa il forumista', il solo vantaggio concreto è vedere la Pimpi vestita da maestrina sexy con tanto di occhiali e quadratoni bianchi.

8)

Inviato: 09/02/2009, 17:18
da Ortheus
Encomiabile sforzo, è vero.

Ma prima di educare all'Ars retoricasarebbe auspicabile una ripassatina di grammatica e ortografia.

:wink:

Inviato: 09/02/2009, 17:20
da The Mongoxxx
Ortheus ha scritto:Encomiabile sforzo, è vero.

Ma prima di educare all'Ars retoricasarebbe auspicabile una ripassatina di grammatica e ortografia.

:wink:

E tu almeno hai il tasto Ignore con cui difenderti...

:-D

Inviato: 09/02/2009, 17:25
da CanellaBruneri
Bello!

Ci faccio un centrino punto-croce, poi lo monto su una cornice e lo attacco vicino al quadro che dice "home sweet home"

Inviato: 09/02/2009, 17:53
da Drogato_ di_porno
mitico bella, 3d didattico didascalico sulla scia di "come far venire una donna" :-D

viewtopic.php?t=20338&start=0

Inviato: 09/02/2009, 18:15
da udp1073
3d fondamentale direi, dato il comparire, con preoccupante frequenza di soggetti il cui unico scopo è quello di insultare chi ha visione diversa dalla loro.
Ovviamente auspicabile anche una ripassatina alla dialettica, altro componente fondamentale della comunicazione verbale, inclusa quella messa per iscritto in un forum (non so come mai ma tendo a considerare, data la natura di botta+risposta differita tipica del forum lo stesso come versione eltettronica di un dialogo fra due o più soggetti).
Insomma affiniamo le nostri arti oratorie via tastiera. Io ne ho un gran bisogno, spero avrete la pazienza di istruirmi.

Grazie in anticipo

Inviato: 09/02/2009, 18:22
da maldiluna
Sono totalmente in disaccordo con te quando arrivi a parlare della sintesi, bellavista. Credo che un aut aut di Kierkegaard o un'astuta guerra verbale alla schopenhauer siano più coerenti con la realtà  pratica delle discussioni sul forum e non. Questa triade cosi idealizzata, pur essendo perfettamente logica, non è verosimile, specialmente quando su di un singolo argomento intervengono più persone in diversi momenti temporali, senza aver seguito lo svolgimento della discussione dalle origini.

Inviato: 09/02/2009, 18:23
da HB
bellavista ha scritto:siccome a molti mancano le basi (come direbbe qualcuno: le basi cazzo le basi ), vorrei fare questo 3d per sviluppare consapevolezza nell'arte retorica, quella ció che porta ad una stimolante conversazione e non ha una sequela di insulti da asilo.

i contributi sono molti, il più basilare è che un confronto dialettico si basa su:

tesi, antitesi e sintesi

A espone una tesi B propone una antitesi e così si giunce a un una sintesi, cioè un punto di incontro tra le due tesi.
A espone una tesi

"siccome a molti mancano le basi (come direbbe qualcuno: le basi cazzo le basi ), vorrei fare questo 3d per sviluppare consapevolezza nell'arte retorica, quella ció che porta ad una stimolante conversazione e non ha una sequela di insulti da asilo."


B propone una antitesi

"perchè non facevi un topic sulle melanzane?"


e così si giunge a un una sintesi, cioè un punto di incontro tra le due tesi
bellavista ha scritto:siccome a molti mancano le basi (come direbbe qualcuno: le basi cazzo le basi ), vorrei fare questo 3d per sviluppare consapevolezza nell'arte della melanzana, quella ció che porta ad una stimolante parmigiana e non ha una sequela di insulti da asilo.
*
bellavista ha scritto:Questo è l'ottimale svolgimento di una discussione. Molto spesso l'evoluzione di bimbi minkia crea questo svolgimento

A espone una tesi B gli da dei coglione A da del coglione a B e così si giunge a un flame.
A espone una tesi

"siccome a molti mancano le basi (come direbbe qualcuno: le basi cazzo le basi ), vorrei fare questo 3d per sviluppare consapevolezza nell'arte retorica, quella ció che porta ad una stimolante conversazione e non ha una sequela di insulti da asilo. "


B gli da dei coglione
"che coglionata, perchè non facevi un topic sulle melanzane?"


A da del coglione a B e così si giunge a un flame:

A:
"non mi piace la parmigiana, coglione"

B:
"appunto, questo dimostra che sei un coglione"



bellavista ha scritto:Una delle evoluzioni più mature è:

A espone una tesi B gli da del coglione A ignora B e continua a monologale sulla sua tesi.
E' uno sviluppo migliore del precedente ma sempre inutile dato che non giunge ad alcuna sintesi.

A espone una tesi

"siccome a molti mancano le basi (come direbbe qualcuno: le basi cazzo le basi ), vorrei fare questo 3d per sviluppare consapevolezza nell'arte retorica, quella ció che porta ad una stimolante conversazione e non ha una sequela di insulti da asilo. "


B gli da del coglione

"che coglionata, perchè non facevi un topic sulle melanzane?"

A ignora B e continua a monologale sulla sua tesi

"i contributi sono molti, il più basilare è che un confronto dialettico si basa su:

tesi, antitesi e sintesi


(etc)"

bellavista ha scritto:Ora con queste basilari dinamiche potete individuare rapidamente l'utilità  o meno di un utente alla dialettica del forum. E se siete l'utente che si riconosce in quello inutile potete decidere (o meno) di modificare il vostro approccio

Enjoy

(h)B:

"ok. apro io un topic sulle melanzane"

Inviato: 09/02/2009, 18:26
da Drogato_ di_porno
maldiluna ha scritto:un aut aut di Kierkegaard o un'astuta guerra verbale alla schopenhauer
stai dando dell' hegeliano a bella?

Inviato: 09/02/2009, 18:27
da maldiluna
si, sbaglio? Cioè, se non hegel fichte, che sarebbe ancora peggio.

@hb, il tuo post è semplicemente splendido, sarebbe anche un ottimo esempio per supportare le tesi di schopenhauer :D
complimenti

Inviato: 09/02/2009, 18:29
da udp1073
HB!!!!!!!!!! Cattivo!! sei riuscito a mandarmi in tilt i miei 3 neuroni.. nemmeno mi avessi detto : "vieni qui, valà " che di solito basta per farmi andare in tilt.. uff.. :-D

Inviato: 09/02/2009, 18:30
da Drogato_ di_porno
se non fichte...futti

Inviato: 09/02/2009, 18:38
da O ricuttaro nnammurato
Cancellato dall'utente

Inviato: 09/02/2009, 18:52
da jhonnybuccia
lo schema bellavistiano sottintende un piccolo particolare, ovvero la padronanza dell'argomento.

se si intende costruire un'interpretazione condivisa che si attagli vagamente alla realtà  (a chi interessa poi?) è basilare.

molto più divertente l'argomentazione fine a se stessa. è un esercizio intellettuale decisamente grazioso.