Pagina 1 di 4
[O.T.] Carnevale di Ivrea
Inviato: 21/02/2009, 11:45
da Super Zeta
Topic a stretto uso personalistico
Domani io e la Pimpi andiamo a vedere questo Carnevale famoso per la battaglia delle arance
Qualche forumista è del luogo o qualcuno ci è già stato per darci consigli su quando arrivare, come muoverci e quali cose vedere?
Il programma è questo:
Domenica 22 febbraio 2009
ore 10,00 - Piazza Maretta
Intervento dei Personaggi Storici
alla Fagiolata Benefica del Castellazzo.
ore 10,30 - Ponte Vecchio
Cerimonia della "Preda in Dora".
ore 11,00 - Piazza di Città
Spettacolo e presentazione dei Gruppi Storici e folkloristici ospiti.
ore 14,00 - Piazza di Città
Partenza del Corteo Storico.
ore 14,15 - Piazze cittadine
Inizio della BATTAGLIA DELLE ARANCE
Parlano anche della possibilità di iscriversi alla battaglia. E' il caso? Come si fa?
Thanks
Inviato: 21/02/2009, 11:57
da madball
per iscriversi all abattaglia si paga, io fossi in voi lo vivrei da turista; occhio che il tasso alcolico genrelae è molto alto

Inviato: 21/02/2009, 11:59
da Rodomonte
Non ci sono mai stato perchè non mi ha mai interessato, non mi piace l'idea di tutto sto spreco arancistico!
Ma ne so abbastanza per dire che il mezzo migliore è il treno, almeno a partire da Torino.
Ci sono treni che partono da Torino ogni ora e ancora più frequenti da Chivasso, vedete gli orari sul sito FS se vi interessano.
Non direi sia il caso di iscriversi alla battaglia, meglio fare da spettatori anche perchè si corre il rischio di farsi anche male soprattutto se ti arriva un'arancia in un occhio!:)
Chi si iscrive riceve una cuffie di colore diverso a seconda dell'appartenza.
L'iscrizione mi pare si paghi.
Le strade diventano scivolose dopo un pó e rimane nell'aria un buon odore d'arance......
Ma gli eporediesi (sono gli abitanti di Ivrea) non ne sono contenti perchè il buon odore diventa dopo qualche giorno puzza di marcio per tutta la città .
Info particolari; non so cosa vi interessa. Ivrea è una città molto carina, ma nel giorno della battaglia penso sia tutto chiuso e non so se vi riesce una bella passeggiata lungo il fiume.
Oggi è una bella giornata e forse anche domani promette bene e non fa eccessivamente freddo....
Inviato: 21/02/2009, 12:09
da donegal
Puoi iscriverti ad uno dei vari gruppi di lanciatori, ovvero coloro che stanno a terra (e non hanno protezioni) : non appena passa davanti a loro un carro rivale, lo assaltano con gli agrumi.
Devi cercare chi ancora raccoglie iscrizioni alla domenica : paghi la tua quota (non elevatissima), ti danno la casacca e ti butti nella mischia...
Infine ci sono i lanceri abusivi (che non appartengono a nessun gruppo), ma non ricordo dove si piazzano e sono detestati dagli "ufficiali" (teoricamente non potrebbero neanche esserci)
Iscriversi o no ?
Pro : vivi il vero spirito del Carnevale di Ivrea
Contro : c'è il rischio concreto di tornare a Milano con uno o entrambi gli occhi neri e il viso tumefatto... ci sono stati anche diversi casi di distacco parziale della retina (peraltro risolvibile chirurgicamente), ma bisogna essere proprio sfigati.
Il resto via MP

Inviato: 21/02/2009, 13:49
da balkan wolf
la Fagiolata Benefica ...
e la Salamella Solidale no?

Inviato: 21/02/2009, 14:00
da Pim
donegal ha scritto:Puoi iscriverti ad uno dei vari gruppi di lanciatori, ovvero coloro che stanno a terra (e non hanno protezioni) : non appena passa davanti a loro un carro rivale, lo assaltano con gli agrumi.
Devi cercare chi ancora raccoglie iscrizioni alla domenica : paghi la tua quota (non elevatissima), ti danno la casacca e ti butti nella mischia...
Infine ci sono i lanceri abusivi (che non appartengono a nessun gruppo), ma non ricordo dove si piazzano e sono detestati dagli "ufficiali" (teoricamente non potrebbero neanche esserci)
Iscriversi o no ?
Pro : vivi il vero spirito del Carnevale di Ivrea
Contro : c'è il rischio concreto di tornare a Milano con uno o entrambi gli occhi neri e il viso tumefatto... ci sono stati anche diversi casi di distacco parziale della retina (peraltro risolvibile chirurgicamente), ma bisogna essere proprio sfigati.
Il resto via MP

ma se uno non partecipa non puó nemmeno assistere dal momento che è a rischio lo stesso...?
Inviato: 21/02/2009, 14:05
da dostum
balkan wolf ha scritto:la Fagiolata Benefica ...
e la Salamella Solidale no?

Attento Baalkaaaan !!!!!!!!

Inviato: 21/02/2009, 14:07
da balkan wolf
azzo voi dos?
vai a preparare il panino pacifista ( ovv. con bimbo americano inside ) te
Inviato: 21/02/2009, 14:17
da Pim
ma ci sono le perosne in maschera o solo arance?
Inviato: 21/02/2009, 14:43
da donegal
Pim, le persone che non partecipano alla battaglia non vengono di norma mai colpite : le aree spettatori vicine ai luoghi più "cruenti" sono protette da reti... in più, gli spettatori sono invitati a indossare il berretto rosso che è una specie di salvacondotto, ma anche se non lo indossate è veramente difficile che qualcuno vi centri di proposito, poichè da diversi anni è vietato dal regolamento.
C'è un contorno mascherato, ma assolutamente normale e poco emozionante. La parte per cui il carnevale è famosissimo è rappresentata proprio dalla battaglia delle arance
Come si svolge il tutto ? Brevemente : ci sono squadre di aranceri che si muovono su carri per le vie cittadine : in determinati punti della città ci sono squadre di lanciatori (ognuno bardato con i colori della sua squadra) che bersagliano, ricambiati, gli aranceri sui carri.
Alcune squadre di lanciatori e aranceri sono acerrime rivali, per cui, quando si incontrano, danno il meglio/peggio di se : talvolta ci scappa pure la rissa, anche perchè il vino scorre a fiumi...
Inviato: 21/02/2009, 16:29
da Kronos
donegal ha scritto:
Alcune squadre di lanciatori e aranceri sono acerrime rivali, per cui, quando si incontrano, danno il meglio/peggio di se : talvolta ci scappa pure la rissa, anche perchè il vino scorre a fiumi...
L'unica volta che ci sono andato con amici, diversi anni fa, han rotto il setto nasale ad un compare e han fatto due occhi gonfi ad un altro manco fosse stato pestato dal tyson dei tempi migliori.
in compenso entrambi per qualche giorno emanavano un odore di agrumi mica male.
S'era anche sfangato un principio di rissa tra due squadre rivali che erano decisamente incattivite: devo dire che mi ricordavano quasi le contrade senesi per determinazione, ma forse sono eccessivo.
Inviato: 21/02/2009, 18:34
da madball
beh kronos, le contrade senesi sono + famose, ma la "rabbia " e la partecipazione fidati che la trovi da siena al paesello + sperduto: ho visto corse dei buoi di paesini molto piccoli sfociare in megarisse, per l'onore e il nome del rione o della contrada, chiamala come vuoi; sono meccanismi interni che credo non si possano appieno comprendere se non si vivono di prima persona
Inviato: 21/02/2009, 18:57
da Urbano Cairo
Ho visto delle scene di aggressività assurde (tipo vecchie pensionate che caricavano manco fossero Joe di maggio)
Se vai occhio... e non scherzo
Inviato: 21/02/2009, 19:02
da CanellaBruneri
leggende metropolitane narrano di arance farcite con lamette Gilette......
Naturalmente, buon divertimento
Inviato: 21/02/2009, 19:05
da Scorpio
francamente, l'ho sempre evitato!
è un casino!