Preferite quelle videoteche in cui gli ultimi arrivi sono collocati sempre in una certa parte oppure quelle in cui le videocassette sono catalogate,indipendentemente da nuove o vecchie, in base al genere?
Per scegliere poi le videocassette da noleggiare ci sono poi svariati modi:
1) Inserire dentro o sotto la custodia della videocassetta vuota un bollino con un numero da consegnare al titolare del negozio.
2) Tenere in esposizione la videocassetta all'interno della propria custodia originaria: così il cliente si porta a casa anche la boxcover della videocassetta.
Quest'ultimo, secondo me, è il metodo migliore, peró a due inconvenienti:
1) uscendo dalla videoteca occorre avvolgere le custodie in un sacchetto non trasparente altrimenti la gente vede che stai girando per il centro città con un pornazzo

2) il titolare della videoteca deve prevedere l'installazione di un kit di telecamere per la sorveglianza del reparto video hard, altrimenti molte cassette "spiccherebbero" il volo.
Tale spesa verrebbe ricompensata peró dal fatto che un minor spazio verrebbe occupato dalle videocassette; verrebbero eliminate ad esempio quelle ingombranti "cassettiere" in cui si ripongono le videocassette.
A proposito permettetemi uno sfogo: detesto quelle videoteche che fanno pagare un giorno di ritardo ai film noleggiati il sabato e riconsegnati il lunedi.
Se alla domenica il negozio è chiuso come faccio a riconsegnare la cassetta?