Surrealisti atto 3: Michela Brambilla
Inviato: 30/09/2010, 18:11
Le figure circensi della nostra politica non terminano mai di regalare emozioni
Una perla di ragguardevole bellezza ci viene regalata in questi giorni dal ministro (rendiamoci conto...) Michela Brambilla che in un sussulto di patriottismo ha pensato bene di farci ridere dietro dal resto del mondo coinvolgendo l'avvocatura di stato (che tanto paghiamo noi) in una causa contro la Apple rea di aver fatto una applicazione per I-Phone dove gli stati vengono raccontati per stereotipi. A noi sono toccati in sorte: pizza, mafia,pasta e scooter
Madama Brambilla, dopo una sistemata al ciuffo laccato e all'autoreggente d'ordinanaza è trasecolata trovando l'abbinamento "lesivo dell'immagine nazionale"
La nostra eroina dimentica che il suo datore di lavoro un mafioso se lo teneva orgogliosamente in casa (Mangano) e un altro tra i suoi più stretti amici (Dell'Utri) mentre un ministro del suo partito non aveva vergogna nel definire la Mafia una realtà con cui convivere (Lunardi)
La rossa sul tetto che scotta non scherza è ha dato mandato di procedere"contro i responsabili del grave danno d'immagine arrecato al nostro Paese"
''Come cittadina e come ministro - tuona Michela - non posso permettere che si getti discredito sul nostro Paese. Tutto questo fa grande torto all'Italia e agli italiani.
Siccome quando c'è da fare figure di merda il PD non vuole mai restare indietro, ecco pronto il plauso della capogruppo della commissione antimafia del partito democratico Laura Garavini"'Siamo soddisfatti per la decisione del ministro del Turismo".
Un banale tag di un gioco per telefonini lede l'immagine della nazione tanto da smuovere l'avvocatura di stato
Allora cara ministra per una che gira video come quello sottostante vogliamo prevedere per senso della misura almeno i lavori forzati?
http://www.youtube.com/watch?v=FtUXaCh-whM
Una perla di ragguardevole bellezza ci viene regalata in questi giorni dal ministro (rendiamoci conto...) Michela Brambilla che in un sussulto di patriottismo ha pensato bene di farci ridere dietro dal resto del mondo coinvolgendo l'avvocatura di stato (che tanto paghiamo noi) in una causa contro la Apple rea di aver fatto una applicazione per I-Phone dove gli stati vengono raccontati per stereotipi. A noi sono toccati in sorte: pizza, mafia,pasta e scooter
Madama Brambilla, dopo una sistemata al ciuffo laccato e all'autoreggente d'ordinanaza è trasecolata trovando l'abbinamento "lesivo dell'immagine nazionale"
La nostra eroina dimentica che il suo datore di lavoro un mafioso se lo teneva orgogliosamente in casa (Mangano) e un altro tra i suoi più stretti amici (Dell'Utri) mentre un ministro del suo partito non aveva vergogna nel definire la Mafia una realtà con cui convivere (Lunardi)
La rossa sul tetto che scotta non scherza è ha dato mandato di procedere"contro i responsabili del grave danno d'immagine arrecato al nostro Paese"
''Come cittadina e come ministro - tuona Michela - non posso permettere che si getti discredito sul nostro Paese. Tutto questo fa grande torto all'Italia e agli italiani.
Siccome quando c'è da fare figure di merda il PD non vuole mai restare indietro, ecco pronto il plauso della capogruppo della commissione antimafia del partito democratico Laura Garavini"'Siamo soddisfatti per la decisione del ministro del Turismo".
Un banale tag di un gioco per telefonini lede l'immagine della nazione tanto da smuovere l'avvocatura di stato
Allora cara ministra per una che gira video come quello sottostante vogliamo prevedere per senso della misura almeno i lavori forzati?
http://www.youtube.com/watch?v=FtUXaCh-whM