Pagina 1 di 1

OT Ungheria: l'inquinamento dei fanghi tossici.

Inviato: 07/10/2010, 17:19
da Stef
Ungheria: l'inquinamento dei fanghi tossici tocca un affluente del Danubio
Riscontrato un tasso di alcalinità superiore al normale.
Le autorità: «La fauna del fiume Marcal è morta»

Immagine

Ungheria: un anno per la bonifica delle aree invase dai fanghi tossici (6 ottobre 2010)

IL DISASTRO AMBIENTALE

Ungheria: l'inquinamento dei fanghi tossici tocca un affluente del Danubio

Riscontrato un tasso di alcalinità superiore al normale.
Le autorità: «La fauna del fiume Marcal è morta»

BUDAPEST - Tutta la fauna del fiume Marcal, quello più colpito dal disastro ecologico provocato dal fango tossico fuoriuscito dall'impianto di alluminio ad Ajka, ovest dell'Ungheria, «è morta»: lo ha annunciato il portavoce della protezione civile, Tibor Dobson. «L'ecosistema del fiume è stato condannato a morte» ha aggiunto, affermando che l'obiettivo è ora «salvare il Danubio e il Raab». Il Marcal, affluente del Raab, il primo corso d'acqua nel quale sono arrivati i fanghi tossici, ha avuto una moria dei pesci in quanto le acque hanno toccato pH 10,2.

DANUBIO - Il monitoraggio costante del pH dell'acqua del Raab, intanto, ha mostrato un aumento dell'alcalinità in quello che è un importante affluente del Danubio. Lo ha reso noto una fonte delle autorità idriche a Budapest. Il rilevamento è stato effettuato alle 8,30 alla confluenza del Raab nei pressi di Győr. Il fiume di residui tossici comunque non ha ancora raggiunto il secondo corso d'acqua più lungo d'Europa. La precisazione è stata fatta dall'Ufficio per le emergenze a Budapest, dopo che era circolata la notizia che il «fango rosso» aveva già contaminato l'ecosistema del Danubio. Il portavoce, Tibor Dobson, ha spiegato che le squadre di soccorso stanno cercando di ridurre il livello di alcalinità delle acque.

ALCALINITÀ - Mercoledì sera Emil Jenak, responsabile della società idrica, aveva affermato che quando i fanghi arriveranno al Danubio, «se i nostri calcoli sono giusti la contaminazione sarà scesa a livelli accettabili». Grazie all'aggiunta di gesso e alla diluizione naturale lungo l'asta del fiume, ha detto Jenak, «quando le acque del Raab si getteranno nel Danubio, il pH sarà sceso intorno a 8, il suo livello normale».

Re: Ungheria: l'inquinamento dei fanghi tossici.

Inviato: 07/10/2010, 17:24
da Stef
BUDAPEST - Sarà necessario almeno un anno di lavoro e una spesa di decine di milioni di euro per bonificare la zona sommersa dai fanghi tossici di un'azienda che produce alluminio fuoriusciti da una vasca di decantazione in Ungheria. È la stima del governo di Budapest che ha dichiarato lo stato di emergenza nelle tre province (Veszprem, Győr-Sopron e Vas) interessate dal disastro ecologico che ha provocato quattro vittime, tre dispersi e 123 feriti, tra i quali 61 ricoverati, nei sette centri abitati inondati dalla marea rossa. La rottura degli argini della vasca di decantazione ad Ajka è avvenuta per motivi ancora da accertare: si sospetta un eccessivo carico dell'invaso, un errore di progettazione oppure l'aumento dell'acqua a causa delle forti piogge.

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

DANUBIO - Oltre alle vittime si teme per le conseguenze a lungo termine dei fanghi tossici: 1,1 milioni di metri cubi si sono riversari su un'area di 40 chilometri quadrati. Almeno 500 uomini della Protezione civile ungherese sono impegnati per cercare di impedire che gli inquinanti possano raggiungere gli affluenti del Danubio e infine arrivare al fiume più importante dell'Europa centro-orientale. Anche le nazioni vicine, in cui scorre il fiume, hanno espresso preoccupazione. «Se le acque contaminate arriveranno al Raab e peggio ancora al Danubio, sarà davvero una catastrofe ecologica», ha avvertito il sottosegretario all'Ambiente, Zoltan Illes.

Re: Ungheria: l'inquinamento dei fanghi tossici.

Inviato: 08/10/2010, 0:24
da Enrico Pallazzo
brutta storia, l'ennesimo disastro ambientale. Io vivo in Ungheria e ne parlano di continuo i giornali e tv, per fortuna mia sto dal lato apposto dal luogo disastro....

Re: Ungheria: l'inquinamento dei fanghi tossici.

Inviato: 08/10/2010, 1:45
da ronsard
sono in germania e anche qui non si parla altro, mi sembra che sia una notizia molto sottovalutata dai nostri media presi dalle puttanate di feltri e company. per essere un po IT, salvate la blondine!

Re: Ungheria: l'inquinamento dei fanghi tossici.

Inviato: 08/10/2010, 7:02
da dboon
prosegue l'autodistruzione del genere umano

e c'e' chi fa ancora figli

:roll:

Re: OT Ungheria: l'inquinamento dei fanghi tossici.

Inviato: 08/10/2010, 10:14
da super_super
:cry: